La Libia, i migranti e noi

Paolo Ferrero* Leggo che il Presidente del Consiglio Draghi, durante la visita in Libia, oltre ad aver variamente elogiato il governo libico per come affronta il problema dei migranti, si è...

leggi tutto

Contro le misure coercitive unilaterali e i blocchi, per l’autodeterminazione dei popoli

Marco Consolo -   Molta polemica ha suscitato la recente decisione del governo italiano, in sede di Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, di votare contro  la risoluzione  (A/HRC/46/L.4 del...

leggi tutto

Palestina: giornata della terra

Pubblichiamo il comunicato del Partito della Sinistra Europea in occasione dell’anniversario della protesta del 1976 a difesa della terra del popolo palestinese, condividendone lo spirito e i...

leggi tutto

Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame”

Di Nicolas Bourcier e Bruno Meyerfeld   L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, 75 anni, ha riconquistato i diritti politici all’inizio di marzo. Dieci giorni dopo...

leggi tutto

Turchia: contro il “sultano” Erdoğan, solidarietà con l’HDP

di Marco Consolo * –   Il regime turco di Erdoğan evidenzia ogni giorno i suoi caratteri oscurantisti, repressivi e fascisti. La cartina al tornasole sono le ultime misure del suo...

leggi tutto

Resilienza atlantica.

Ripubblichiamo un articolo uscito a firma del ns “responsabile pace” sul Manifesto del 17 marzo 2021 Gregorio Piccin* L’atlantismo va “rinforzato” ha dichiarato Draghi al vertice...

leggi tutto

Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia

di Gregorio Piccin*  L’atlantismo va «rinforzato», ha dichiarato Draghi al vertice straordinario europeo tenutosi lo scorso 25-26 febbraio. La riconferma nella nuova compagine di governo di...

leggi tutto

AZIONE URGENTE PER LA VITA DI ÖCALAN

Da mesi parenti e avvocati non hanno la possibilità di visitare in carcere E’ molto importante mandare moltissime lettere all’ONU e al rapporteur per i diritti umani e al comitato contro la...

leggi tutto

Senegal in fiamme

di Giovanni Santini -   Il Senegal è in fiamme. La scintilla che ha fatto scoppiare i disordini è stato l’arresto, con l’accusa di stupro, di Ousmane Sonko, il principale oppositore...

leggi tutto

Calabria, elezioni regionali. Mimmo Lucano capolista al fianco di De Magistris: “Il suo progetto mi ha convinto”

di Alessia Candito* L’ex sindaco di Riace: “Le mie parole d’ordine iniziano tutte con la A. Aree fragili, accoglienza, acqua pubblica, ambiente, agricoltura,...

leggi tutto

Auguri al Fronte Polisario

Vincenzo Colaprice  *   La Repubblica Araba Democratica dei Saharawi compie 45 anni. Un traguardo importante e significativo che parla di quattro decenni e un lustro di lotta, resistenza,...

leggi tutto

Si riaffaccia in Siria la minaccia aggressiva dell’imperialismo USA.

di Gianmarco Pisa   Con una serie di bombardamenti negli ultimi giorni, gli Stati Uniti tornano ad aggredire la Siria, colpendo secondo le fonti statunitensi, milizie filo-iraniane alleate del...

leggi tutto

Non è un Paese per ambientalisti*

Elena Mazzoni* Gregorio Piccin* liberamente ispirato a Cormac McCarthy ed i fratelli Coen   Nonostante l’emergenza climatica sia praticamente ora e nonostante i proclami e le speranze interessate...

leggi tutto

Il Partito Comunista Iracheno chiede uno stop immediato all’aggressione turca

Le truppe di Ankara hanno attaccato un campo del PKK nel nord dell’Iraq causando la morte, tra gli altri, di 13 prigionieri turchi. Erdogan ha attribuito alla resistenza curda la...

leggi tutto

Egitto: diritti umani va cercando

di Stefano Galieni* L’11 febbraio 2011, a seguito delle immense proteste scoppiate in Egitto, il suo presidente/dittatore che per 30 anni aveva guidato il Paese con pugno di ferro, è costretto...

leggi tutto

Sabato 13 febbraio nelle piazze italiane per la libertà del Presidente Ocalan

    Il 15 febbraio del 1999, dopo il tradimento del governo italiano e delle diplomazie europee, veniva sequestrato, da agenti dei servizi segreti turchi, all’aeroporto di...

leggi tutto

Spazio alla Francia.

Gregorio Piccin*   Lo scorso 4 febbraio la ministra della Difesa francese Parly ha annunciato che Tolosa diventerà la sede del Centro di eccellenza spaziale della Nato. Questo centro sarà...

leggi tutto

Solidarietà al Partito Comunista Iracheno.

  Nella giornata di ieri, venerdì 5 febbraio, la sede del Partito Comunista Iracheno a Najaf ha subito un gravissimo attacco di matrice politica che ha causato ingenti distruzioni, la...

leggi tutto

Accordi di Abramo. Dopo Emirati Arabi, Bahrein e Marocco, relazioni diplomatiche di Israele (anche) con il Kosovo.

Gianmarco Pisa Sono state avviate il primo febbraio, le relazioni diplomatiche tra la “Repubblica” del Kosovo e lo Stato di Israele: per il Kosovo, una circostanza che consente alle autorità...

leggi tutto

Rifondazione: bene stop bombe all’Arabia Saudita, ora si prosegua con coerenti scelte di pace

Bene ha fatto il governo a trasformare in revoca la sospensione delle licenze per la fornitura di bombe e munizionamento pesante ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, tra i principali...

leggi tutto

Nel quadro delle iniziative di approfondimento che accompagneranno l’entrata in vigore del TPAN, segnaliamo ai compagni e alle compagne alcune iniziative che ci sembrano rilevanti:

-I Disarmisti esigenti e WILPF Italia promuovono una consultazione online per continuare a premere sulla ratifica del parlamento italiano; per opporsi al ritorno degli euromissili che include la...

leggi tutto

Trump cinico e baro su Cuba

 Marco Consolo* A pochi giorni dal cambio di governo alla Casabianca, il terrorista Trump qualifica Cuba come Stato patrocinatore del terrorismo. È il mondo al rovescio. I fatti dimostrano...

leggi tutto

Una “Dichiarazione per la vita” Da luglio a ottobre prossimo in Europa che lotta incontra il popolo zapatista

Pubblichiamo il testo della dichiarazione congiunta dell’Ezln e di collettivi, movimenti e associazioni dell’ “Europa dal basso”che annunciano la presenza zapatista in Europa...

leggi tutto

Verità e Giustizia per Giulio Regeni, Il Consiglio Comunale di Napoli vota all’unanimità Odg

Pubblichiamo l’ordine del giorno approvato oggi all’unanimità con cui il Consiglio Comunale di Napoli chiede al governo italiano impegni concreti atti a portare verità e giustizia per...

leggi tutto

Turchia. Libertà per Leyla Güven

Ieri è stata condannata a 22 anni di carcere Leyla Güven, co-presidente del Partito Democratico dei Popoli (HDP), il cui seggio parlamentare era già stato arbitrariamente revocato l’anno scorso....

leggi tutto

Il nuovo securitarismo come cartina di tornasole dell’intersezionalità

  Stefano Galieni* Non si dice nulla di nuovo quando si afferma che le politiche “securitarie” hanno caratterizzato da sempre la governance degli Stati nazionali. Va però registrato che i...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.