Teorie del complotto e pensiero critico

 Dmitrij Palagi* Durante il primo ciclo di incontri dei dialoghi sull’immaginario abbiamo avuto modo di discutere anche di un libro di Claudio Vercelli, Neofascismo in grigio, (Einaudi,...

leggi tutto

CUORI RIBELLI

I Murales dell’arista Stefano Salvi sul muro del Circolo Longo di Rifondazione comunista a Cinecittà. Verrà inaugurato domenica 28 maggio, alle 11, in via Chiovenda 62, il muro dei Cuori...

leggi tutto

Manifestazione nazionale CI VUOLE UN REDDITO, Roma 27 maggio 2023

Care compagne e cari compagni,   si terrà sabato 27 maggio a Roma la manifestazione nazionale indetta dalla campagna CI VUOLE UN  REDDITO per la difesa e il miglioramento del reddito di...

leggi tutto

Riparte il dipartimento immigrazione di Rifondazione Comunista.

  Stefano Galieni* Di fronte a quanto sta accadendo nel Paese e in Europa, è sembrato necessario e urgente avviare la ricostruzione di un dipartimento immigrazione del Partito. Giusto 20 anni...

leggi tutto

A DIFESA DEL REDDITO DI CHI È SENZA LAVORO

In Campania è partita una Petizione Popolare che chiede al Consiglio Regionale di varare una Misura integrativa Regionale (MIR) di sostegno ai redditi di disoccupati e persone in condizioni di...

leggi tutto

DIRITTO ALLA CASA NEGATO, CRESCONO LE DISEGUAGLIANZE, IMPLODE IL BISOGNO

   Monica Sgherri* La protesta degli studenti buca lo schermo: per gli studenti fuori sede impossibile trovare un posto letto a prezzi abbordabili per una famiglia dai redditi medio e...

leggi tutto

Open to meraviglia non è un errore, ma una campagna rivelatrice

Dmitrij Palagi* Open to meraviglia è una campagna del Ministero del Turismo italiano pensata per “far conoscere le bellezze del Paese», attraverso una virtual influencer. Il video di lancio è...

leggi tutto

UNIONE POPOLARE EMILIA-ROMAGNA: UN ALLUVIONE NON È UN TERREMOTO

Esprimiamo vicinanza e solidarietà alle comunità dell’Emilia-Romagna pesantemente colpite dalle alluvioni di questi giorni che, oltre alla distruzione materiale, hanno provocato vittime e...

leggi tutto

Il rifiuto del “Pilo Albertelli” un esempio da seguire.

Loredana Fraleone* La risposta dei genitori appartenenti al Consiglio d’Istituto del liceo classico “Pilo Albertelli” di Roma all’insulso articolo di Valentina Lupia su “Repubblica” del...

leggi tutto

Un uccellino mi ha detto….

   Anna Camposampiero* Probabilmente chi ha pensato al simbolo di Twitter, e al social in sé, aveva in mente il vecchio detto che usavano le nostre nonne. Perché, si sa, in comunicazione non...

leggi tutto

NUOVO SLANCIO NELLA LOTTA PER I SERVIZI PUBBLICI IN FRANCIA

di Giovanna Capelli - La Francia in questi anni è stata attraversata da fenomeni di grande mobilitazione sociale , di lunga durata contro le politiche neoliberiste; basti pensare alla stagione dei...

leggi tutto

PRIMA RIFLESSIONE ANALITICA DEI DATI DEL PRIMO TURNO DELLE AMMINISTRATIVE

RAFFAELE TECCE* “Si è parlato in queste ore in comunicati stampa e/o in dichiarazioni televisive e social che l’effetto Meloni non si è esaurito ed il contrario; che l’effetto Schlein si è...

leggi tutto

È il tempo che la RAI torni servizio pubblico

Stefania Brai* C’è stato un tempo in cui gli autori denunciavano e lottavano contro ogni forma di censura: quella cinematografica, quella della Rai, quella delle grandi case editrici. Un tempo...

leggi tutto

VERSO UNA NUOVA COMUNICAZIONE DEL PARTITO: STATO DELL’ARTE E CHIAMATA ALLE ARTI

Anna Camposampiero* Come Responsabile Comunicazione Nazionale ho pensato che fosse utile e necessario “comunicare” al corpo del Partito cosa stiamo facendo nel Dipartimento Comunicazione, quali...

leggi tutto

Un ricordo di Peppino Impastato.

Antonio Marotta Nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 78, Peppino Impastato fu rapito e ucciso dalla mafia  con una carica di tritolo, dopo essere stato immobilizzato sui binari della ferrovia...

leggi tutto

DONGO (CO): UNA GIORNATA ALL’INSEGNA DEI VALORI DELLA LIBERTÀ, DELLA DEMOCRAZIA E DELLA COSTITUZIONE ANTIFASCISTA

  Fabrizio Baggi* Quella di ieri a Dongo (CO) è stata una grande giornata all’insegna dei valori della nostra Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza. Dalle prime ore della mattina le...

leggi tutto

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, QUESTA SCONOSCIUTA. CHI LA VUOLE, CHI LA CONTRASTA.

Tonia Guerra* Marina Boscaino** La macchina infernale dell’autonomia differenziata corre a folle velocità. Al volante c’è il ministro Calderoli, che guida spericolatamente nella nebbia...

leggi tutto

Il Ministero dell’Istruzione del Merito e del….. cinismo.

    Loredana Fraleone*   Il governo Meloni ha avuto il coraggio di fare una serie d’interventi contro il lavoro proprio il Primo Maggio e si è vantato pure di averlo fatto in quella giornata....

leggi tutto

Un ricordo del compagno Gian Piero Clement che ci ha lasciato.

Paolo Ferrero   Stamattina è mancato il compagno Gian Piero Clement. Un male che non perdona ce lo ha portato via in pochi mesi in cui Gian Piero ha lottato con la determinazione e la speranza che...

leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA: FERMARE LA SPIRALE PREZZI-PROFITTI, CALMIERARE PREZZI E BOLLETTE, RILANCIARE LE LOTTE PER SALARI E PENSIONI

  Antonello Patta* In aprile l’inflazione continua a correre smentendo tutte le previsioni ottimistiche di governo e operatori economici e finanziari. In aprile, ci informa l’Istat, i prezzi...

leggi tutto

ISTITUIRE SUBITO IL SALARIO MINIMO LEGALE DI 10 EURO L’ORA INDICIZZATO ALL’INFLAZIONE

Antonello Patta*   I salari medi reali delle lavoratrici e dei lavoratori in Italia sono diminuiti del 3% negli ultimi 30 anni, del 12% dal 2008; l’abbiamo detto e scritto più volte, ma non...

leggi tutto

PER UN ANTIFASCISMO POPOLARE, CAMPAGNE CONTRO LA GUERRA, PER IL SALARIO MINIMO, CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA, TESSERAMENTO STRAORDINARIO

La grande partecipazione alle manifestazioni nella ricorrenza del 25 aprile ha rappresentato una positiva risposta alle reiterate dichiarazioni di esponenti del governo, della maggioranza e persino...

leggi tutto

Ue, il vincolo sulla riduzione del deficit è un atto di guerra. Da pagare tagliando le spese militari!

Paolo Ferrero*   La decisione della Commissione Europea di rimettere un vincolo stringente sulla riduzione del deficit degli Stati membri è un atto di guerra. Lo è sicuramente nei confronti del...

leggi tutto

COMMISSIONE EUROPEA – RILANCIO DELL’ AUSTERITÀ CONTRO L’EUROPA DEI POPOLI, l’WELFARE, I CETI POPOLARI

   Antonello Patta* La commissione europea ha presentato le proprie proposte per la riforma della governance economica europea che dovrebbe subentrare al Patto di stabilità brandito  come la...

leggi tutto

Rifondazione: No all’ennesimo scempio delle esercitazioni militari in Sardegna

Enrico Lai* ” E’ ad oggi la peggiore  delle occupazioni militari quella che per un intero mese, dal 27 Aprile al 14 Maggio, devastera’ la Sardegna, con una vera e propria guerra....

leggi tutto

Questo 25 aprile

di Maurizio Acerbo Questo 25 aprile 2023 vede per la prima volta alla guida del governo una forza politica erede del fascismo che è diventata il primo partito in un paese in cui cresce sempre più...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.