Austerity Italian Style
di Sbilanciamoci.info - L’uscita dalla procedura di deficit eccessivo ha prodotto fin troppo facili entusiasmi. Ma la decisione della Commissione europea non sancisce per l’Italia...
Immigrazione: ci sono solo lavoratori, e ci si salva tutti insieme
di Marco Rovelli - L’immigrato clandestino, scrivevo nel post precedente, è il precario assoluto. In che senso? Egli è colui che subisce nella propria quotidianità gli effetti devastanti di...
Austerità, la lotta di classe dei ricchi
di Roberto Ciccarelli - Torniamo a dare il giusto peso alle parole. Quella che stiamo vivendo è una lotta di classe. Oggi la fanno i ricchi contro i poveri che sono stati messi a morte dalle...
Intesa sulla rappresentanza: non è un accordo “storico”
di Roberta Fantozzi - L’accordo sulla rappresentanza sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria è stato definito un accordo storico, una svolta epocale. Ne vanno analizzati invece senza...
Le donne di Istanbul alzano la testa
di Sara Datturi - È il settimo giorno di una rivoluzione che da Istanbul si sta progressivamente espandendo in tutta la Turchia. Tre i morti, finora, un ragazzo di 22 anni colpito alla testa ad...
Un doppio fallimento
di Alessandro Leogrande - A inquinare la storia recente di Taranto, facendo piombare la città in una disgregazione da cui per ora non si intravede alcuna via d’uscita, ci sono due fallimenti....
Il nemico che serve a Grillo
di Marco Sferini - Non c’è bisogno di ripeterlo, ma tant’è lo ripetiamo tutti: Beppe Grillo sa come muoversi davanti alle telecamere. Ufficialmente non ne vuole nemmeno una ai suoi comizi,...
Italiani in fuga dal sistema sanitario nazionale
di rassegna.it - Negli anni della crisi 12,2 milioni di italiani per curarsi hanno aumentato il ricorso alla sanità a pagamento (dalle prestazioni private all’intramoenia) a causa soprattutto...
Amianto, in dieci anni patologie aumentate del 50%
di Rassegna.it - Di amianto si continua a morire in Italia, e il picco di casi per il principale tumore causato dall’esposizione alla fibra killer, il mesotelioma maligno pleurico, è atteso...
Quel modello ultrapresidenziale
di Mauro Volpi - La riproposizione del presidenzialismo non è una novità. Ogni volta che la politica si dimostra incapace di fare alcunché, neppure la riforma elettorale con legge ordinaria,...
Cosa avrebbe detto Frisullo della Turchia?
di Annamaria Rivera - Ben dieci anni sono passati dalla scomparsa prematura di Dino Frisullo, militante antirazzista e pacifista, giornalista e scrittore, poeta e intellettuale poliglotta,...
L’evoluzione del Banco compie quarant’anni
di Stefano Crippa - Per gli amanti del progressive, Darwin era e resta l’album «perfetto». Così perfetto e sempre attuale che il Banco del Mutuo Soccorso ha deciso a quarantun’anni di...
Tornare al proporzionale
di Giampiero Cannas segretario Prc Olbia Tempio - «Il dibattito sul presidenzialismo emerge quanto più i governi fanno politiche antipopolari e quindi più si rifugiano nella personalizzazione...
Rapporto Ilo: meno lavoro, più disuguaglianza
di rassegna.it - I paesi avanzati non sono riusciti finora a trasformare i profitti in investimenti, il che ritarda la ripresa dell’occupazione. E’ quanto emerge dal Rapporto...
Austerità, un report lancia l’allarme: “Suicidi per la crisi aumentati del 40%”
di Redazione Il Fatto Quotidiano - Tra il 2012 e i primi tre mesi del 2013 121 persone si sono tolte la vita per cause legate direttamente al deterioramento delle condizioni economiche personali o...
Squilibrio presidenziale
di Gaetano Azzariti - Un centrosinistra allo sbando si appresta a discutere di riforme costituzionali con un centrodestra agguerrito. Può non essere piacevole dirlo per chi milita tra le file degli...
I limiti dell’accordo sulla rappresentanza sindacale
di Fausto Bertinotti - È stato stipulato tra i sindacati confederali e la Confindustria un accordo sulla rappresentanza sindacale. Saccheggiando nei luoghi comuni si potrebbe dire, al proposito, che...
Perché stavolta tocca a Istanbul
di Benjamin Petrini - Le manifestazioni iniziate nei giorni scorsi nella zona europea di Istanbul, diventate poi rivolte anti-governative estese a tutto il paese, hanno una matrice sociale, politica...
Intervista a Renè Gonzales
di Erwin Carpentier - COME E’ STATO LIBERATO? HA DELLE INDICAZIONI? R.G. Ho appreso la decisione del giudice venerdi’ 3 maggio Avevo delle speranze,la procedura per mettere fine alla mia...
Cuba. Verso il mercato senza disparità
di Ge. Co. - Blanca Rosa Pampin, autorevole economista cubana, è una rivoluzionaria della prima ora, esponente della prima Brigata studentesca del 26 luglio, a 14 anni. «A Cuba la rivoluzione...
L’austerità alimenta individualismo e povertà
di Susan George e Roberto Morea - Abbiamo tutti sotto gli occhi l’effetto della «crisi», ma è sbagliato usare questa parola, la crisi è un punto di svolta, è quel breve momento in cui una...
Ridare dignità alle aziende sequestrate alla mafia
di rassegna.it - “Abbiamo presentato e consegnato le oltre 100mila firme raccolte per una legge in dieci articoli per garantire l’operatività delle imprese sequestrate alla mafia, e per...
Il vento dell’Est temuto dagli Usa
di Manlio Dinucci - Il summit «informale» tra il presidente Obama e il presidente cinese Xi Jinping, il 7-8 giugno in California, sarà trasmesso in mondovisione secondo la sceneggiatura...
14 giugno a Roma sentenza per Bolzaneto
di Enrica Bartesaghi - Il 14 giugno ci sarà a Roma la sentenza della corte di cassazione per Bolzaneto. Ultimo processo penale per le violenze commesse dalle forze di polizia a luglio del 2001 a...
In tanti e tante a Bologna per difendere la Costituzione della Repubblica
di Fabio Sebastiani - Un centinaio di associazioni e tantissime persone si sono date appuntamento nel cuore della citta’ – a due passi dalle Due Torri e da casa Prodi – richiamate...
Rifondazione in piazza a Francoforte
di Circolo di Colonia del Partito della Rifondazione Comunista - Siamo stati a Francoforte ieri, è stata un’esperienza particolarmente intensa. Comunisti, anarchici, ragazze e ragazzi e meno...
Istanbul bizim, Taksim Bizim: la lotta non si ferma
di Sara Datturi - Istanbul bizim, Taksim Bizim… Sono passati due giorni dall’inizio delle proteste e il clima è ancora forte, non solo per l’odore acre che si sente nell’aria...
I circoli danno la carica: nessuna rassegnazione, ma più chiarezza strategica, più partito
di Dino Greco - Milano. Hanno risposto i 260, dalle federazioni e dai circoli del Nord, alla chiamata a confronto decisa dalla segreteria nazionale di Rifondazione per aprire, senza rete, una fase di...
Senza un New Deal, ripresa tra 13 anni
di rassegna.it - Se il paese intercettasse la ripresa, quella stessa accreditata per il 2014 dai maggiori istituti statistici, quanto tempo ci vorrebbe prima di recuperare il terreno perso in questi...
L’eterno ritorno di antiche violenze contro le donne
Di Nadia Somma - Un ragazzo di poco più di vent’anni rientrando dalla discoteca ha trovato la madre a letto con un uomo. Ha afferrato un coltello e ha cercato di accoltellare la coppia, Il...