T.T.I.P. Il nemico alle porte

di Maria R.Calderoni   AMI. Bit. Bnt. Cge. Cepr. Ceta. Eci. Epa. Fmi. Fqd. Fta. Gatt. Gp. Gue. Ig. Igp. Ilo. Isds. Nafta. Nato. Ngl. Ocse. Ofse. Onu. Tafta. Tbd. Tisa. Ttip. Unctad....

leggi tutto

Stop TTIP 7 maggio Manifestazione Nazionale a Roma

INSIEME PER FERMARE IL TTIP 7 maggio  Manifestazione  Nazionale, Roma h 14,30 corteo da p.za Repubblica a  P.za S.Giovanni + Concerto  Unione Europea e USA stanno negoziando da quasi tre...

leggi tutto

Uscire da sinistra dal neoliberismo: il 14 maggio seminario a Roma

...

leggi tutto

TTIP presentazione del libro di Paolo Ferrero, Monica Di Sisto, Elena Mazzoni venerdì 29 aprile a Roma, con Eleonora Forenza, Marco Bersani, Paolo Maddalena

VENERDì 29 APRILE ALLE 18 A ROMA, VIA FLAMINIA 53, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLO FERRERO, ELENA MAZZONI E MONICA DI SISTO: «TTIP L’ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO TRANSATLANTICO – QUANDO...

leggi tutto

Grecia, Ferrero: «Proposta di Tsipras di vertice su debito piena di buon senso»

di Paolo Ferrero - La proposta di Tsipras di fare un vertice europeo finalizzato ad affrontare il debito greco – e tutti i debiti dell’Eurozona – in modo da uscire...

leggi tutto

Bce, Ferrero: «Schaeuble e Draghi sbagliano entrambi. Invece di regalare 80 miliardi al mese alle banche private occorre usare quei soldi per un piano europeo per il lavoro

di Paolo Ferrero - La discussione tra Draghi e Schäuble è la discussione tra due posizioni sbagliate. Schäuble, per difendere i rendimenti dei fondi pensione dei pensionati tedeschi benestanti che...

leggi tutto

Trivelle sì, trivelle no? Facciamo due conti

Da settimane ripetiamo che non bisogna svendere il mare ai petrolieri. Ci danno ragione persino fonti insospettabili. Segnaliamo articolo dal sito del Sole24Ore, il quotidiano di Confindustria. Un...

leggi tutto

We the people, l’altra America di Bernie Sanders – giovedì 14 aprile a Roma dibattito con Ferrero, D’Eramo e Portelli

Rifondazione Comunista organizza, in occasione della visita a Roma di Bernie Sanders, giovedì 14 aprile dalle 17:30 a Roma, in via Flaminia 53, un dibattito aperto a tutte e tutti, intitolato...

leggi tutto

Plan B, contro l’austerità, per un’Europa democratica

La tre giorni di Madrid, “Plan B, contro l’austerità, per un’Europa democratica” a cui abbiamo partecipato come Rifondazione Comunista è stato un appuntamento importante che ha...

leggi tutto

Referendum trivellazioni: ecco quale sarà l’impatto economico

di Sergio Ferraris, direttore di Quale energia Dire sì o no alle trivelle, senza i necessari contesti economici non è possibile. Diciamolo subito si tratta di un referendum i cui aspetti pratici...

leggi tutto

Jobs Act, il più costoso flop di Renzi ha sbancato il bilancio statale

di Roberto Ciccarelli Lavoro. Gli effetti degli incentivi a pioggia e la droga dei bonus di Renzi. Il “FlopsAct” può costare tra i 14 e i 22 miliardi e produrrà occupazione precaria e...

leggi tutto

Banca d’Italia: “Poveri raddoppiati in sette anni”

di Antonio Sciotto Senza tutele. Dal 2007 al 2014 sono passati dal 3% al 7% della popolazione. “Correggere l’Isee”, perché discrimina i disabili. Il nuovo indicatore di reddito viene...

leggi tutto

Il socialismo e la gestione democratica delle imprese

di Bruno Jossa 1. Ampiamente diffusa oggi è l’opinione che il marxismo sia morto perché il sistema sovietico di pianificazione centralizzato è fallito. Ma è vera, invece, l’opinione...

leggi tutto

WWF: Italia paradiso fiscale per le aziende petrolifere

‘Le servitu’ estrattive mettono a rischio economia, ambiente e salute’ Roma, 1 apr. (AdnKronos) – “Dalle dimissioni del ministro Guidi di ieri il tema petrolio e...

leggi tutto

Ferrero: altro che Jobs act, le bugie di Renzi hanno le gambe corte

di Paolo Ferrero «L’aumento della disoccupazione e il calo dei dipendenti a tempo indeterminato fanno piazza pulita della demagogia di Renzi sull’efficacia del jobs act. Le bugie hanno...

leggi tutto

STOP MADIA! Lettura guidata ad un decreto/manifesto liberista

di Marco Bersani STOP MADIA!  FERMARE LE PRIVATIZZAZIONI, DIFENDERE IL REFERENDUM SULL’ACQUA FUORI I BENI COMUNI DAL MERCATO Lettura guidata ad un decreto/manifesto liberista   Contesto Nel...

leggi tutto

Draghi, se la Bce dà soldi alle banche perché non finanzia un piano per l’occupazione?

di Paolo Ferrero Intervento di Paolo Ferrero ad Atene nell’ambito del convegno, organizzato da SYRIZA, Partito della Sinistra Europea, istituto Nicos Poulantzas  e Transform! europe, Alliance...

leggi tutto

Com’è che Lidl vende i jeans a 5.99 sterline?

di Gethin Chamberlain, 13 marzo 2016 Sul giornale inglese Guardian, una analisi sul prezzo dei jeans messi in vendita dal grande distributore tedesco Lidl, mostra come in un mercato dominato dalla...

leggi tutto

Addio a Marcello De Cecco. Un eretico della globalizzazione

di Emiliano Brancaccio L’economista Marcello De Cecco è morto ieri, a Roma. Nato a Lanciano nel 1939, ha insegnato in vari atenei italiani ed esteri, tra cui Norwich, Siena, la Scuola Normale di...

leggi tutto

Mutui, Fantozzi e Ferrero: «Primo risultato delle proteste contro l’arroganza del governo»

Roberta Fantozzi, Paolo Ferrero - L’indignazione sollevata dal decreto del governo sui mutui ha ottenuto il risultato di modificarne alcune parti, smentendo di fatto la motivazione per cui il...

leggi tutto

I perchè della crisi italiana e mondiale

di Fabio Nobile - Il testo di Domenico Moro, Globalizzazione e decadenza industriale. L’Italia tra delocalizzazioni, crisi secolare e euro, coglie nella caduta tendenziale del saggio di profitto...

leggi tutto

Le lacrime di Confindustria

di Antonella Stirati In un recente documento del Centro studi di Confindustria (2015) si argomenta che: “La quota del valore aggiunto che va al lavoro è ai massimi storici, mentre la...

leggi tutto

Stop Ttip, intensifichiamo le mobilitazioni prima che sia troppo tardi

di Monica Di Sisto* - http://www.ilfattoquotidiano.it - Avvio picaresco per il nuovo ciclo di negoziati del Trattato transatlantico di liberalizzazione degli scambi e degli investimenti, il...

leggi tutto

Campagna stop TTIP: appuntamento il 27 febbraio!

Rosa Rinaldi, Segreteria nazionale, Ambiente Territorio Beni Comuni - Il prossimo 27 febbraio si terranno in tutta Italia quattro riunioni macro-regionali della campagna StopTTIP a cui sia...

leggi tutto

Stop TTIP: ci incontriamo il 27 febbraio?

http://stop-ttip-italia.net/ - Ci siamo! Dopo quasi tre anni, i negoziati per il TTIP potrebbero vedere un’accelerazione decisiva nei prossimi mesi. Corriamo il serio rischio che, per evitare di...

leggi tutto

Il punto su.. Il contrasto alla povertà e le pensioni di reversibilità

Care compagne e cari compagni, ecco il secondo numero de “Il punto su..” relativo alla legge delega contro la povertà e alla questione delle pensioni di reversibilità. Le smentite...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.