Il Portogallo scende in piazza contro la Troika
di Ludovica Schiaroli - Centinaia di migliaia di manifestanti sono scesi in piazza ieri (sabato 2 marzo) per protestare contro le misure imposte da BCE, Fondo Monetario e Unione Europea che dopo la...
Dimissionaria la Segreteria Nazionale di Rifondazione Comunista
La segreteria nazionale di Rifondazione Comunista, riunita per valutare i risultati delle elezioni politiche, desidera innanzitutto ringraziare le compagne e i compagni per la generosità del loro...
Siamo morti?
di Ramon Mantovani - Lo stato d’animo non è dei migliori. Eppure bisogna cercare di essere lucidi. E di ragionare. Non partecipo all’orgia dei social network, sui quali si può leggere di tutto,...
Parma, si accende l’inceneritore. Pizzarotti non ce l’ha fatta
di Silvia Bia - L’inceneritore di Parma è partito, ancora trenta giorni e poi verrà acceso definitivamente. L’impianto di Ugozzolo che il sindaco Federico Pizzarotti aveva promesso di bloccare...
Lucio Dalla poeta della solitudine, amato dagli amici
di Mirco Dondi - E’ passato un anno da quel triste primo marzo a Montreux che ha strappato Lucio Dalla alla vita. Musicista, poeta, sperimentatore, anticonformista. Nella storia della canzone...
Crisi: “Una piccola impresa su due non può pagare gli stipendi”
Una piccola impresa su due è costretta a rateizzare le retribuzioni ai propri collaboratori, causa mancanza di liquidità. La Cgia di Mestre denuncia la situazione di grande difficoltà delle...
Mercato immobiliare, il mutuo sempre più un miraggio
di Lavoce.info - Cala il prezzo delle case La depressione del mercato immobiliare italiano non sembra essersi ancora arrestata. Dopo più di cinque anni di caduta delle compravendite di...
Il percorso minato di camera e senato
di Massimo Villone - Dal terremoto elettorale viene una situazione complessa e difficile. Ma dal punto di vista delle regole il percorso è chiaro e la tempistica definita. Per l’Art. 61...
Vicini e lontani dagli indignati
di Donatella Della Porta - Certamente non è il migliore risultato elettorale possibile ma, per i movimenti anti-austerity, neanche il peggiore. Due altri risultati sarebbero stati certamente...
Democrazia appesa a un software
di Alberto Piccinini - Una delle più note massime di Gianroberto Casaleggio – pubblicata sul suo sito 3 anni fa – recita così: «On line il 90% dei contenuti è creato dal 10% degli...
Diamo un’occhiata all’economia a 5 stelle
di Gerardo Marletto - Dall’acqua pubblica al no alle grandi opere come la Tav, dalle ricette per la Rai al reddito-sussidio garantito, dai grandi temi alle micro-questioni. Cosa c’è e...
Niet di Gianroberto Casaleggio: “Il M5S non farà parte di nessun governo”
di Articolotre.com - Picconata a Cinque Stelle sul futuro governo. Gianroberto Casaleggio, braccio destro di Grillo e con lui cofondatore del M5S, esclude categoricamente che il MoVimento possa in...
Aldrovandi, in carcere l’ultimo agente
di Checchino Antonini - «Pure a fronte della condanna, non è dato ancor oggi di registrare, a otto anni dal fatto, atti concreti indicativi di effettiva comprensione della vicenda delittuosa e...
Care compagne, cari compagni
di Giuseppe Prestipino - Cari compagni-amici e care compagne-amiche, non sono propenso a scrivere una lettera indirizzata a diverse persone, usando il voi, e sono invece avvezzo, nell’epistolario,...
Intervista a Wu Ming: «Grillo cresce sulle macerie dei movimenti»
di Wu Ming - [Quest'intervista a cura di Roberto Ciccarelli, che ringraziamo, appare oggi a tutta pagina su «Il manifesto». Più chiari e diretti di così non riusciamo a essere, è la sintesi di...
La Grecia rischia la crisi umanitaria in tempo di pace
di Luigi Pandolfi - Non sentivo C. da qualche anno. Donna greca di grande temperamento e intelligenza, ebbi la fortuna di incontrala nel 2006, perché coordinatrice di un progetto europeo nel quale...
Non c’è niente da sorridere
di Giuliana Sgrena - Un Giulio Terzi sorridente accanto a John Kerry, dopo la riunione degli Amici della Siria alla Farnesina, annuncia il riconoscimento della Coalizione nazionale siriana come unico...
Pena ridotta ai vertici Thyssen
di Mauro Ravarino - Le urla dei familiari dei morti alla Thyssenkrupp sono un brivido gelido che paralizza. «Maledetti», «Che schifo», «Vergogna, non c’è giustizia». Indossano le maglie...
L’Euro è ormai un morto che cammina
di Emiliano Brancaccio - Il signor euro aveva più volte rischiato l’infarto. Il dottor Draghi decise allora di metterlo in coma farmacologico. Sulla cura però indugiava, e a intervalli periodici...
Idv, Antonio Di Pietro sospende le dimissioni
da Lettera43.it - Aveva detto basta dopo la sconfitta alle elezioni, aveva deciso di lasciare la presidenza del partito da lui fondato, ma Antonio Di Pietro sembra averci ripensato, almeno per...
Ma vale davvero la pena di morire d’austerity?
di Marco Alfieri - Quanto si potrà ancora tirare la corda? Quante altre elezioni dovranno passare prima di fermare questa slavina? Quanti nuovi disoccupati dovranno unirsi all’esercito dei 24...
Stipendi statali in freezer fino al 2014
di Globalist.it - Nessun aumento di stipendio fino al 2014 per gli oltre 3 milioni di dipendenti pubblici. così è previsto su un decreto ministeriale (Economia e Funzione Pubblica) che...
Perché «tifiamo rivolta» nel Movimento 5 Stelle
di Wu Ming - Mettetevi comodi, vi raccontiamo una storia. Due giorni fa, durante il pomeriggio dello spoglio elettorale, la rivista Internazionale ci ha chiesto uno o più brevi testi da inserire nel...
Le alternative del dopo voto
di Alfonso Gianni - Dopo il non esito del voto di domenica e lunedì, si pongono diverse alternative cui bisognerebbe rispondere in modo netto. La prima. I mitici e famigerati mercati non hanno...
Capire per cambiare
di Roberto Gramiccia - Mantenere la lucidità in questi momenti non è facile. Ma bisogna farlo. E allora, consapevole della complessità di un’analisi esaustiva del voto che rinvio ad altre e più...
Bersani e il “Grillo” nella testa
di Franco Frediani - “The show must go on”! La tentazione di parlare della situazione politica venutasi a creare all’indomani del dopo voto, soprattutto all’interno di...
La pentola scoperchiata
di Barbara Spinelli, da Repubblica, 27 febbraio 2013 - La cosa più difficile, dopo il gran botto delle elezioni, è districare il groviglio di luoghi comuni, frasi fatte, formule-slogan che ci...
Elezioni, la sconfitta del giornalismo
di Marco Alloni - Le recenti elezioni italiane hanno decretato diversi sconfitti, primi fra tutti il Pd e Rivoluzione civile. I giornalisti ne hanno disinvoltamente dimenticato un terzo: se...
Krugman: Un voto contro l’austerità
di Paul Krugman, International Herald Tribune, 27 febbraio 2013 - Due mesi fa, quando Mario Monti si è dimesso dalla carica di Capo del Governo Italiano, il giornale “The Economist” ha espresso...
Grillo chiude a Bersani, ma è rivolta sul web
di Pierpaolo Farina - Grillo chiude a Bersani e lo definisce “un morto che parla” (a proposito di insulti dati e ricevuti), ma a quanto pare l’elettorato grillino non ci sta a lasciarsi...