Calabria: ricorso di Rifondazione Comunista contro la legge elettorale regionale e il risultato delle elezioni

di Francesco Saccomanno* In Calabria Rifondazione Comunista ha presentato ricorso contro la legge elettorale regionale chiedendo di conseguenza l’annullamento delle elezioni vinte dalla destra....

leggi tutto

Diritto alla casa: Il Consiglio Regionale della Toscana approva all’unanimità una mozione per fronteggiare il bisogno casa.

La campagna sulla casa lanciata da Rifondazione Comunista con la collaborazione attiva della rete Città in Comune – ci dice Monica Sgherri, responsabile nazionale diritto...

leggi tutto

In che modo Cuba si è preparata a gestire il Covid-19 grazie al ‘Che’ Guevara

di Don Fitz* Nel dicembre del 1951, Ernesto “Che” Guevara decise di prendersi una pausa di nove mesi dalla scuola di medicina per fare un viaggio in moto attraverso l’Argentina,...

leggi tutto

Election Day: Lettera aperta al Presidente della Repubblica sul voto di italiane/i all’estero

Governo e forze politiche presenti in parlamento convergono verso una decisione molto grave, quella di far coincidere il referendum sul taglio dei parlamentari (cioè sulla Costituzione) con le...

leggi tutto

Rifondazione Comunista con Aboubakar Soumahoro. Il suo piano è quello giusto

La scelta del compagno Aboubakar Soumahoro, sindacalista e lavoratore, di incatenarsi nelle vicinanze del palazzo in cui si tengono gli “Stati Generali” del governo è una scelta estrema...

leggi tutto

Black Lives Matter: Karl Marx combatté per la libertà

di KEVIN B. ANDERSON Karl Marx non fu solo un attivista coerente contro lo schiavismo, ma sostenne gli sforzi di tutti coloro che si organizzarono per combatterlo. Vi proponiamo un articolo dalla...

leggi tutto

Piano Colao e stati generali? No, grazie. Serve un altro piano (video)

Domenica 14 giugno con una diretta dalla pagina Facebook del Partito della Rifondazione Comunista abbiamo commentato il Piano Colao e gli Stati Generali con Maurizio Acerbo, Marta Fana, Francesca...

leggi tutto

Aggiornamenti dal Brasile – a cura di Teresa Isenburg

Mi permetto di inviarvi i testi di due iniziative significative di azione contro il razzismo antinegro. In questo momento di mobilitazione negli Stati Uniti è della massima importanza che i mass...

leggi tutto

López Obrador e la IV Trasformazione del Messico ai tempi del Covid-19

 di Obey Ament * Riassunto: Sono trascorsi 18 mesi dall’elezione di Andrés Manuel López Obrador. Questa elezione è stata definita storica per quello che ha significato: la caduta del...

leggi tutto

Gli eroi se ne vanno, gli arrabbiati piangono

Questo articolo è stato pubblicato ormai 11 anni fa su Liberazione  e vuole essere un ricordo non solo di un gruppo musicale fra i migliori che abbiano mai calcato le scene italiane, (il migliore...

leggi tutto

Peppe Valarioti ovvero la tenerezza del comunismo!

Francesco Saccomanno* Arriviamo al cimitero di Rosarno e dopo aver chiesto informazioni al custode – che, non appena sente la tomba che cerchiamo, si alza con premura mista ad ammirazione e ci...

leggi tutto

Il 23 maggio, le mafie, l’antimafia e la pandemia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Umberto Santino, fra i maggiori esponenti non solo italiani di un reale movimento antimafia e capace di cogliere le continue mutazioni che in tale...

leggi tutto

Acerbo (PRC-SE): a San Benedetto del Tronto (AP) convegno contro la violenza… delle donne sugli uomini

L’assessore alle Pari Opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto ha organizzato un convegno sulla violenza contro gli uomini. Se ne sentiva il bisogno: non ne possiamo più di vedere...

leggi tutto

Appello per una mobilitazione per la tutela dei diritti umani e la liberazione dei detenuti politici in Turchia

Dopo il fallito colpo di stato del 15 luglio 2016, il governo turco ha dichiarato lo stato di emergenza. È stato rinnovato ogni tre mesi per un periodo totale di due anni. Lo stato di emergenza è...

leggi tutto

Il pensiero di Rosa Luxemburg, così necessario per la sinistra

di Sergio Dalmasso “LEFT” pubblica un interessante supplemento, – Il prezzo della libertà –sulla grande figura di Rosa Luxemburg, scritto da Jorn Schutrumpf, storico, direttore del settore...

leggi tutto

Basta militarizzare la politica estera. No alle forniture belliche all’Egitto

Il Governo avrebbe dato il via libera alla vendita all’Egitto di 2 fregate FREMM, la Emilio Bianchi e la Spartaco Scherat. La commessa ha un valore di 1,1 miliardi di euro, e rappresenta solo la...

leggi tutto

Colombia: a un passo dal baratro della guerra

  Marco Consolo * L’annuncio dato dall’ambasciata statunitense dell’arrivo in Colombia di un contingente militare con la scusa di “consigliare” nella lotta al narco-traffico è...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: il governo risponda con i fatti allo sciopero della scuola. Più soldi e assunzioni per la scuola pubblica

  Lo sciopero della scuola proclamato da CGIL, CISL, UIL, SNALS e Gilda ha una piattaforma che mette al centro giustamente la richiesta di risorse adeguate per ridurre il numero di alunne/i per...

leggi tutto

L’incubo a stelle e strisce.

Gregorio Piccin* Da decenni serie tv e film prodotti negli Stati Uniti e distribuiti in tutto il mondo ci danno l’impressione che quel paese sia una sorta di bengodi pieno di opportunità per una...

leggi tutto

EMILIANO BRANCACCIO: RIDURRE I SALARI? AGGRAVERA’ LA CRISI

Gli imprenditori sono oggi abituati ad esser vezzeggiati da una politica del tutto subalterna. Eppure il loro istinto li rende inadatti a governare la complessità del sistema economico. Basti...

leggi tutto

Fincantieri: ai lavoratori sfruttamento e caporalato, ai manager stipendi d’oro

di Maurizio Acerbo, Antonello Patta* È con sconcerto e rabbia che abbiamo appreso una notizia contenuta nella relazione sul bilancio che verrà presentata il 9 giugno all’assemblea di...

leggi tutto

Dino Frisullo, un’assenza che ancora pesa

Stefano Galieni Capita di sentirlo dire spesso, soprattutto quando si ascoltano persone che hanno subito o stanno subendo ingiustizie. “Quanto ci manca Dino”. Damiano (Dino) Frisullo se ne è...

leggi tutto

L’indagine Sicura Mazzette fa emergere l’intreccio affaristico della borghesia mafiosa dell’isola

di Mimmo Cosentino* - Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato ad arresti e sequestri che hanno interessato i beni e i vertici della Sicula Trasporti che gestisce la più grande...

leggi tutto

PER LA SANITA’ PUBBLICA

La seconda diretta facebook nazionale del Partito della Rifondazione Comunista nell’ambito della campagna nazionale “PER IL REDDITO ALLE PERSONE, LA SANITA’ E L’ISTRUZIONE...

leggi tutto

Coronavirus, le dichiarazioni del procuratore di Bergamo sulla mancata zona rossa per me sono indecenti

di Francesco Macario* - Sono gravi le dichiarazioni del magistrato di Bergamo, che indaga sull’emergenza Covid19 nella bergamasca, che alludono a responsabilità esclusive del governo nella mancata...

leggi tutto

Fase 2: ‘La borsa o la vita’? Intervista a Maurizio Acerbo

Alba Vastano * Intervista al segretario nazionale del Partito della Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo – a cura di Alba Vastano – “Prima la vita. Sempre. Il primato dell’economia è in...

leggi tutto

2 giugno 2020. L’anticomunismo e il declino della Repubblica

di Paolo Ciofi 1.La festa della Repubblica, segnata quest’anno dai lutti e dagli sconvolgimenti del Coronavirus, ci impone una riflessione di fondo poiché la pandemia, nella quale crisi sanitaria...

leggi tutto

Razzismo e diseguaglianze, i due fili della rabbia

di Bruno Cartosio La sollevazione è generale. Violenta e non violenta, afroamericana e non, di uomini e donne. La protesta è condivisa, la rabbia non è la stessa per tutti. Perché i due fili...

leggi tutto

Catania: il 2 giugno Rifondazione Comunista in piazza per i diritti costituzionali, il reddito universale, il lavoro, la sanità e la scuola pubbliche e gratuite

Rifondazione Comunista martedì 2 giugno, ore 10:00-12:30 , parteciperà al presidio in via Etnea, entrata villa Bellini, unitamente a realtà associative e partitiche. Rifondazione Comunista ci...

leggi tutto

Non lasciamo il 2 giugno alla destra. Manifestazione a Roma

Appuntamento il 2 giugno a Roma dalle 10 alle 13 in Piazzale Tiburtino (San Lorenzo)   La Festa del 2 giugno è la giornata in cui si celebra la nascita della nostra Repubblica. Il...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.