Il nostro canto libero

di Moni Ovadia - Le disastrose condizioni in cui il nostro paese versa oggi, indicano a chi voglia alzare lo sguardo oltre l’angusto limite congiunturale, oltre il polverone sollevato...

leggi tutto

Non è un golpe, è una resa

di Marco Revelli - Da oggi l’Italia non è più una democrazia parlamentare. Non c’è altro modo di leggere il voto di ieri se non come una resa. Una clamorosa, esplicita e trasversale...

leggi tutto

Contro accordo Pd-Berlusconi, mobilitiamoci

di Paolo Ferrero - Il tragico accordo tra PD e Berlusconi sul Presidente della Repubblica, propedeutico alla costruzione di un nuovo governo dei poteri forti, è un vero e proprio golpe bianco a cui...

leggi tutto

Perla finale: la contentezza ostentata

di Alessandro Gilioli - Sono contenti. O almeno dicono di essere contenti. Finocchiaro, Letta, Fioroni, Franceschini e così via: nelle loro pagine Facebook, su Twitter, nelle dichiarazioni ai...

leggi tutto

Quirinale, e se il bis fosse incostituzionale

di Alberto Lucarelli - Il nostro sistema costituzionale prevede che il Capo dello Stato sia un soggetto politicamente irresponsabile. La sua rielezione sostanzialmete viola tale principio....

leggi tutto

Enrico Letta e Amato in corsa per il governissimo del presidente

di Micaela Bongi - Alla buvette di Montecitorio qualcuno gli stringe la mano salutandolo con un «presidente…» e lui non abbozza nemmeno un sorriso. «Due bischerate…», ribatte più...

leggi tutto

Cofferati: «No al governo Pd-Pdl: esploderemmo»

di Antonio Sciotto - «Lo dico chiaramente: se il Pd farà un governo di larghe intese con il Pdl, per molti di noi si porrà un problema molto serio». Risponde così, Sergio Cofferati,...

leggi tutto

L’elezione di Napolitano e l’istituzionalizzazione dell’inciucio

di Donatella Della Porta - I movimenti sociali sono solitamente rappresentati come piazza contrapposta ad istituzione. In realtà, istituzioni economiche e politiche sono coinvolte, in vario modo,...

leggi tutto

“Disoccupato, vendo un rene per non perdere i miei figli”

di Emiliano Benedetti - SCANDICCI (FIRENZE). “Piuttosto vendo un rene, ma non toglietemi i figli”. Lascia senza parole l’annuncio di Rosario Giangrasso, 49enne di origini siciliane, a...

leggi tutto

La lunga marcia contro l’altra Tav, ma il governo di Roma non ascolta

di Mauro Ravarino - «La piazza e il nostro corteo contro il Terzo Valico chiedono cambiamento, ma le risposte che arrivano da Roma sono opposte» esclama Claudio Sanita, Comitato No Tav di Arquata...

leggi tutto

Un garante, non un leader

di Gaetano Azzariti - La candidatura di Stefano Rodotà è la migliore tra quelle oggi possibili non solo per le sue note e riconosciute doti personali, ma anche perché è la figura più di ogni...

leggi tutto

E’ tardi per il PD, ma non per Rodotà

di Marco Sferini - Diabolico. E’ il primo aggettivo che mi viene in mente per definire questa perserveranza del Partito democratico nel cimentarsi in una sfilata di errori che sono così palesi e...

leggi tutto

«Il voto a Rodotà apre praterie al cambiamento»

di Matteo Bartocci - Pressato da tutte le parti Stefano Rodotà è l’unico a restare in campo fin dalla prima votazione. Anzi, i consensi crescono: alla prima votazione a maggioranza il...

leggi tutto

Monti taglia 51 milioni alla ricerca, Italia terzultima per investimenti

di Roberto Ciccarelli - I dodici enti di ricerca controllati dal Miur si preparino: sta per arrivare il tanto annunciato nel 2012, e fino ad oggi sempre rinviato, taglio al fondo ordinario da 51...

leggi tutto

L’austerità liquida. Perché sbaglia la Bce di Mario Draghi

di Claudio Gnesutta - Mario Draghi continua con la sua politica – denaro facile alle banche e tagli di spesa – che fa cadere la domanda e restringe il credito alle imprese. Si tratta di...

leggi tutto

Migranti, rifugiati e precari: uniti contro la crisi

di Giuliano Pennacchio - Napoli. Una grande manifestazione di migranti, rifugiati politici e precari della Campania si è tenuta questa a mattina a Napoli. Diecimila partecipanti al corteo, che è...

leggi tutto

Femminicidio, flash mob ‘Rompiamo il silenzio’ contro la violenza sulle donne

di Manuela Campitelli - Denise, Michela e Lucia. Le prime due  uccise a colpi di pistola mentre erano in macchina, l’ultima sfigurata con l’acido. Tutte ammazzate o aggredite per mano dell’ex...

leggi tutto

Prove di golpe a Caracas

di Marco Consolo - Tutto come da copione anche in Venezuela. Nella strategia di destabilizzazione disegnata da Washington ed attuata dalla destra locale non si lascia nulla al caso. Ed oggi il...

leggi tutto

Belgrado e Pristina siglano a Bruxelles un accordo storico

di Gianmarco Pisa - Tanto tuonò che piovve. L’alto rappresentante della politica estera e per la sicurezza comune della Unione Europea, Catherine Ashton, che ha facilitato, fungendo il ruolo di...

leggi tutto

Appello alla sinistra: una nuova forza politica per chi oggi straccia la tessera del Pd

di Paolo Ferrero - Il centro sinistra si è suicidato negli inciuci di palazzo, nell’incapacità di ascoltare il paese, al fondo, nell’incapacità a delineare una alternativa politica e sociale....

leggi tutto

Quasi la metà dei pensionati è sotto i 1000 euro

di rassegna.it Oltre sedici milioni e mezzo di pensionati, la metà dei quali percepisce meno di mille euro al mese. Ma oltre il 13% è addirittura sotto i 500. E’ questa la fotografia del...

leggi tutto

Allarme povertà per le famiglie italiane

di Globalist.it - Allarme povertà tra le famiglie italiane. Circa il 17% dei nuclei familiari italiani, 4,2 milioni, non arrivano a fine mese. Il loro reddito non è sufficiente a coprire tutte le...

leggi tutto

Magneti Marelli, rabbia infinita

Adriana Pollice - Oggi i lavoratori della Pcma Magneti Marelli sono davanti ai cancelli dello stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco a fare volantinaggio: sono la maggiore realtà produttiva...

leggi tutto

La recessione trainata dal credito

di Guglielmo Forges Davanzati - L’allarme lanciato da Confindustria – e dal Governatore Draghi – sui rischi che l’economia italiana corre a seguito dell’intensificarsi della restrizione del...

leggi tutto

La resistenza permanente delle donne

da Popoff.globalist.it - Migliaia di donne, dalla lotta di liberazione ai giorni nostri, hanno mostrato con quale forza e determinazione fossero capaci di resistere al fascismo e ad ogni forma di...

leggi tutto

Un polo pubblico nel credito

di Marco Bertorello, Danilo Corradi - La crisi non solo non è finita, ma si ripropone continuamente in maniera fluttuante e in forme diverse, ma con alcune caratteristiche di fondo comuni. É nata...

leggi tutto

Maduro assume l’incarico e resiste

Geraldina Colotti - Scioperi, cacerolazos e un’altra vittima – l’ottava. La tensione persiste, in Venezuela, ma il peggio sembra per ora scongiurato. Oggi Nicolas Maduro assume...

leggi tutto

Portogallo. Il governo agonizzante non chiude l’accordo sui tagli

di Goffredo Adinolfi - Sembrava che finalmente il governo di centro destra guidato da Josè Passos Coelho fosse riuscito a ottenere una sponda nel maggiore partito di opposizione: il partito...

leggi tutto

Addio Pd

di Marco Damilano - «Era una situazione talmente esplosiva che per far saltare tutto sarebbe bastato gettare in sala anche un fiammifero spento», commenta un vecchio parlamentare del Pci nella...

leggi tutto

“Vi ricordate quel 18 aprile…”

di Marco Sferini - Con l’unità tra PD – PDL e Monti sulla candidatura di Franco Marini al Quirinale finisce anche quello che rimaneva del Centrosinistra e si apre l’Era grillina totale… E’...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.