Scusaci Strada, niente di personale…

di Roberto Gramiccia - Il recente articolo di Ivan Cavicchi a proposito del “Programma Italia” di Gino Strada, che si propone di far atterrare Emergency anche in Italia, ci trova perfettamente...

leggi tutto

Pensioni a terra, e aumentano i suicidi

di Antonio Sciotto - Quasi un pensionato su due vive percepisce un assegno sotto i mille euro al mese: si tratta del 44% del totale, ovvero 7,4 milioni di persone, secondo il rapporto (relativo al...

leggi tutto

Senza un lavoro il 39% dei giovani italiani

di Roberto Ciccarelli - Notizie dal fronte della «ripresina», da tutti attesa come il Godot dei nostri tempi austeri. Dopo l’Fmi, ieri anche Bankitalia è tornata su un’auspicio...

leggi tutto

I «piccoli Martin» non salvano il mondo

di Tommaso Di Francesco - Ha ragione Claudio Magris che, dalle colonne del Corriere della Sera ha denunciato con estrema nettezza, la paternità, qualunque essa sia, delle bombe di Boston: «Sono...

leggi tutto

Caos preordinato in Venezuela

Geraldina Colotti - Municipio di Baruta, quartiere La Limonera, stato di Miranda. Nell’enclave di case popolari costruite dal governo in questa zona ricca, roccaforte dell’opposizione, si...

leggi tutto

Dal cibo al turismo la ricchezza del suolo

di Carlo Petrini - Consumo di suolo, “land grabbing”, distruzione dei paesaggi: contro la marcia incalzante della “città della rendita” e del saccheggio delle risorse  naturali e culturali...

leggi tutto

La buona causa

di Gaetano Azzariti - Nel caos calmo in cui versa la politica italiana finalmente succede qualcosa di importante. Il M5S si sveglia e comincia a capire che il suo moVimento può essere determinante...

leggi tutto

Emergenza cassa integrazione per 500mila lavoratori

A cura di Lidia Baratta e Carlo Manzo - Susanna Camusso ha lanciato l’allarme. Elsa Fornero lo ha confermato. Più di 500mila lavoratori italiani rischiano nei prossimi mesi di non ricevere la...

leggi tutto

Ocse: occupazione, Italia molto sotto la media

di Rassegna.it - Nel quarto trimestre 2012 il tasso di occupazione dell’area Ocse è sceso al 65,1%, l’Italia si attesta al 56,5%. Nel nostro paese il calo è stato dello 0,3%. Crescono...

leggi tutto

Giovani e crisi: provate voi ad avere vent’anni e nessun sogno

di Alex Corlazzoli - Questa è la lettera di una sorta di “mia ex allieva” ai parlamentari locali. Vanessa, l’ho incontrata all’istituto professionale Marazzi di Crema. Ero stato in quella...

leggi tutto

6 miliardi di persone, la crisi ora è di rigore

di Andrea Baranes - Spesso sembra che le politiche di austerità siano prerogative dell’Unione Europea. È vero che Bruxelles e la Troika (Commissione, Bce e Fmi) si sono contraddistinte per...

leggi tutto

Verrà l’ora di un’economia più sobria

di Giulio Marcon, Mario Pianta - Giovedi 18 aprile è in libreria “Sbilanciamo l’economia. Una via d’uscita dalla crisi”, di Giulio Marcon e Mario Pianta (Laterza, 2013, 190 pp., 12...

leggi tutto

Violenza contro le donne, la forza del V Day

di Cinzia Gubbini - E’ un riconoscimento ce arriva da lontano quello tributato due settimane fa all’Italia: il nostro paese entra a far parte ufficialmente del “board”...

leggi tutto

Grillismo e crisi del bipartitismo, la Spagna si scopre un po’ italiana

Luca Tancredi Barone - Il 60% degli spagnoli si sente vicino all’affermazione che «l’economia di mercato (o capitalismo) genera diseguaglianza e malessere per la maggioranza dei...

leggi tutto

Venezuela. La destra semina il panico

di Geraldina Colotti - Aggressioni, violenze, intimidazioni, 7 morti e 71 feriti denunciati nel Tachira, nel Miranda, alla Limonera. Gruppi di destra armati e mascherati seminano il panico in...

leggi tutto

Subito il Reddito Minimo

di Paolo Ferrero - Chiediamo che il Parlamento avvii subito la discussione della proposta di legge di iniziativa popolare sul reddito minimo, consegnata oggi con le oltre 50mila firme raccolte, che...

leggi tutto

Reddito: la maggioranza c’è

Roberto Ciccarelli - Fino a un mese fa una maggioranza parlamentare favorevole all’introduzione del reddito minimo garantito in Italia, unico paese europeo insieme alla Grecia a non avere...

leggi tutto

Sanità, se deve essere Emergency a sostituire il diritto alla salute

di Ivan Cavicchi - L’intervista a Gino Strada sulla sanità fatta da Fazio l’altra sera a “Che tempo che fa”, mi ha fatto pensare. Da una parte la pressione dell’intermediazione finanziaria...

leggi tutto

Casa: crollano i mutui, boom di sfratti

di rassegna.it - Casa: crollano i mutui, boom di sfratti (foto di davidaola, da flickr) (immagini di davidaola, da flickr) “Secondo un monitoraggio del Sole 24 Ore sui tribunali delle città...

leggi tutto

Rapporto Sipri 2012: l’Italia, con 34 miliardi di dollari investiti, pari a 26 miliardi di euro, sale tra i «10 Grandi» della spesa militare

di Manlio Dinucci - Macché crisi! Nel 2012 l’Italia è salita al decimo posto tra i paesi con le più alte spese militari del mondo, rispetto all’undicesimo nel 2011. Lo documenta il...

leggi tutto

Sul Pd un dibattito senza rete

di Alberto Burgio - Non siamo messi bene. Dietro l’impasse della macchina politica si staglia il dato più evidente: il disorientamento del «paese reale». Il porcellum ha le sue buone...

leggi tutto

L’appello dei 101 per Stefano Rodotà presidente della Repubblica

di Arturo Di Corinto - Appello per Stefano Rodotà presidente della Repubblica Il ruolo del Presidente della Repubblica è una fondamentale garanzia costituzionale e, proprio in quanto tale, è...

leggi tutto

Il Pd, la Curia e la scuola privata. Perché il referendum di Bologna riguarda l’Italia

Il Pd, la Curia e la scuola privata. Perché il referendum di Bologna riguarda l’Italia di Francesca Coin, da roars.it - Nelle ultime settimane il Referendum consultivo sul finanziamento pubblico...

leggi tutto

Cucchi, ecco l’ora esatta del pestaggio

di Checchino Antonini - «Manca la voce degli imputati ma mancano pure dei precisi atti che i tre agenti di custodia imputati avrebbero dovuto compiere quel giorno a Piazzale Clodio». Quel giorno è...

leggi tutto

Tre sfide: economia, violenza e alleanza civico-militare

Intervista a Ignacio Ramonet di Geraldina Colotti - «Ora per il Venezuela si apre una nuova fase», dice al manifesto Ignacio Ramonet. Ex direttore di Le Monde diplomatique, profondo conoscitore...

leggi tutto

La rivoluzione bolivariana di Hugo Chávez

di Federico La Mattina - […] Io conobbi Bolívar un mattino andando a Madrid, alla testa del Quinto Reggimento. Padre, gli dissi, sei, o non sei, o chi sei? E guardando la Caserma della Montagna,...

leggi tutto

Grande gioia e soddisfazione per vittoria Maduro

di Paolo Ferrero - Voglio esprimere grande gioia e soddisfazione per la vittoria del compagno Maduro nelle elezioni venezuelane. La destra ovviamente contesta i dati – come sempre quando perde –...

leggi tutto

Transizione alla latinoamericana, da Chávez a Maduro

di Gennaro Carotenuto - La stretta vittoria di Nicolás Maduro (50,6% contro 49% con Capriles che chiede il riconteggio dei voti) come candidato della continuità con Hugo Chávez nelle elezioni...

leggi tutto

Il Venezuela Bolivariano e i Diritti Umani: una storia di successo

di Gianmarco Pisa, Operatori di Pace – Campania e IPRI – Rete dei Corpi Civili di Pace - Leggendo il preciso post di Riccardo Noury nel suo blog “le Persone e la Dignità”, dedicato a...

leggi tutto

Elezioni tedesche: il partito no-euro

di Tonino Bucci - E’ ufficiale. “Alternativa per la Germania” entra sulla scena politica tedesca. Nell’opinione pubblica la neoformazione si è già guadagnata l’appellativo...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.