Mandela si aggrava, ma «combatte»

Condizioni critiche ma stabili per l’ex presidente sudafricano Nelson Mandela ricoverato d’urgenza in un ospedale di Pretoria durante la notte tra venerdì e sabato per un ulteriore...

leggi tutto

Ci sono anche i kurdi a Gezi Park con le bandiere di Ocalan

di Benjamin Petrini - Tra le componenti del movimento di protesta al governo islamista moderato del premier Recep Tayyip Erdogan, vi sono gruppi politici che fanno capo alla minoranza kurda, tra i...

leggi tutto

Turchia, giornata di attesa

Oggi è un giorno relativamente tranquillo, ma c’è chi parla della classica quiete prima della tempesta. Le parole di Erdogan, appena tornato da un viaggio in Nordafrica, non sono certo...

leggi tutto

Roma, appello di don Farinella: “Votate Marino per fermare fascisti e clericali”

di don Paolo Farinella - Siamo alle solite, anzi al nuovo che avanza gagliardo e braccio destro teso con palmo aperto. Suon di fanfare e stridìo di gagliardetti e tintinnar di croci in soccorso di...

leggi tutto

Perché cambiare la Costituzione?

di Rossana Rossanda - Credo che nessuna delle democrazie europee abbia furia di cambiare la propria Costituzione come l’Italia. Uno apre il giornale e trova un giorno sì e un giorno no...

leggi tutto

Zagrebelsky: quei camaleonti dietro il presidenzialismo

di Maria Cristina Carratù - IL POPULISMO, forma di rapporto diretto fra un capo e il “suo” popolo basato su elementi di emotività e senza altre mediazioni, è sempre esistito. Oggi però tv e...

leggi tutto

Antifascismo: la (r)esistenza continua!

Qualche giorno fa a Torino, Parco del Valentino, squadristi inseguono un ragazzo e lo picchiano, ieri notte è stato aggredito il cantate (‘o Zulù) e il fonico dei 99 Posse da un gruppo di...

leggi tutto

Tre storie di precari, nomadi per necessità

di Roberto Greco - Un mondo a parte, quello di stagisti e tirocinanti. Lo testimoniano le loro storie. Come quella di Martina Serena Colazzo, 28 anni, dottoranda di ricerca in Letteratura e...

leggi tutto

«No agli F35», stavolta lo dice il Pd Una grana per Letta ed Epifani

di Daniela Preziosi - Alla camera, lo scorso 30 maggio, quando Sel e M5S hanno presentato la mozione che chiede di «cancellare la partecipazione italiana al programma di realizzazione...

leggi tutto

All’industria manca la materia grigia

di Daniela Palma e Guido Iodice - Nei giorni scorsi si è levato ancora una volta il grido d’allarme di Confindustria, che ci presenta un quadro dalle tinte più che mai fosche: il sistema...

leggi tutto

Gestione separata Inps: la Cgil vuole l’aumento dei contributi o no?

di Andrea Dili - La scorsa settimana, come Associazione XX Maggio, abbiamo presentato una ricerca sul mondo del lavoro atipico, concentrandoci in particolare sugli iscritti alla famigerata gestione...

leggi tutto

Spagna, i bambini hanno fame

di Luca Tancredi Barone - L’ombra della fame si allunga in maniera sempre più preoccupante sulle aule scolastiche spagnole. Un articolo pubblicato ieri dal quotidiano El País getta luce su...

leggi tutto

Velletri, aggrediti i 99 Posse. “Noi, picchiati dai neofascisti”

di Viola Giannoli - Velletri. Ore 22.30. Pub “Il passo carrabile”. Sta per iniziare il concerto di Luca Persico, “O’ Zulù”, il cantante dei 99 Posse. Un gruppo di...

leggi tutto

Gli apprendisti stregoni del presidenzialismo

di Stefano Rodotà, da Repubblica, 7 giugno 2013 - Nel tempo ingannevole della “pacificazione”, il conflitto giunge nel cuore del sistema e mette in discussione la stessa Costituzione. Una...

leggi tutto

Turchia, decimo giorno di scontri diffusi

E’ stata una nuova notte di scontri ad Ankara fra manifestanti e polizia, che ha usato lacrimogeni e cannoni ad acqua. Nella capitale la tensione si è spostata a fine serata da Kizilay, teatro...

leggi tutto

Francia: Giovane studente antifascista ucciso da neo-nazisti a Parigi

di di Marina Nebbiolo - Clément Méric, studente alla facoltà di Scienze Politiche, aveva 18 anni, è morto dopo le botte prese da un gruppo giovani di estrema destra nel IX arrondissement di...

leggi tutto

La polizia e la bufala dell’ombrello

di Marco Vulcano - Gli studi condotti finora sulla figura di Sant’Agostino sono davvero molti, eppure, il celebre detto agostiniano riassumibile nella formula «errare è umano, perseverare è...

leggi tutto

Veti atlantici

di Tommaso Di Francesco - Ha fatto bene Sel ieri a giudicare «inaccettabile» l’intesa raggiunta tra i capigruppo Pd-Pdl sulla presidenza del Copasir, il Comitato di controllo sui servizi...

leggi tutto

L’Italia in guerra anche dopo il 2014

di Giuliano Battiston - Il Parlamento non è stato informato. I cittadini non ne sanno niente. Ed è molto probabile che lo ignorino anche i deputati di Sel e del M5S, che nelle scorse settimane...

leggi tutto

Nasce dal basso in Italia un Forum contro la guerra le armi e le basi militari

di Marinella Correggia - Un «Forum nazionale permanente contro la guerra» è nato lo scorso weekend dal convegno «Armi, guerre, territorio» organizzato dal Movimento No F35 di Novara e dal...

leggi tutto

La crisi del neoliberismo e della governabilità coatta

di Gianni Ferrara, da costituzionalismo.it - La crisi che stiamo vivendo è totale. Coinvolge ogni aspetto della convivenza umana. È crisi politica, economica, sociale, istituzionale, morale. Viene...

leggi tutto

Caso Uva, vogliono insabbiare anche il film

di Massimo Lauria - Prima la denuncia per diffamazione alla sorella di Giuseppe Uva e a Le Iene. Adesso la stessa accusa è rivolta agli autori del film documentario Nei secoli Fedele, Adriano...

leggi tutto

Abruzzo: aumentano le poltrone, riducono la democrazia

di Maurizio Acerbo - Inutile lamentarsi di essere etichettati come casta se da casta ci si comporta. Oggi, come concordato dalla conferenza dei capigruppo con il solito accordo trasversale, e’...

leggi tutto

Cucchi, la pubblica accusa saranno i movimenti

di Checchino Antonini - E ora che faranno i pm del caso Cucchi? Ricorreranno contro la sentenza appena pronunciata? No perché questa sentenza li smentisce di brutto in ognuna delle ipotesi di reato...

leggi tutto

Un calvario senza fine

di Mauro Palma - Assolti agenti e infermieri perché il fatto non sussiste; qualche condanna ai medici per omicidio colposo: si chiude il processo di primo grado per la morte di Stefano Cucchi....

leggi tutto

La nostra piazza Taksim

di Alessandro Portelli - La nostra piazza Taksim oggi è alla stazione di Terni. Come in Turchia, le «forze dell’ordine» si sono scagliate indiscriminatamente contro i manifestanti – in...

leggi tutto

Istanbul, sindacati in piazza

di Sara Datturi - Social network nel mirino. Retata a Smirne, 24 arrestati per aver pubblicato tweet anti-governo. Quella tra martedì e mercoledì, è stata ancora una notte di scontri. Nella...

leggi tutto

«Indesit non può farlo»

Adriana Pollice - I licenziamenti della multinazionale arrivano in una «Brianza del Sud» già svuotata dalla crisi. Casi simili in Siemens e Firema I 940 operai casertani della Indesit si sono...

leggi tutto

Governo Letta: larga l’intesa, stretta la via

di Alfonso Gianni - Mentre il nuovo segretario del Pd Guglielmo Epifani incassa l’assenso della Direzione del suo partito con soli sei astenuti, sulla base della dichiarazione che la discussione...

leggi tutto

Anche la Fiom ad Atene contro l’austerity

di Stefano Maruca - Alter Summit raccoglie ad Atene un fronte ampio ed eterogeneo, rintracciabile solo nell’esperienza dei Forum sociali, ma con una novità a mio avviso significativa. La...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.