Una Gladio per lo zio Sam

Gregorio Piccin –   Un esercito segreto di circa 60.000 effettivi è stato costituito dal Pentagono nel corso degli ultimi dieci anni. A rivelarlo un corposo reportage...

leggi tutto

Gaza: la metafora del mondo.

  Dove fermeremo l’asticella dei diritti negati e che su questo limite ci batteremo tutti assieme? Il fuoco si è fermato a Gaza. Si sono contate le vittime: 12 civili israeliani e  250...

leggi tutto

RIFONDAZIONE: Buon compleanno Fronte Polisario

Pubblichiamo il saluto che il Segretario del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,  Maurizio Acerbo, ha inviato al Fronte Polisario, in occasione del 48° anniversario della...

leggi tutto

Lo tsunami cileno

Marco Consolo – Lo scorso fine settimana in Cile si sono svolte “mega-elezioni”. Si votava per decidere i 155 membri della Convenzione Costituzionale (l’organo che avrà il compito di...

leggi tutto

Palestina: il governo italiano revochi le licenze per forniture di armi a Israele

Le associazioni e i correntisti valutino le banche coinvolte nella compravendita di armi Negli ultimi anni i contratti per sistemi militari tra Italia e Israele hanno segnato un’impennata...

leggi tutto

RIFONDAZIONE: mobilitazione a fianco del popolo palestinese

Dopo giorni di manifestazioni dei palestinesi contro lo sfratto di 4 famiglie  dal quartiere Sheikh Jarrah a Gerusalemme est e di una violenta repressione da parte delle forze di occupazione...

leggi tutto

Colombia: il governo è più pericoloso del virus

“Se un popolo protesta e scende in piazza in piena pandemia  è perchè il suo governo è più pericoloso del virus”. di Marco Consolo - Il 6 dicembre 1928 la Colombia si svegliò macchiata del...

leggi tutto

A Cuba le giornate contro l’omofobia e la transfobia 2021

Cuba celebra da martedì al 30 maggio la 14a edizione della Conferenza contro l’omofobia e la transfobia, sotto lo slogan “Tutti i diritti per tutte le persone”. Secondo il Centro...

leggi tutto

I nostri saluti all’ VIII° Congresso del Partito Comunista di Cuba

Att. Compagno Raúl Castro Ruz Primo Segretario del Comitato Centrale, Partito Comunista di Cuba Caro Segretario, caro compagno Raúl, a nome del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra...

leggi tutto

La Libia, i migranti e noi

Paolo Ferrero* Leggo che il Presidente del Consiglio Draghi, durante la visita in Libia, oltre ad aver variamente elogiato il governo libico per come affronta il problema dei migranti, si è...

leggi tutto

Contro le misure coercitive unilaterali e i blocchi, per l’autodeterminazione dei popoli

Marco Consolo -   Molta polemica ha suscitato la recente decisione del governo italiano, in sede di Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, di votare contro  la risoluzione  (A/HRC/46/L.4 del...

leggi tutto

Palestina: giornata della terra

Pubblichiamo il comunicato del Partito della Sinistra Europea in occasione dell’anniversario della protesta del 1976 a difesa della terra del popolo palestinese, condividendone lo spirito e i...

leggi tutto

Lula: “Bolsonaro genocida. Io in campo per salvare il Brasile ridotto alla fame”

Di Nicolas Bourcier e Bruno Meyerfeld   L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, 75 anni, ha riconquistato i diritti politici all’inizio di marzo. Dieci giorni dopo...

leggi tutto

Turchia: contro il “sultano” Erdoğan, solidarietà con l’HDP

di Marco Consolo * –   Il regime turco di Erdoğan evidenzia ogni giorno i suoi caratteri oscurantisti, repressivi e fascisti. La cartina al tornasole sono le ultime misure del suo...

leggi tutto

Resilienza atlantica.

Ripubblichiamo un articolo uscito a firma del ns “responsabile pace” sul Manifesto del 17 marzo 2021 Gregorio Piccin* L’atlantismo va “rinforzato” ha dichiarato Draghi al vertice...

leggi tutto

Bilancio della difesa, in pandemia il riarmo dell’Italia

di Gregorio Piccin*  L’atlantismo va «rinforzato», ha dichiarato Draghi al vertice straordinario europeo tenutosi lo scorso 25-26 febbraio. La riconferma nella nuova compagine di governo di...

leggi tutto

AZIONE URGENTE PER LA VITA DI ÖCALAN

Da mesi parenti e avvocati non hanno la possibilità di visitare in carcere E’ molto importante mandare moltissime lettere all’ONU e al rapporteur per i diritti umani e al comitato contro la...

leggi tutto

Senegal in fiamme

di Giovanni Santini -   Il Senegal è in fiamme. La scintilla che ha fatto scoppiare i disordini è stato l’arresto, con l’accusa di stupro, di Ousmane Sonko, il principale oppositore...

leggi tutto

Calabria, elezioni regionali. Mimmo Lucano capolista al fianco di De Magistris: “Il suo progetto mi ha convinto”

di Alessia Candito* L’ex sindaco di Riace: “Le mie parole d’ordine iniziano tutte con la A. Aree fragili, accoglienza, acqua pubblica, ambiente, agricoltura,...

leggi tutto

Auguri al Fronte Polisario

Vincenzo Colaprice  *   La Repubblica Araba Democratica dei Saharawi compie 45 anni. Un traguardo importante e significativo che parla di quattro decenni e un lustro di lotta, resistenza,...

leggi tutto

Si riaffaccia in Siria la minaccia aggressiva dell’imperialismo USA.

di Gianmarco Pisa   Con una serie di bombardamenti negli ultimi giorni, gli Stati Uniti tornano ad aggredire la Siria, colpendo secondo le fonti statunitensi, milizie filo-iraniane alleate del...

leggi tutto

Non è un Paese per ambientalisti*

Elena Mazzoni* Gregorio Piccin* liberamente ispirato a Cormac McCarthy ed i fratelli Coen   Nonostante l’emergenza climatica sia praticamente ora e nonostante i proclami e le speranze interessate...

leggi tutto

Il Partito Comunista Iracheno chiede uno stop immediato all’aggressione turca

Le truppe di Ankara hanno attaccato un campo del PKK nel nord dell’Iraq causando la morte, tra gli altri, di 13 prigionieri turchi. Erdogan ha attribuito alla resistenza curda la...

leggi tutto

Egitto: diritti umani va cercando

di Stefano Galieni* L’11 febbraio 2011, a seguito delle immense proteste scoppiate in Egitto, il suo presidente/dittatore che per 30 anni aveva guidato il Paese con pugno di ferro, è costretto...

leggi tutto

Sabato 13 febbraio nelle piazze italiane per la libertà del Presidente Ocalan

    Il 15 febbraio del 1999, dopo il tradimento del governo italiano e delle diplomazie europee, veniva sequestrato, da agenti dei servizi segreti turchi, all’aeroporto di...

leggi tutto

Spazio alla Francia.

Gregorio Piccin*   Lo scorso 4 febbraio la ministra della Difesa francese Parly ha annunciato che Tolosa diventerà la sede del Centro di eccellenza spaziale della Nato. Questo centro sarà...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.