Pugno di ferro contro piazza Taksim
Alberto Tetta - Alte colonne di fumo che si alzano verso il cielo, una pioggia di lacrimogeni prima in piazza Taksim e poi fin dentro il parco, il gas è arrivato fino all’infermeria «da...
Molfetta, la lunga marcia del sindaco Natalicchio
di Fabio Luppino - In politica si può vincere o perdere in tanti modi. Ma quando si vince partendo da lontano, avendo delle convinzioni antiche, pulite, la voglia di cambiare il mondo da sempre,...
Reddito sì, ma da lavoro
da Sbilanciamoci.info - L’autonomia economica e politica delle persone presuppone un reddito da lavoro. Il reddito di cittadinanza corre il rischio di far aumentare il numero dei non occupati e la...
Cie, costi inutili e disumani
di Sara Picardo - Respingerli e maltrattarli costa più che accoglierli e sostenerli. Per l’Italia stanno diventando “costi disumani”, insostenibili e infruttuosi, quelli sostenuti dallo...
Milziade Caprili
Ci ha lasciato ieri – a soli 65 anni – il compagno Milziade Caprili. Ci ha lasciati troppo presto. Dopo una lunga militanza nel Pci è stato tra i fondatori di Rifondazione Comunista....
Addio compagno Milziade Caprili
Se ne va il compagno Milziade. Dopo giorni di malattia che lo avevano costretto a diversi ricoveri alle Barbantine, Milziade Caprili è morto. Proprio nel giorno in cui la sinistra riconquista...
Due anni dopo, la lotta continua
Corrado Oddi - Siamo ormai a pochi giorni dal secondo anniversario dei referendum del 12-13 giugno 2011 sull’acqua pubblica, i servizi pubblici e il ricorso al nucleare. Ha dunque un senso...
La scuola al centro della politica costituzionale
di Stefano Rodotà, da Repubblica, 10 giugno 2013 - Dal mondo della scuola, da Bologna e da Napoli, arrivano indicazioni significative per stabilire quale debba essere oggi la politica...
La deroga Illegittima all’art.138 della Costituzione
di Alfonso Gianni - Nel suo consueto editoriale domenicale Eugenio Scalfari ha tra le altre cose scritto – al riguardo delle modifiche costituzionali il cui percorso è di fatto iniziato con...
A proposito delle prossime elezioni europee
di Bruno Steri (Dip. Esteri, Responsabile Europa), Simone Oggionni (Portavoce e Responsabile Esteri G.C.) - Abbiamo letto una dichiarazione del segretario nazionale Prc Paolo Ferrero con cui si...
Kabul, transizione sulle sabbie mobili
Manlio Dinucci - È rientrata dall’Afghanistan la 53ma «vittima» italiana, termine usato per definire i militari Nato uccisi nelle operazioni belliche, non le migliaia di vittime civili che...
Erdogan è tornato: «La pagherete cara»
Piero Castellano - Il premier Erdogan è tornato nella capitale accolto all’aeroporto da qualche migliaio di seguaci festanti. Anche stavolta ci sono state segnalazioni di sms e incentivi in...
Le vittime dell’amianto e lo sviluppo sostenibile
di Fabio Balocco - Diversi anni fa rimasi impressionato dalla visione di un documentario sui danni da amianto. Veniva intervistata negli Stati Uniti una signora anziana e magrissima che ricordava...
Chi odia il femminismo può combattere il femminicidio? Il caso Isabella Rauti
di Monica Pasquino - “Femminista non sono mai stata (…) femministe non lo siamo mai state e neanche post-femministe, perché del femminismo storico abbiamo respinto le parole...
Cittadinanza subito per le seconde generazioni!
di Fabio Marcelli - Continuare a negare in modo arbitrario e protervo la cittadinanza a persone che in Italia sono nate o vi hanno trascorso periodi importanti per la propria formazione scolastica e...
Ballottaggio Roma 2013, peggio di Alemanno non c’è nessuno
di Antonello Caporale - Si può essere scettici perché questi tempi giustificano il timore che ci si imbatta di nuovo in una promessa farlocca, nel classico dico e non faccio. Si può dunque...
Riunione dei Presidenti e dei Segretari dei partiti della Sinistra Europea
di Paolo Ferrero - Ad Atene ieri si è svolta la riunione dei Presidenti e dei Segretari dei partiti della Sinistra Europea. Grande convergenza sulla necessità di presentare alle prossime elezioni...
In Afghanistan c’è la guerra e in guerra si muore
di Giuliana Sgrena - Non ci si può dividere di fronte a chi muore in Afghanistan scrive oggi su la Repubblica Adriano Sofri ricordando Giuseppe La Rosa, l’ultima vittima italiana della guerra...
Lo sport e’ pace. Cartellino rosso a Israele
di Yousef Salman* - Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla Campagna “Cartellino Rosso all’Apartheid Israeliana”, sabato 8 giugno a Piazza del Popolo a Roma. Contro...
Presidenzialismo, si discute sul metodo: pentolaccia o gioco della bottiglia?
di Alessandro Rebecchi - Il PdL orientato verso il semipresidenzialismo alla francese, “ma ci va bene qualunque altra posizione del kamasutra”. Complicata la posizione del Pd: “Stiamo...
Crisi, poveri lavoratori: come non farcela anche con un posto fisso
di Elisabetta Ambrosi - Frustrazione. Scontentezza. Paura di non farcela. Provate a chiedere a colleghi e amici «quanto guadagni?» e, nel 99% per cento dei casi, riceverete un’identica risposta:...
Carlo Giuliani, un calcio alla repressione
Ecco in anteprima la locandina disegnata da Manuel De Carli, autore con “Baro” Barilli della graphic novel “Carlo Giuliani, il ribelle di Genova”, per il torneo di calcetto...
Come si sente una donna
di Claudia Regina - É successo ieri. Esco dall’aeroporto. In una camminata di dieci metri vedo solo uomini. Taxisti fuori dalle macchine parlando. Funzionari in maglietta “Posso aiutarti?”. Un...
Ammazza-Internet: eccone un altro, con condanna
di Guido Scorza - “L’idea di sviluppare una proposta di legge sul web nasce dalla necessità, non più rinviabile, che il legislatore si occupi finalmente di disciplinare una materia che, per...
Un voto antifascista per Ignazio Marino
di Fabio Marcelli - Domenica scorsa, a Washington, ho visitato il museo dell’Olocausto, in compagnia di un senatore e di un deputato cileno, Alejandro Navarro e Hugo Gutierrez, e del mio vecchio...
Un voto antifascista
di Rifondazione Comunista – Roma :: In un quadro reso fortemente negativo dalla forte crescita dell’astensionismo, che a Roma ha toccato punte particolarmente alte, e dalla sconfitta della...
Crisi, 5 milioni di italiani in meno in vacanza. Male settore alberghiero
Vacanze estive per meno della metà degli italiani quest’anno a causa della crisi, che impone un budget di spesa troppo ridotto o non consente di staccare dall’attività lavorativa. Senza...
Italiani nel mirino dopo la decisione di partecipare a «Resolute Support»
di Emanuele Giordana - Non c’è bisogno di fare una telefonata all’Aise, i servizi di sicurezza che si occupano dell’estero, per capire che, da qualche giorno a questa parte, gli...
Uno standard retributivo comune per salvare l’Europa
di Giuseppe Bianchimani - La crisi dell’euro si acuisce sempre più con i Paesi periferici risucchiati in una spirale recessiva senza fine. La follia di fondare una politica monetaria comune, senza...
La voce della Resistenza attraversa spazi e tempi
di Moni Ovadia - I pilastri che sostengono l’architettura dei diritti di una democrazia laica e liberale e socialmente responsabile, sono stati enunciati con forza assiomatica dai padri della...