Ferrero: cordoglio per morte Armando Cossutta. Fondatore di Rifondazione Comunista e fedele ai suoi ideali per tutta la vita

«E’ morto Armando Cossutta. Il nostro cordoglio ai figli Anna, Dario e Maura, ai nipoti, a tutti e tutte coloro che lo piangono. Cossutta è stato Presidente di Rifondazione Comunista. Senza di lui Rifondazione Comunista forse non sarebbe nata. Cossutta mostrò in quell’occasione una grande capacità di innovazione...

Leggi tutto

Venezuela, noi e la democrazia

di Fidel Diaz Castro  7 dicembre 2015 Il Venezuela ha dimostrato ieri –al contrario di quanto si è canonizzato- che non esiste democrazia con l’economia ed i mezzi di comunicazione in mani  private. È deplorevole, ma una rivoluzione sociale non può avanzare con il potere reale in mano all’oligarchia.  Con i mezzi...

Leggi tutto

No triv, Ferrero-Rinaldi: «Emendamenti no triv in legge stabilità sono vittoria popolare: la lotta paga!»

di Rosa Rinaldi e Paolo Ferrero – Gli emendamenti No Triv del governo alla legge di stabilità rappresentano una grande vittoria popolare e una clamorosa marcia indietro di Renzi che non ha potuto far a meno di modificare norme risalenti al “decreto sviluppo” di Monti e al suo “Sblocca Italia”. La...

Leggi tutto

Banche, Ferrero: «Risparmiatori truffati vanno integralmente rimborsati. Boschi si dimetta»

di Paolo Ferrero – La truffa operata dalle banche nei confronti dei risparmiatori e la sostanziale deflazione evidenziata dal calo dell’inflazione ci dicono con chiarezza che le politiche neoliberiste della BCE, dell’Unione Europea e del governo italiano sono sbagliate, aggravano la crisi e salassano i piccoli...

Leggi tutto

Il Comune di Palermo conferisce la cittadinanza onoraria a Ocalan

di Paolo Ferrero - Oggi Palermo conferisce la cittadinanza onoraria ad Abdullah Öcalan, leader del popolo curdo. E’ un’occasione unica e un segnale importantissimo, simbolicamente e politicamente: siamo fieri di aver sostenuto e contribuito come Rifondazione a questa storica decisione del Comune siciliano. Il...

Leggi tutto

Nota della segreteria nazionale del PRC-SE sul processo unitario a sinistra

Alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista e della sinistra Care compagne e cari compagni, la riunione di venerdi 11 u.s. del tavolo delle forze di sinistra che avevano sottoscritto il documento “Noi ci siamo. Lanciamo la sfida” si è risolta con una rottura che ha impedito di procedere alla convocazione...

Leggi tutto

Piazza Fontana: oggi corteo a Milano

Il P.R.C./S.E. della Lombardia aderisce alla manifestazione del 12 dicembre in memoria della strage di Piazza Fontana indetta da movimenti associazioni e partiti della sinistra con lo slogan: ”RICORDARE LE STRAGI DI IERI FERMARE LE GUERRE DI OGGI”  Una manifestazione che vuole onorare le vittime della banca...

Leggi tutto

Il vecchietto (partito) dove lo metto

Il confronto ruvido, a lungo rimandato, alla fine era inevitabile ed è arrivato. Ieri mattina dopo una combattuta riunione nella sede nazionale di Sinistra ecologia e libertà, il gruppo di contatto delle forze politiche e delle personalità che lavorano alla nascita di un soggetto unitario a sinistra si è salutato, ma...

Leggi tutto

Il soccorso arancione

di Paolo Favilli  L’appello dei sindaci. Se quel perno (il Pd) ci porta fuori strada Ha ragione Fausto Bertinotti quando dice che la cosiddetta «provocazione» del ministro del lavoro, Giuliano Poletti, cioè la sostanziale riproposizione del cottimo nella dinamica salariale, «va presa sul serio». È la...

Leggi tutto

Messaggio di Fidel a Nicolas Maduro

Caro Nicolás, mi unisco all’opinione unanime di coloro che si sono congratulati per il tuo brillante e coraggioso discorso la notte del 6 dicembre, appena si è conosciuto il verdetto delle urne. Nella storia del mondo, il più alto livello di gloria politica che poteva raggiungere un rivoluzionario è spettato...

Leggi tutto

Perchè abbiamo bocciato la trasformazione urbanistica proposta da Pisapia a Milano

di Anita Sonego - Mercoledì 9 dicembre il Consiglio Comunale di Milano ha bocciato l’ Accordo di Programma tra Comune e Ferrovie dello Stato per la “trasformazione urbanistica” di 7 scali ferroviari dismessi. La delibera, di grande rilevanza strategica per il futuro della città, era stata licenziata dalla...

Leggi tutto

Banche, Ferrero: «La speculazione è come l’Isis, solo che è legale!»

di Paolo Ferrero - Voglio innanzitutto esprimere alla moglie di Luigino D’Angelo il cordoglio mio e del Partito della Rifondazione Comunista. Il suicidio del signor D’Angelo è il frutto drammatico di un sistema criminale che opera legalmente nel nostro paese e in tutto il mondo e si chiama speculazione finanziaria:...

Leggi tutto

Diritti, Ferrero: «Hollande come la Le Pen, vuole aprire una Guantanamo in Francia!»

di Paolo Ferrero - Nella giornata mondiale per i diritti umani, che si celebra oggi, 10 dicembre, giorno in cui fu promulgata la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo, è paradossale apprendere che il governo francese vuole aprire una Guantanamo in Francia: Hollande si comporta come la Le Pen! Il terrorismo non si combatte...

Leggi tutto

Sindaci, Ferrero: «Segnalo alla Presidente Boldrini che con Renzi le disuguaglianze aumentano. Se il Pd avesse la linea politica del Papa…»

di Paolo Ferrero - Vedo che la Presidente della Camera Laura Boldrini invita all’unità della sinistra con il PD perchè solo insieme si possono ridurre le diseguaglianze. Segnalo alla Presidente della Camera che proprio le politiche di Monti, Letta e Renzi – tutti governi sostenuti dal PD – hanno aumentato...

Leggi tutto

Diritti umani, oggi la giornata internazionale

Nella Giornata mondiale per i Diritti umani, che ricorre il 10 dicembre, pubblichiamo i primi dieci articoli della Dichiarazione universale dei Diritti umanni, proclamata il 10 dicembre 1948 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Articolo 1. Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti....

Leggi tutto

Il fallimento di Marino e la scelta del candidato

di Fabio Nobile Pochi mesi fa Marco Bersani di fronte all’offensiva neoliberista ai danni degli enti locali notava che sindaci e amministratori dovevano «decidere se essere gli esecutori ultimi di un processo di privatizzazione», che avrebbe comportato la consegna di «beni e patrimonio alle lobby bancarie...

Leggi tutto

Una Storia del marxismo in tre volumi

di Stefano Petrucciani Una teoria che non fa scuola Dopo anni di ricerca ai margini dell’industria culturale e in piena egemonia neoliberale, «Una storia del marxismo» è l’importante iniziativa editoriale in tre volumi della Carocci. Pubblichiamo un brano dell’introduzione del curatore L’impatto che Karl Marx ha...

Leggi tutto

Comunali 2016, l’appello dei sindaci a sinistra è sbagliato e miope

di Paolo Ferrero – ilfattoquotidiano.it - La lettera aperta di Doria, Pisapia e Zedda, che partendo dalle elezioni francesi ripropone l’unità di sinistra e Pd per battere le destre populiste nelle elezioni amministrative, è sbagliata e frutto di una grave miopia politica. I sindaci non vedono che le destre razziste in...

Leggi tutto

Sindaci, Ferrero: «Appello sindaci a sinistra sbagliato e miope: la destra populista è il prodotto delle politiche neoliberiste fatte insieme da socialisti e popolari»

di Paolo Ferrero - La lettera aperta di Doria, Pisapia e Zedda che partendo dalle elezioni francesi ripropone l’unità di sinistra e PD per battere le destre populiste, nelle elezioni amministrative, è sbagliata e frutto di una grave miopia politica. I sindaci non vedono che le destre populiste in Italia come in tutta...

Leggi tutto

La Prima Legge di Bilancio di SYRIZA

di Argiris Panagoupoulos La grande sfida per la dignità e i diritti, la crescita e l’occupazione “Potremo essere feriti a sangue, ma usciremo dalla crisi con la società in piedi e se sarà necessario andremo ad un nuovo scontro”, ha detto al parlamento greco Alexis Tsipras durante il dibattito per la legge di Bilancio...

Leggi tutto

Venezuela: l’arte di vincere si impara dalle sconfitte

di Marco Consolo È una dura sconfitta quella subita dal processo bolivariano in Venezuela nelle elezioni parlamentari di domenica 6 dicembre. Con circa il 18% di differenza, l’opposizione conquista la maggioranza del parlamento che ha rinnovato i suoi 167 deputati. Un parlamento che, grazie alla recente legge elettorale,...

Leggi tutto

8 dicembre manifestazione nazionale NO TAV, l’adesione del PRC

di Ezio Locatelli* VALSUSA–LOCATELLI (PRC-SE): CONTRO IL TAV E IL REGIME DI ANGHERIE. RESISTERE, RESISTERE, RESISTERE “Resistere, resistere, resistere! Più che mai oggi c’è la necessità di proseguire e rilanciare la resistenza e la mobilitazione contro la megatruffa del Tav in Val di Susa. Per questo Rifondazione...

Leggi tutto

Francia: Pierre Laurent su vittoria Le Pen nel primo turno delle elezioni regionali

Pubblichiamo il comunicato con cui Pierre Laurent, segretario nazionale del Partito Comunista Francese, ha commentato il voto che ha segnato la netta affermazione del Fronte Nazionale. Le prime stime fin ora note dei risultati del primo turno delle elezioni regionali confermano il grave stato di allerta sociale e democratica...

Leggi tutto

Umberto Terracini, il comunista che firmò la Costituzione

Il 6 dicembre 1983 moriva Umberto Terracini, uno dei fondatori con Gramsci dell’Ordine Nuovo e del Partito Comunista, uno dei padri della Repubblica nata dalla Resistenza. La Costituzione reca in calce la sua firma di Presidente dell’Assemblea Costituente. Lo ricordiamo attraverso gli articoli dello storico...

Leggi tutto

Abolire la guerra unica strada per l’umanità

di Gino Strada «Io sono un chirurgo. Ho visto i feriti (e i morti) di vari conflitti in Asia, Africa, Medio Oriente, America Latina e Europa. Ho operato migliaia di persone, ferite da proiettili, frammenti di bombe o missili. A Quetta, la città pakistana vicina al confine afgano, ho incontrato per la prima volta le vittime...

Leggi tutto

Rilanciamo il PRC nel Mezzogiorno: agire e unificare il conflitto per costruire una proposta politica contro la crisi e l’austerità

di Raffaele Tecce - Assai positiva la partecipazione di compagne e compagni e la qualita’ del dibattito alla riunione sul tema: ”Rilancio del PRC nel Sud: aggiornamento analisi, obiettivi di lotta contro la crisi e l’ austerita’, processo unitario della sinistra alternativa “tenutasi presso la federazione napoletana...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.