“Serve una radicale bonifica dell’Ilva”

di Fabio Venere - «Il governo ha fatto il difensore della famiglia Riva. Un po’ forte, dice? Allora, mettiamola così non ha collaborato con la magistratura». Lo dice, in quest’intervista...

leggi tutto

Voto utile: antidoto a Rivoluzione civile!

di Franco Frediani - Che noia! Tuttavia siamo costretti a parlare ancora di voto utile, (o “inutile”, secondo quello che va raccontando Matteo Renzi, degno erede di Walter Veltroni)....

leggi tutto

«Una vita senza lavoro non ha dignità»

di Antonio Sciotto - La Costituzione italiana, con dentro un foglietto: l’elenco dei suicidi per lavoro degli ultimi due anni. E l’ultimo della lista, scritta di suo pugno, è il suo...

leggi tutto

Appello di ferrovieri per Rivoluzione Civile

La grave crisi economica mondiale che sta sconvolgendo in modo particolare l’Europa, e di cui portano la responsabilità le classi dominanti, padronali e finanziarie, ha assunto in Italia...

leggi tutto

Il 93% dei ricercatori precari è espulso dall’università

di Roberto Ciccarelli - Prima di spegnere la luce negli uffici di viale Trastevere, il ministro dell’Istruzione Profumo vuole dare fondo ai decreti attuativi della riforma Gelmini. Dopo il...

leggi tutto

La Spagna perde casa

di Luca Tancredi Barone - Venerdì l’ennesimo suicidio mentre la vita politica è assorbita dallo scandalo corruzione nel Pp La vita politica spagnola è ormai completamente assorbita dai...

leggi tutto

“Io fossi in voi voterei Ingroia” parola di Giobbe Covatta

Il suo spettacolo l’ha chiamato “Ecorivoluzione civile“, in sostegno al movimento di Antonio Ingroia. Giobbe Covatta, comico, attore e scrittore, racconta perché appoggia Rivoluzione...

leggi tutto

Lavoro, basta suicidi tornino i diritti

di Antonio Ingroia - Credo che oggi tutti i partiti dovrebbero parlare solo di Giuseppe Burgarella, l’operaio e sindacalista di Trapani che si è tolto la vita perché non ce la faceva più a...

leggi tutto

Ricchezza, il vortice di soldi sopra le nostre teste

di Lidia Ravera - Quarantadue milioni di consulenza, 11 milioni per una buonuscita, 20 milioni di commissione, 90 milioni di parcelle. E poi la banda del 5% e quei 12 milioni di euro rimasti...

leggi tutto

PD, maledizione del centrismo

di Alberto Burgio - È il paradosso della civiltà. Un paio di giorni fa Massimo Salvadori su la Repubblica ha usato questa elegante formula: il Pd, ha scritto, «deve far fronte anche al leader di...

leggi tutto

Ingroia infierisce: pronti al dialogo ma il Pd molli Monti

d.p. - «Non ci siamo mai sottratti al dialogo con il Pd, ci rivedremo in parlamento per capire se si può riaprire il confronto per un governo di centrosinistra senza Monti. Non saremo mai in una...

leggi tutto

Ventisette contabili

di Mario Pianta - Bruxelles si è prodotta ieri in un nuovo esercizio di miopia. I 27 capi di stato e di governo Ue hanno raggiunto un accordo che dà qualche contentino alla retorica di David...

leggi tutto

Sono orgogliosamente antifascista

di Sandro Ruotolo - Sono orgogliosamente antifascista e ho deciso di non stringere la mano al candidato di Casapound, Simone Di Stefano, che come me corre per la presidenza della Regione Lazio....

leggi tutto

Ecco i dieci punti per far svoltare il lavoro

di Piergiovanni Alleva - Una riforma del diritto del lavoro e del welfare, che si ponga in antitesi alle politiche liberiste che hanno investito, per molti anni, i diritti sociali, deve formulare una...

leggi tutto

Salario minimo, se l’Europa cambia rotta

di Fausto Durante* Merita grande attenzione la proposta di Jean-Claude Juncker, per quanto espressa in maniera ancora generica nel suo discorso di commiato dall’incarico di presidente...

leggi tutto

Tunisia, omicidio Belaid: omaggio a un combattente della politica

di Andrea Ranelletti - Era il luglio del 2011 quando assieme al regista Kamikairy Fares incontrammo Chokri Belaïd. Stavamo realizzando MinoTawra, un documentario d’inchiesta sulla...

leggi tutto

No al Fiscal compact, si al welfare compact

22 anni. Se stiamo guardando l’età di una donna o un uomo, 22 anni significano fiducia e speranza nel futuro, precarietà permettendo, sulle molte scelte che ancora si possono fare, considerando...

leggi tutto

L’inevitabile Monti. Pd indietro tutta

di A. Fab. - Qualcosa è cambiato. All’inizio della campagna elettorale Pier Luigi Bersani ripeteva ancora: «In caso di pareggio si torna a votare». Ieri ha corretto: «Un paese serio non...

leggi tutto

Lacrime vere e lacrime di coccodrillo

di Bruno Steri “Hanno alzato il tiro: è il segno che la situazione sta peggiorando”. Così mi dice per telefono il mio amico Kamal, comunista algerino, commentando l’uccisione di Chokri...

leggi tutto

“Il popolo vuole una nuova rivoluzione”. La Tunisia dopo l’assassinio di Belaid

di Annamaria Rivera - Come quasi sempre allorché si tratta di paesi a maggioranza arabofona, i media italiani si distinguono, con alcune eccezioni, per sciatteria e ignoranza. Queste li hanno...

leggi tutto

Cosa sta accadendo in Grecia?!

di Abate Faria Nel silenzio più totale e vergognoso dei nostri media, giungono lo stesso dalla Grecia notizie terribili. Guardate queste scene incredibili: alcuni contadini fuori dal Ministero...

leggi tutto

Mps e dintorni. Sono marce le mele o è marcio l’albero e il terreno? Intervista ad Andrea Baranes

di Sbilanciamoci.it Partiamo dalla vicenda MPS, si può parlare solo di mele marce? La vicenda MPS andrebbe analizzata almeno su due piani diversi. Uno è quello di MPS in sé e delle responsabilità...

leggi tutto

Lavoro, Alleva (Rivoluzione Civile): “Contratto indeterminato per tutti”

di Public Policy per il Fatto Dalla vicenda Fiat di Pomigliano e del Lingotto, alle emergenze occupazionali del dell’Ilva di Taranto, del Sulcis e dell’Alcoa, passando per il problema degli...

leggi tutto

Intervista a Vladimiro Giacché

di Bruno Settis e Francesco Marchesi - Incontriamo Vladimiro Giacché il 2 febbraio a Pisa, dove è venuto a partecipare all’Assemblea pubblica di Rivoluzione Civile che si è tenuta al CEP, in...

leggi tutto

L’effetto delle cattive ricette che destra e sinistra hanno scaricato sugli atenei

di Alberto Lucarelli e Alberto Burgio Il recente rapporto del Consiglio universitario nazionale ha acceso i riflettori della stampa sull’università italiana. È una buona cosa, naturalmente,...

leggi tutto

Buio in sala: Fus tagliato di 20 milioni

di Arianna Di Genova - La notizia è pessima. Il Fus – fondi pubblici per lo spettacolo – perde posizione e viene decurtato ancora. La cultura passa dalla lenta agonia alla morte fulminea...

leggi tutto

Pirateria digitale, l’imbarazzante rapporto del Parlamento italiano

di Fulvio Sarzana “L’imbarazzante” rapporto del Parlamento italiano sulla pirateria digitale. Proposta la cancellazione automatica dei siti web e la rimozione dei link, a richiesta...

leggi tutto

Il lato oscuro della Rete

di Alessandro Delfanti - Il peer-to-peer (P2P) non è solo una forma di condivisione di file e capacità di calcolo dei nostri computer, ma anche una metafora per forme di organizzazione orizzontali,...

leggi tutto

Ferrero: «Una patrimoniale e stop a grandi opere inutili»

dal Corriere Mercantile del 5 febbraio 2013 - «Fra il centro sinistra e Monti c’è già un accordo per governare assieme dopo le elezioni e l’accordo è così forte che possono anche...

leggi tutto

#NoF35: alziamo la voce contro le spese militari, sottoscrivi l’appello

“Le politiche di Berlusconi e Monti hanno caricato la crisi sulle spalle delle fasce più deboli, senza torcere un capello ai poteri forti, come la lobby delle armi. Scandaloso l’esempio...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.