Raccogliamo appello Solidarity4all, solidarietà dal basso con la Grecia

RACCOGLIAMO L’APPELLO DELLA RETE SOCIALE DI SYRIZA SOLIDARITY4ALL: FONDI E AIUTI PER LA GRECIA, CONTRO L’EMERGENZA CREATA IN QUESTI ANNI DALLA TROIKA   “Rifondazione Comunista raccoglie l’appello che arriva dalla Grecia di Solidarity4all, la rete sociale che con Syriza fronteggia l’emergenza...

Leggi tutto

Non riguarda la Grecia. Riguarda l’Europa

APPELLO URGENTE A SOSTEGNO DELLA LOTTA DEL POPOLO GRECO Non riguarda la Grecia. Riguarda l’Europa Cari amici,   Il 5 luglio il popolo greco ha votato con forza contro le misure di austerità e l’autoritarismo, realizzate dalle cosiddette Istituzioni in Grecia e in altri paesi. Il popolo greco chiede un...

Leggi tutto

Scuola: referendum contro questa ignobile legge

 «STRAPPO DEMOCRATICO DA UN GOVERNO DI DESTRA. REFERENDUM CONTRO QUESTA IGNOBILE LEGGE. IL MOVIMENTO E LA LOTTA PER LA DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA NON DEMORDERANNO   «L’approvazione della riforma della scuola votata poco fa alla Camera è uno strappo democratico enorme e vergognoso, voluto da un governo di...

Leggi tutto

Germania: etica protestante o riscrittura della storia?

di Paolo Ferrero Tra le leggende metropolitane che circolano maggiormente attorno alla vicenda greca, vi è quella dell’etica protestante che caratterizzerebbe la Germania e che renderebbe incomprensibile ai loro occhi la mediterranea Grecia. Gli elementi della leggenda sono pochi e semplici: i tedeschi sono seri,...

Leggi tutto

Dalla Grecia al TTIP, il punto è la democrazia

di Eleonora Forenza L’ordine del giorno della ses­sione di ieri mat­tina del Par­la­mento euro­peo pre­ve­deva il dibat­tito sulla situa­zione in Gre­cia, alla pre­senza di Junc­ker e Tsi­pras e la vota­zione sul Ttip, il trat­tato di com­mer­cio tra Ue-Usa. Vero oggetto della discus­sione in entrambi...

Leggi tutto

Un ricordo di Gianni Alasia

di Fausto Bertinotti Se ne è andato Gianni Alasia e una grande tristezza è calata su di noi. E’ morto un compagno e un maestro. Quelli, come me, gli devono molto, devono molto alle sue attenzioni, alle sue cure fin da quando, più di cinquantenni fa, cominciammo l’attività sindacale e la militanza politica. Insegnava...

Leggi tutto

Coisp-Ferrero: “Manifestazione a Piazza Alimonda è indecente provocazione”

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «La manifestazione che il Coisp vorrebbe fare a Piazza Alimonda il 20 luglio, ovvero nello stesso luogo e nello stesso giorno in cui fu ammazzato Carlo Giuliani 14 anni fa, è una indecente provocazione. Il Ministero degli...

Leggi tutto

La voce libera di Luca Rastello

di Goffredo Fofi, critico - Scompare con Luca Rastello la voce libera di una persona d’eccezione, che ha avuto tra i suoi grandi meriti anche quello di salvare, con pochi altri, l’onore della generazione cresciuta negli anni sessanta e settanta del secolo scorso, nel pieno di un forte scontro sociale e poi dentro il...

Leggi tutto

Riapre a Massa il Circolo “Casamatta” ed il PRC riprende possesso della sua sede

Era da dopo il Congresso di Chianciano, da marzo del 2009, che il Circolo PRC-SE di Massa centro, a seguito dell’interpretazione “originale” di una sentenza del Tribunale Civile di Massa, aveva lasciato i locali di proprietà del PRC nazionale, trasferendosi in altra sede in affitto. Dal 10 giugno scorso, dopo...

Leggi tutto

7 luglio 1960 – 7 luglio 2015. Storia di una canzone

Di Nando Mainardi - Raramente, nella storia italiana del secondo dopoguerra, una canzone è stata in grado di narrare ed evocare – anche a distanza di decenni – un fatto pubblico come Per i morti di Reggio Emilia. C’è un filo rosso tra i moti genovesi del 30 giugno 1960 e la canzone scritta da Fausto Amodei: la...

Leggi tutto

Graecia capta ferum victorem coepit

di Lidia Menapace - Non so dire quanto sia felice per l’esito del referendum greco e mi viene in mente questa citazione latina, perchè é vero che la grecia era come prigioniera, ma è riuscita a conquistare, immobilizzare, rendere prigioniero il suo barbaro conquistatore: la parola democrazia, che è appunto parola...

Leggi tutto

Dichiarazione del primo ministro Alexis Tsipras sull’esito del referendum

Cari concittadini greci, Il referendum non ha vincitori né vinti. Si tratta di una grande vittoria in sé. Oggi, tutti noi abbiamo scritto un punto luminoso nelle pagine della storia europea moderna. Abbiamo dimostrato che anche nelle circostanze più difficili, la democrazia non può essere ricattata, è un valore dominante e...

Leggi tutto

Incarichi Segreteria nazionale PRC

L’ultimo Comitato Politico Nazionale ha votato l’ampliamento della Segreteria. L’ampliamento si è reso necessario per rafforzare il lavoro politico ed organizzativo del partito, data l’esiguità del numero dei funzionari di cui disponiamo, e per dare piena e completa operatività alle scelte assunte...

Leggi tutto

Sinistra: il tempo è ora!

Documento politico approvato dalla Direzione Nazionale del 3 luglio 2015 - Per la prima volta da quando è nata l’Unione Europea, il suo impianto neoliberista è messo in discussione apertamente. La proposta di uscire dall’austerità avanzata dal governo greco guidato da Syriza e la rabbiosa reazione dei poteri costituiti,...

Leggi tutto

Documento politico approvato dalla Direzione Nazionale del PRC di venerdì 3 luglio 2015

OXI La Direzione nazionale del Prc si svolge alla vigilia del referendum convocato dal governo di Alexis Tsipras in Grecia. Un referendum di portata storica e che determina un elemento di chiarificazione sulla posta in gioco nel quadro politico europeo: da un lato il neoliberismo autoritario e feroce e le politiche di...

Leggi tutto

La Sinistra Europea: “Congratulazioni al popolo greco per la sua coraggiosa difesa della democrazia”

Il Partito della Sinistra Europea si congratula per l’espressione chiara e categorica del popolo greco in favore della democrazia contro l’austerità e le distruzioni a cui è stato sottomesso dalla Troika. Gli attacchi dei media di sistema, senza pausa nei corsi degli scorsi giorni per una campagna di paura, si...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista incontra Syriza

Oggi abbiamo fatto un incontro ad Atene con Tasos Koronakis, segretario di Syriza. Nel corso dell’incontro, oltre alle felicitazioni per l’enorme risultato ottenuto da Syriza col referendum, abbiamo discusso di tre cose. 1) Cosa faranno le compagne e i compagni greci nei prossimi giorni per fronteggiare la...

Leggi tutto

La vittoria di Yanis

di Paolo Ferrero – La vittoria del NO in Grecia rappresenta la vittoria della democrazia e della dignità del popolo greco contro il terrorismo finanziario della troika. Si tratta di un risultato storico per la Grecia e per i popoli europei: ci dice che è possibile opporsi al volere di chi comanda in Europa. Adesso deve...

Leggi tutto

Dichiarazione della delegazione italiana oggi ad Atene

DICHIARAZIONE DI ATENE Siamo venuti ad Atene perché la causa del NO è anche la nostra. Una sua vittoria è la premessa per cambiare finalmente la politica europea. Serve anche all’Italia. Ancora una volta dalla Grecia di Pericle ci viene una lezione di democrazia. Ci impegneremo a farne il migliore uso al nostro ritorno...

Leggi tutto

Decreto Ilva, basta con le pezze

“Decreto Ilva. Rifondazione Comunista: basta con le pezze, serve un cambio di rotta radicale”   Il decreto che dispone il dissequestro dell’AFO2 è l’ennesima pezza che il governo prova a mettere a una situazione ormai in avanzato stato di decomposizione. Ci si deve domandare cosa sia cambiato in Ilva a distanza...

Leggi tutto

Dalla Val di Susa un ricordo di Gianni Alasia

Addio, Gianni. Lo incontrai quasi subito, alla nascita del PRC, a cui avevamo aderito anche noi, provenienti da una storia extraparlamentare, ma attenti a chi, pur con storie diverse dalla nostra, aveva detto NO alla prima guerra del Golfo… Di lui colsi fin da subito la libertà irriducibile di pensiero, il rigore...

Leggi tutto

La forca e il Partenone

 di Paolo Favilli  Contro Atene, la coerenza del Pd «Grande è la confusione sotto il cielo», ma la situazione è tutt’altro che eccellente. Stiamo assistendo ad una forma di impazzimento del frullato politico, proprio come avviene con la proliferazione incontrollata di grumi e  di scollamenti nel connettivo della...

Leggi tutto

Papa Bergoglio e Carlo Marx

di Paolo Ciofi - L’enciclica di papa Bergoglio, ben al di là di una tradizionale e datata visione ambientalista su cui molti si sono esercitati, ci propone una diversa e umanissima concezione del mondo alternativa rispetto alle tendenze dominanti, che devastando le sorgenti della natura e i beni comuni della società sotto...

Leggi tutto

Varoufakis: Perché votare NO nel referendum – in 6 brevi punti

1) I negoziati sono in stallo perché i creditori della Grecia (a) hanno rifiutato di ridurre il nostro debito pubblico non-rimborsabile e (b) hanno insistito affinché venga pagato ‘parametricamente’ dai membri più deboli della nostra società, dai loro figli e dai loro nipoti. 2) Il FMI, il governo degli Stati Uniti,...

Leggi tutto

Sulla Grecia Renzi è un irresponsabile allo sbaraglio

di Tommaso Di Francesco È sba­gliato pen­sare che i pro­ta­go­ni­sti dello scon­tro sulla crisi greca siano da una parte il governo di Atene e dall’altra la troika tor­nata in carica anche nomi­nal­mente, rap­pre­sen­tata da Mer­kel e Fmi. No, per­ché c’è anche il terzo «comodo» dell’Italia gover­nata...

Leggi tutto

Venerdì 3 giornata di mobilitazione nazionale: tutte le manifestazioni

Questo è l’elenco aggiornato con tutte le iniziative di solidarietà con il popolo greco e a sostegno del governo Tsipras. RENZI CON MERKEL E I BANCHIERI, NOI CON TSIPRAS E IL POPOLO GRECO   INIZIATIVE:    2 LUGLIO BARI H 19:00 Via De Rossi – Assemblea PubblicaFIRENZE H 18:00 Piazza della Signoria...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.