Intervista a Wu Ming: «Grillo cresce sulle macerie dei movimenti»

di Wu Ming - [Quest'intervista a cura di Roberto Ciccarelli, che ringraziamo, appare oggi a tutta pagina su «Il manifesto». Più chiari e diretti di così non riusciamo a essere, è la sintesi di...

leggi tutto

La Grecia rischia la crisi umanitaria in tempo di pace

di Luigi Pandolfi - Non sentivo C. da qualche anno. Donna greca di grande temperamento e intelligenza, ebbi la fortuna di incontrala nel 2006, perché coordinatrice di un progetto europeo nel quale...

leggi tutto

Non c’è niente da sorridere

di Giuliana Sgrena - Un Giulio Terzi sorridente accanto a John Kerry, dopo la riunione degli Amici della Siria alla Farnesina, annuncia il riconoscimento della Coalizione nazionale siriana come unico...

leggi tutto

Pena ridotta ai vertici Thyssen

di Mauro Ravarino - Le urla dei familiari dei morti alla Thyssenkrupp sono un brivido gelido che paralizza. «Maledetti», «Che schifo», «Vergogna, non c’è giustizia». Indossano le maglie...

leggi tutto

L’Euro è ormai un morto che cammina

di Emiliano Brancaccio - Il signor euro aveva più volte rischiato l’infarto. Il dottor Draghi decise allora di metterlo in coma farmacologico. Sulla cura però indugiava, e a intervalli periodici...

leggi tutto

Idv, Antonio Di Pietro sospende le dimissioni

da Lettera43.it - Aveva detto basta dopo la sconfitta alle elezioni, aveva deciso di lasciare la presidenza del partito da lui fondato, ma Antonio Di Pietro sembra averci ripensato, almeno per...

leggi tutto

Ma vale davvero la pena di morire d’austerity?

di Marco Alfieri - Quanto si potrà ancora tirare la corda? Quante altre elezioni dovranno passare prima di fermare questa slavina? Quanti nuovi disoccupati dovranno unirsi all’esercito dei 24...

leggi tutto

Stipendi statali in freezer fino al 2014

di Globalist.it - Nessun aumento di stipendio fino al 2014 per gli oltre 3 milioni di dipendenti pubblici. così è previsto su un decreto ministeriale (Economia e Funzione Pubblica) che...

leggi tutto

Perché «tifiamo rivolta» nel Movimento 5 Stelle

di Wu Ming - Mettetevi comodi, vi raccontiamo una storia. Due giorni fa, durante il pomeriggio dello spoglio elettorale, la rivista Internazionale ci ha chiesto uno o più brevi testi da inserire nel...

leggi tutto

Le alternative del dopo voto

di Alfonso Gianni - Dopo il non esito del voto di domenica e lunedì, si pongono diverse alternative cui bisognerebbe rispondere in modo netto. La prima. I mitici e famigerati mercati non hanno...

leggi tutto

Capire per cambiare

di Roberto Gramiccia - Mantenere la lucidità in questi momenti non è facile. Ma bisogna farlo. E allora, consapevole della complessità di un’analisi esaustiva del voto che rinvio ad altre e più...

leggi tutto

Bersani e il “Grillo” nella testa

di Franco Frediani - “The show must go on”! La tentazione di parlare della situazione politica venutasi a creare all’indomani del dopo voto, soprattutto all’interno di...

leggi tutto

La pentola scoperchiata

di Barbara Spinelli, da Repubblica, 27 febbraio 2013 - La cosa più difficile, dopo il gran botto delle elezioni, è districare il groviglio di luoghi comuni, frasi fatte, formule-slogan che ci...

leggi tutto

Elezioni, la sconfitta del giornalismo

di Marco Alloni  - Le recenti elezioni italiane hanno decretato diversi sconfitti, primi fra tutti il Pd e Rivoluzione civile. I giornalisti ne hanno disinvoltamente dimenticato un terzo: se...

leggi tutto

Krugman: Un voto contro l’austerità

di Paul Krugman, International Herald Tribune, 27 febbraio 2013 - Due mesi fa, quando Mario Monti si è dimesso dalla carica di Capo del Governo Italiano, il giornale “The Economist” ha espresso...

leggi tutto

Grillo chiude a Bersani, ma è rivolta sul web

di Pierpaolo Farina - Grillo chiude a Bersani e lo definisce “un morto che parla” (a proposito di insulti dati e ricevuti), ma a quanto pare l’elettorato grillino non ci sta a lasciarsi...

leggi tutto

Libertà dei media in Europa: un milione di firme

di Fulvio Fammoni - Cos’è una “Iniziativa dei cittadini europei”? E’ la richiesta, rivolta direttamente alla Commissione europea, perché produca un atto legislativo sulle...

leggi tutto

Pd, classe dirigente da mandare a casa

di Giacomo Russo Spena Grillo e Berlusconi. Berlusconi e Grillo. Loro hanno vinto le elezioni. Senza giri di parole e inutili fronzoli: per il centrosinistra, come per la lista Ingroia, è un...

leggi tutto

Le alternative del dopo voto

di Alfonso Gianni - Dopo il non esito del voto di domenica e lunedì, si pongono diverse alternative cui bisognerebbe rispondere in modo netto. La prima. I mitici e famigerati mercati non hanno...

leggi tutto

Grillo cambia l’Europa?

di Roberto Musacchio Se si guarda ai giornali francesi, Le Monde, o a quelli tedeschi, sostanzialmente tutti, la lettura dello Tsunami delle elezioni italiane appare assai diversa. In Germania si...

leggi tutto

Il voto, Grillo, e la Sinistra

di Gianmarco Pisa, PRC Napoli - In fondo, il risultato delle elezioni politiche di Febbraio è chiaro nella sua eloquenza. Ed anche nella sua verità. Il Partito Democratico, accreditato alla vigilia...

leggi tutto

Cosa farà il M5S in Parlamento?

di Fabrizio Leone Come si comporteranno i grillini in Parlamento? Questa è la domanda più gettonata del post voto. Le loro scelte infatti potrebbero far pendere la bilancia a favore della...

leggi tutto

Femen a Milano. La misoginia dei commenti eclissa la violenza della Digos

di Lea Melandri, Corriere della Sera La domanda che si è fatta Marta Serafini nel suo post -”L’arresto delle Femen al seggio. Era necessaria quella violenza?”- è quella che dovrebbe...

leggi tutto

Prime riflessioni sul voto

di Paolo Ferrero - Grande è la delusione e lo scoramento. Voglio quindi dare un grande ringraziamento ai compagni e alle compagne per il loro lavoro e proporvi una prima riflessione a caldo. I dati...

leggi tutto

Non è un disastro. È molto peggio

di Matteo Pucciarelli - Allora, visto che a differenza dei dirigenti del centrosinistra in questo spazio non ci sono carriere da difendere, possiamo discuterne in tutta sincerità: da qualunque parte...

leggi tutto

L’amico del giaguaro

di Marco Travaglio - La domanda era: riusciranno i nostri eroi a non vincere le elezioni nemmeno contro un Caimano fallito e bollito? La risposta è arrivata ieri: ce l’han fatta un’altra volta....

leggi tutto

Facciamoci del male

di Andrea Fabozzi - Era proprio uno Tsunami. Un’onda anomale annunciata, che si abbatte però più devastante delle previsioni. Bersani è annegato. Berlusconi è ancora una volta...

leggi tutto

Il risultato elettorale e la Sinistra

di Fulvia Bandoli - E per qualcuno sarebbe andata tutto sommato abbastanza bene… Il mov 5 stelle è il primo partito italiano con il 25 per cento dei voti, il pd tocca il suo minimo storico con il...

leggi tutto

Crede alle 5 stelle un italiano su 5

di Tonino Perna - In fondo, i risultati di queste elezioni erano scontati se si fosse preso sul serio l’esito delle elezioni regionali siciliane dello scorso mese di ottobre: aumento...

leggi tutto

«Prigionieri delle primarie, Grillo fa breccia nel lavoro»

di Cosimo Rossi - «È impressionante che il Pd e il centrosinistra siano rimasti chiusi nel perimetro della pur straordinaria partecipazione alle primarie: da fuori non è arrivato sostanzialmente...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.