
Bce, Ferrero: «Schaeuble e Draghi sbagliano entrambi. Invece di regalare 80 miliardi al mese alle banche private occorre usare quei soldi per un piano europeo per il lavoro
Pubblicato il 21 apr 2016
di Paolo Ferrero -
La discussione tra Draghi e Schäuble è la discussione tra due posizioni sbagliate. Schäuble, per difendere i rendimenti dei fondi pensione dei pensionati tedeschi benestanti che lo votano, vuole alti tassi di interesse. Ovviamente questa misura aggraverebbe la crisi ma Schäuble guarda solo ai suoi tornaconti elettorali e non certo ai destini dell’umanità. Da parte sua Draghi ha ragione a tenere bassi i tassi di interesse ma continua a regalare soldi alle banche private, ben sapendo che questi soldi non produrranno posti di lavoro perchè le imprese non investono se non esiste una domanda solvibile. L’unica strada per uscire dalla crisi consiste nel fare un Quantitative Easing per i popoli, cioè far si che gli 80 miliardi al mese che la BCE stampa vengano utilizzati per finanziare a tassi di interesse negativi un Piano per il lavoro europeo. Con 80 miliardi la mese si possono fare milioni di posti di lavoro nei settori di pubblica utilità, finanziare l’abbassamento dell’età per andare in pensione e finanziare la riduzione dell’orario di lavoro, cioè fare finalmente politiche per uscire dalla crisi.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti