Pieno appoggio di Rifondazione allo sciopero del sindacalismo di base che annuncia il No Renzi day
Pubblicato il 21 ott 2016
Lo sciopero proclamato dai sindacati di base (Usb, Usi, Unicobas), ha avuto un buon successo in particolare nei trasporti pubblici di alcune città a partire da Roma. Si tratta di un’ottima notizia che i giornali di regime registrano come “disagi e caos”, producendosi nella solita pratica di cercare di...
Confindustria spiega perchè bisogna votare NO e partecipare al NO Renzi Day
Pubblicato il 21 ott 2016
Nessuno meglio di Confindustria ha illustrato le ragioni del #NoRenziDay. Ci complimentiamo con il presidente di Confindustria che è un vero marxista involontario. Lor signori sostengono il Si per una “ragione prettamente economica”. Hanno bisogno di esecutivi forti che con pochi voti possano portare avanti...
Se vince il Sì con 3 voti si elegge il Capo dello Stato
Pubblicato il 21 ott 2016
di Tomaso Montanari Una delle tante aberrazioni della “riforma” che Renzi e i suoi alleati vogliono imporci per obbedire all’ordine impartito nel 2013 dalla JP Morgan Chase & Co. «Vogliamo una democrazia che decide», sostiene il fronte del Sì. «Anche noi! Ma decidere non vuol dire comandare, o...
Banche popolari Venete: il volo degli avvoltoi
Pubblicato il 21 ott 2016
Paolo Benvegnù, segretario regionale Rifondazione Comunista del Veneto - In questi giorni la stampa locale e nazionale ha dato ampia notizia della possibilità di un pesante taglio all’occupazione in Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Che non si tratti di aria fritta è confermato dalle dichiarazioni dei segretari...
No Renzi Day: a Roma 21 e 22 ottobre
Pubblicato il 19 ott 2016
Si comincia a definire il programma della due giorni per il No Renzi Day Venerdi 21 ottobre giornata dello sciopero generale indetto da USB, UNICOBAS, USI ci saranno iniziative territoriali in tutta Italia. Dalle ore 16.00 a Roma in P.zza San Giovanni“accampata” di lotta con dibattiti su Europa e riforme dalle 21...
21 e 22 ottobre di lotta: il NO sociale alla riforma di Renzi
Pubblicato il 19 ott 2016
Sciopero generale e manifestazione nazionale a Roma per la difesa dei diritti del lavoro e della Costituzione. Sciopero generale venerdì 21, “No Renzi Day”, manifestazione nazionale a Roma, sabato 22: questo l’ “ottobre in lotta” illustrato questa mattina a Roma nella conferenza stampa di presentazione della 2...
Appello di docenti per il NO alle modifiche costituzionali
Pubblicato il 19 ott 2016
Siamo docenti della scuola: pubblica, laica, pluralista, democratica. Ci sentiamo vincolati ai principi della Costituzione Italiana e alla funzione che essa assegna alla Scuola, luogo di promozione dell’emancipazione umana, del sapere critico e della libertà di pensiero. La Costituzione entra ogni giorno, come creatura viva...
CETA, Forenza: «Un plauso al coraggioso Parlamento della Vallonia che ha detto NO al trattato tra Ue e Canada»
Pubblicato il 19 ott 2016
COMUNICATO STAMPA CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE): «UN PLAUSO AL CORAGGIOSO PARLAMENTO DELLA VALLONIA CHE HA DETTO “NO” AL CETA: NON è SOLO IN QUESTA BATTAGLIA PER I DIRITTI E LA DEMOCRAZIA» «La Vallonia, con il suo NO al Ceta, il trattato tra Ue e Canada, non rappresenta solo gli interessi...
NO RENZI DAY – FERRERO: «TUTTI IN PIAZZA PER IL NO ALLA MANOMISSIONE DELLA COSTITUZIONE»
Pubblicato il 19 ott 2016
COMUNICATO STAMPA NO RENZI DAY – FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «TUTTI IN PIAZZA PER IL NO ALLA MANOMISSIONE DELLA COSTITUZIONE» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, ha partecipato oggi alla conferenza stampa di presentazione del No Renzi Day del 22 ottobre e dello...
Usa, quello che l’incontro Renzi-Obama ci ha detto veramente
Pubblicato il 19 ott 2016
di Paolo Ferrero – http://www.ilfattoquotidiano.it - L’incontro tra Obama e Renzi è un grande evento scenografico con due precise valenze politiche. La prima è l’appoggio di Obama e dell’establishment statunitense alla manomissione della Costituzione. L’armamentario evocativo dello spot è “la speranza contro...
No Renzi Day – conferenza stampa (video)
Pubblicato il 19 ott 2016
Registrazione video della conferenza stampa dal titolo “Conferenza stampa. Presentazione del “No Renzi Day”" che si è tenuta a Roma mercoledì 19 ottobre 2016 alle ore 12:15. Con Francesco Piccioni (già redattore Il Manifesto), Giorgio Cremaschi (già segretario nazionale FIOM), Fabrizio Tomaselli (esecutivo...
La voce della resistenza popolare
Pubblicato il 19 ott 2016
di Cesare Bermani Ritratti. La figura di Sandra Mantovani, che ha raccontato l’Italia del nord con canzoni e spettacoli, studiando e registrando le modalità della comunicazione orale Sandra Mantovani è morta il primo ottobre a Milano. Oltre che una straordinaria cantante e studiosa del mondo popolare, Sandra ha...
Il Jobs Act funziona: in otto mesi sono aumentati i licenziati
Pubblicato il 19 ott 2016
di Roberto Ciccarelli Riforma del lavoro. Dati Inps, i risultati della cancellazione dell’articolo 18 da gennaio ad agosto 2016: +28 % licenziamenti «disciplinari» (per giusta causa e giustificato motivo). Prosegue il calo assunzioni stabili: -33 %. Boom dei voucher: +36% Il Jobs Act è scoppiato come una bolla di...
Referendum: la Rai informi su NoRenziDay e iniziative del Comitato per il No sociale
Pubblicato il 18 ott 2016
Martedì 18 ottobre si è svolto, a Roma, sotto la Rai di Viale Mazzini, un presidio del Coordinamento NO Sociale al Referendum indetto per protestare contro la mancanza di informazione sullo sciopero generale del prossimo 21 ottobre e sulla manifestazione nazionale “No Renzi Day” che si svolgerà a Roma il 22 ottobre. Il...
Referendum, Paolo Maddalena: “La democrazia svenduta ai poteri forti”
Pubblicato il 18 ott 2016
Da MicroMega vi segnaliamo l’intervista a Paolo Maddalena, uno dei primi firmatari dell’appello per il NoRenziday, di Giacomo Russo Spena “Macché semplificazione e tagli a sprechi, le ragioni della riforma vanno indagate altrove: Renzi si è piegato alla volontà dei poteri forti, Jp Morgan ci ha dettato le...
Votare NO fa bene alla salute. La modifica del Titolo V ha come obiettivo la sanità
Pubblicato il 18 ott 2016
Invitiamo a leggere con attenzione l’articolo di Ivan Cavicchi che ben illustra una delle poste in gioco di cui meno si discute in questa campagna referendaria: il diritto dei cittadini all’assistenza sanitaria sancito dall’art.32 della Costituzione. La salute va in soffitta con l’Art. 32 di Ivan...
Dario Fo repubblichino?
Pubblicato il 17 ott 2016
di Jacopo Fo Dario Fo è stato un esponente tra i più importanti della cultura di sinistra di questo paese per decenni. Ed è stato un militante politico che insieme a Franca Rame ha partecipato in prima persona alle lotte sociali e alle battaglie civili in questo paese. Si poteva non essere d’accordo con le sue scelte...
Cuba e America Latina: progressi e prospettive. A Milano e Napoli Pedro Noel Carrillo del PC cubano
Pubblicato il 17 ott 2016
Cuba esce dall’isolamento con la presidenza della Celac e gli accordi di pace in Colombia. La riapertura delle relazioni diplomatiche con gli USA segna un cambiamento, ma l’embargo resta mentre il contrattacco delle destre si scatena in tutto il continente. Su invito del Partito della Sinistra Europea Pedro Noel...
Una manovra di bilancio extraistituzionale
Pubblicato il 17 ott 2016
di Alfonso Gianni È bastata un’ora al Consiglio dei Ministri per licenziare la nuova manovra di bilancio di 26,5 miliardi di euro, che porta il rapporto deficit/pil al 2,3%. Il resto è stato lo slide show di Renzi in sala stampa. Non c’è da stupirsi di tanta rapidità. Il succo era stato già deciso prima. Fuori dalle...
Paolo Ferrero: intervento al congresso di Syriza
Pubblicato il 17 ott 2016
Pubblichiamo l’intervento di Paolo Ferrero, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista al II congresso nazionale di Syriza. Atene, 14/10/2016 Cari compagni e compagne di Syriza, porto a voi ed al compagno Alexis Tsipras il saluto del Partito della Rifondazione Comunista. In questi anni abbiamo avuto...
Calorosa accoglienza per i curdi al congresso di Syriza
Pubblicato il 17 ott 2016
Alexis Tsipras stringe la mano al leader socialista dei Curdi di Siria Salih Muslim Muhammad, sotto lo sguardo soddisfatto del co-presidente dell’HDP, il partito filocurdo di Turchia, Selahattin Demirtaş. Salih Muslim è il copresidente del PYD, partito socialista curdo di Siria, a cui fanno riferimento le Unità di...
Locatelli (Prc): sui senzatetto e sugli sfratti ci vogliono risposte. Basta parlare a vanvera
Pubblicato il 17 ott 2016
di Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista Torino Chiaritevi le idee e soprattutto evitate di parlare inutilmente e a vanvera su un problema serissimo, quello dei tanti senza fissa dimora e delle tante famiglie sfrattate e buttate sulla strada. Dopo che la sindaca di Torino Chiara Appendino ha parlato...
Spettri del lavoro. Note sulle lotte logistiche nella megalopoli padana
Pubblicato il 17 ott 2016
di Carlotta Benvegnù e Niccolò Cuppini Poche settimane fa ha fatto notizia il caso della compagnia Hanjin, l’ottava azienda logistica globale che con il suo crack ha messo in luce alcune delle profonde contraddizioni che strutturano l’economia attuale. Inoltre questo evento è parso una conferma di quanto in molti...
Natuzzi, Ferrero-Forenza: «No allo sgombero del presidio dei lavoratori. Solidali con la loro protesta: l’azienda ritiri i licenziamenti»
Pubblicato il 17 ott 2016
«No allo sgombero del presidio dei lavoratori che protestano da martedì scorso di fronte alla Natuzzi – dichiarano Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista ed Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL, che hanno portato la loro solidarietà nei giorni...
Walden Bello: Dalla battaglia di Seattle alla crisi finanziaria
Pubblicato il 17 ott 2016
Il ruolo decisivo dell’azione collettiva nell’indebolire l’ideologia neoliberista e l’attuale potere strutturale del capitalismo. Un articolo di Walden Bello, docente alla State University di New York a Bighamton, senior research fellow al Centro Studi sul Sudest Asiatico dell’Università di Kyoto ed ex membro...
Povertà, l’Italia ha rinunciato a combatterla
Pubblicato il 16 ott 2016
di Giuseppe De Marzo Stato sociale. Nella giornata mondiale per l’eliminazione della miseria, gli ultimi dati registrano nel Paese una situazione in netto peggioramento. Dopo 8 anni di tagli al welfare, un ddl che stanzia poco più di 1 mld invece dei 18 necessari Domani, 17 ottobre, è la giornata mondiale per...