Evviva!
di Lidia Menapace Dico “Evviva!” fin dal mio arrivo al portone di casa a Bolzano, traballante di stanchezza e quasi portata a spalla dal resto del Comitato bolzanino, reduce...
Giulio Regeni, Ferrero: «Un anno dopo ancora nessuna risposta. Gentiloni si assuma resposabilità, fare piena luce su omicidio e su ruolo Egitto»
di Paolo Ferrero - A un anno dalla morte di Giulio Regeni ancora nessun colpevole, nessuna responsabilità, un omicidio che è una pagina nera e non vogliamo diventi l’ennesimo caso senza...
Assemblea nazionale dei comitati per il No. Relazione introduttiva di Domenico Gallo
Roma, 21 gennaio 2017. Una straordinaria partecipazione di attivisti, cittadini e comitati giunti da tutta Italia per l’assemblea nazionale dei Comitati per il No. 1 La Costituzione è...
Rigopiano, Ferrero: «Felici per le persone messe in salvo. I soldi usiamoli per salvare i terremotati, invece che le banche!»
di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, vice presidente della Sinistra Europea - Il ritrovamento di otto persone sane e salve nell’albergo di Rigopiano è una...
Oltre la pura politica. Discutendo «Guerra alla democrazia» di Dardot e Laval
di Sandro Mezzadra «La vittoria del fascismo», scrivono Pierre Dardot e Christian Laval nelle prime pagine del loro Guerra alla democrazia. L’offensiva dell’oligarchia...
Legge elettorale, Ferrero: «Ragionamento di Orfini va rovesciato: via maestra è legge proporzionale che parta da doppio Consultellum»
di Paolo Ferrero «Il ragionamento di Orfini sulla legge elettorale deve essere rovesciato: il doppio Consultellum non è il male minore ma la via maestra a cui attenersi per dar vita rapidamente...
Tav, Ferrero: «Ormai in Val di Susa vige uno Stato di polizia: ogni manifestazione produce anni di galera!»
di Paolo Ferrero - Altri 18 rinvii a giudizio per una manifestazione contro la Tav. In Val di Susa oramai vige con ogni evidenza lo stato di polizia, in cui ogni manifestazione contro un’opera...
Ripartire dopo la vittoria del no per una legge elettorale pienamente costituzionale
I Comitati direttivi dei Comitati per il No nel referendum costituzionale e contro l’Italicum riuniti congiuntamente il 14 dicembre a Roma hanno espresso un forte ringraziamento alle elettrici...
La sinistra che vuole ripartire dalla Costituzione
di Roberto Ciccarelli Dopo il “No” sociale. La proposta: un polo di sinistra che ha come programma ideale l’applicazione della Costituzione. Un polo di sinistra che ha come...
Il voto ha indicato una rotta, attrezziamoci a una lunga marcia
di Gaetano Azzariti Abbiamo evitato il peggio. E ora? Nessuno si illuda, la strada è ancora in salita. Se non vogliamo cadere non possiamo star fermi, dobbiamo continuare ad arrampicarci....
Alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista
In queste ore di gioia immensa per la vittoria del NO nel referendum sentiamo il dovere di rivolgere a tutte le compagne e i compagni di Rifondazione Comunista un grandissimo ringraziamento per...
Referendum, subito elezioni dopo la sentenza sull’Italicum. Poi ricostruiamo la sinistra
di Paolo Ferrero La Costituzione nata dalla Resistenza è stata nuovamente scelta – senza possibilità di equivoco – dal popolo italiano come la propria Costituzione, bocciando quella liberista...
Questo No che ci incoraggia
di Rino Malinconico* Ci sono almeno tre specifiche ragioni, che corrispondono a tre distinti piani di motivazione, nella vittoria del no al referendum del 4 dicembre. E sono motivazioni e ragioni che...
Post referendum, Ferrero: “Ora elezioni subito e niente centrosinistra. C’è l’alternativa”
intelligonews.it - Post referendum, Ferrero: “Ora elezioni subito e niente centrosinistra. C’è l’alternativa” 05 dicembre 2016 ore 15:16, Americo Mascarucci “Elezioni...
Referendum, Ferrero: «Subito alle elezioni con la sinistra unita in alternativa al Pd. Legge di stabilità affronti emergenza povertà istituendo il reddito minimo»
COMUNICATO STAMPA REFERENDUM – FERRERO (PRC – SINISTRA EUROPEA): «SUBITO ALLE ELEZIONI CON LA SINISTRA UNITA IN ALTERNATIVA AL PD. LA LEGGE DI STABILITA’ AFFRONTI...
Il referendum spiegato ai tedeschi
di Marco d’Eramo In Italia due giovani su cinque sono disoccupati; il Prodotto interno lordo (Pil) sta a mala pena recuperando il livello di 15 anni fa (a prezzi costanti); i nuovi iscritti...
Riforma costituzionale, un attacco ai nostri diritti
Il prof. Luigi Ferrajoli ha tenuto lo scorso 26 novembre quella che si può definire una vera e proprio lezione sulla nuova Costituzione voluta dal...
Referendum: solo una truffa il ritornello sul cambiamento
di Maurizio Acerbo La “deforma” della Costituzione è come la Fornero: un cambiamento negativo. Sentire usare argomenti anticasta da parte del Pd è offensivo. Tagliassero i privilegi, non il...
4 dicembre. Ultimo appello per il No alla deforma. Intervista a Giovanni Russo Spena
Ci siamo. A brevissimo il “verdetto” sulla sentenza più attesa dall’Italia dal referendum del ’46… Entriamo subito nel cuore di un evento epocale, con Giovanni Russo Spena, ex...
Giovedì 1 dicembre h 20.30 Paolo Ferrero su Rai Uno per lo speciale referendum: #IoVotoNO
Paolo Ferrero partecipa giovedì 1 dicembre, dalle 20.30 alle 21.15 in diretta su Rai Uno allo speciale sul referendum costituzionale, per sostenere le ragioni del...
Video appello per il NO di Carlo Smuraglia (ANPI)
Video appello per il No al referendum costituzionale – Carlo Smuraglia from ANPI on Vimeo. Sul sito dell’ANPI Domande e risposte sulla Riforma costituzionale e sulla Legge...
Appello per il NO di Davide Rosci dal carcere di Teramo
Il capolavoro di ingiustizia, che mi condanna ad una pena di nove anni per aver sorriso dinanzi ad un blindato che prendeva fuoco, ha stabilito anche la perdita del mio diritto di voto; ragion per...
La riforma della Costituzione è come la Fornero: un cambiamento negativo
di Maurizio Acerbo* SOLO UNA TRUFFA IL RITORNELLO SUL CAMBIAMENTO Sentire usare argomenti anticasta da parte del Pd è offensivo. Tagliassero i privilegi, non il nostro diritto di eleggere i...
La cultura per il no: ridare speranza in un futuro diverso
Siamo scrittori, docenti, registi, autori, attori, artisti, scenografi, direttori della fotografia, produttori, musicisti, giornalisti, ricercatori, operatori culturali. Abbiamo storie personali e...
Domani, martedì 29 novembre, Lidia Menapace su Rai Uno per Rifondazione a sostenere le ragioni del NO
Domani la nostra compagna partigiana Lidia Menapace sarà in tv, su Rai Uno in diretta alle 14, nello spazio di tribuna referendaria del PRC per sostenere le ragioni del NO. Un’informazione da...
Il mio regno per un cavallo
di Domenico Gallo Un cavallo, un cavallo, il mio regno per un cavallo! E’ l’invocazione che Shakespeare mette in bocca al Re Riccardo III che, sconfitto nella battaglia di Bosworth Field, cerca...