SEL, la “corrente ingraiana” del PD
di MATTEO PUCCIARELLI Pietro Ingrao voterà Sinistra Ecologia e Libertà alle prossime elezioni ed Europa – quotidiano organo del Pd – parla di Sel come della «corrente ingraiana del Pd». «Il...
L’India vuol sapere. A Roma gli agenti anticorruzione
di EM. GIO. Il governo indiano ha in mano per adesso solo ritagli di giornali italiani. O almeno questo è quanto appare all’opinione pubblica di un Paese dove lo scandalo Finmeccanica occupa...
Amazon e lo schiavismo al tempo della globalizzazione
di GIORGIO CREMASCHI La notizia ha fatto un certo scalpore anche nel mondo abituato a giustificare sempre la globalizzazione. In Germania negli stabilimenti Amazon dove si smistano le merci per la...
Pisa, la sfilata del «bene comune»
di ROBERTO CICCARELLI In Corso Italia, la via di uno shopping povero che espone molte vetrine con i saldi al 50% ci sono duemila persone che sfilano dietro lo striscione di 35 metri del «municipio...
La violenza ai confini dell’Europa rischia di travolgerci
di FABIO MARCELLI Mi dispiace davvero non aver potuto seguire con la dovuta attenzione l’interessante dibattito scaturito dal mio ultimo post su Casa Pound ma, immagino, avremo modo di tornarci....
Due chiacchiere con… Antonio Di Luca
di RIFONDAZIONE.IT Felice, stanco e arrabbiato, si descrive così Antonio Di Luca, candidato per Rivoluzione Civile alla camera dei deputati in Campania, Puglia e Basilicata ma soprattutto uno dei 19...
Cassa integrazione. Mai stata così pesante
di RASSEGNA.IT Mai così tanta cassa integrazione negli ultimi trent’anni. La crisi è più dura che mai, in questo inizio di 2013, alla fine del quale, secondo alcune previsioni, l’economia...
E’ sempre colpa della rigidità del lavoro
di PAOLO PINI Abbiamo il Pil in picchiata: nel 2012 -2,2% rispetto all’anno precedente, con una valore tendenziale di -2,7%. Un risultato delle politiche di austerità. Eppure ieri la prima pagina...
Il corpo in fiamme di un senzapatria
di ANNAMARIA RIVERA Provate a immaginare d’essere un giovane di nazionalità ivoriana approdato fortunosamente in Europa per sfuggire agli orrori della guerra civile e all’assenza di futuro....
Un banchiere tedesco alla presidenza dello Ior
di LUCA KOCCI Nel finale di partita di un pontificato che ha ormai i giorni contati è arrivata, come annunciato, la nomina del nuovo presidente dello Ior. «La Commissione cardinalizia di vigilanza...
Scandalo test di ingresso: ad aprile e luglio!
di UNIONE DEGLI STUDENTI Apprendiamo dal Ministero la pubblicazione del decreto che fissa le date per sostenere i test per accedere alle facoltà a numero programmato il 23 e 24 luglio 2013,...
L’ “austerità” è di destra su Le Monde Diplomatique
di PIERRE JESTIN Austerity, pareggio di bilancio, fiscal compact, taglio della spesa pubblica: termini contabili e finanziari martellati dai media mainstream e istituzioni che manipolano il dibattito...
Un ottimo argomento per votare Rivoluzione civile
di Roberto Gramiccia - Le elezioni politiche e regionali sono alle porte. Si avvicina l’ora fatidica. E’ il tempo di affilare le armi della convinzione per conquistare consensi. Mai come in...
Sanità, 2 milioni di anziani tagliano i farmaci
di Rassegna.it - Censis: 9 milioni di italiani nel 2012 sono stati costretti a rinunciare ad accedere a prestazioni sanitarie per motivi economici. Colpita la terza età, il 20% è over 65. Scendono...
One Billion Rising. Casa internazionale delle donne, a Roma si danza fino a sera
di Luisa Betti - Nel giorno di «One billion rising», lanciato da Eve Ensler nel 15° anniversario del V-Day e grazie al quale ieri il mondo ha danzato contro la violenza sulle donne, la mattinata...
“Da tedesca vi dico: l’austerity distruggerà anche la Germania”
di Stefano Casertano e Valerio Bassan - Le elezioni si avvicinano: Linkiesta ne approfitta per capire quale percezione hanno gli europei, e i tedeschi in particolare, del voto italiano. Protagonista...
La forza/debole del Pd «tedesco» e dei suoi alleati
di Roberto Musacchio - E se l’elemento che ha consentito al Pd di entrare in campagna elettorale con un profilo forte fosse lo stesso che gli impedirà di vincere? L’elemento è la sua...
Si dà fuoco perché espulso
di Marika Manti - Nessuno potrà mai sapere fino in fondo perché una persona decide di tentare di togliersi la vita. Ma il ragazzo di 19 anni della Costa d’Avorio che ieri si è dato fuoco nel...
Riparte la Commissione Rodotà
di Roberto Ciccarelli - La Commissione Rodotà, istituita nel 2007 per proporre una riforma del Codice Civile, riprenderà i lavori dal teatro Valle occupato tra un mese. Le sue attività non saranno...
I partiti e la precarietà. Le proposte di “Io Voglio Restare”
Cambiare il Paese. La questione generazionale trattata come un “feticcio mediatico”. Il dibattito sulla disoccupazione giovanile, affrontato in modo “inconsistente”, come un “elemento...
Se la “cura” aggrava la crisi
di Alberto Quadrio Curzio, da Il Sole 24 Ore, 14 febbraio 2013 - Domani si riunirà a Mosca il G-20 che discuterà anche della deliberata politica giapponese di deprezzamento dello yen. Anche gli Usa...
Sette anni di austerity nei conti europei
di Paolo Pini, da sbilanciamoci.info - Si è chiuso con un accordo al ribasso il Consiglio Europeo dei governi e dei presidenti dei 27 paesi dell’Unione sul bilancio comunitario per il prossimo...
Ingroia incontra la Cultura
di Linda Santilli - Prima dell’ora stabilita per l’inizio dell’incontro tra Ingroia e il mondo della cultura e dell’università, la sala del Dimmidisì in via dei Volsci a Roma è già...
Due chiacchiere con… Ilaria Cucchi
di Stefano Galieni - La via Tuscolana, uscendo da Roma è libera e permette di conversare facilmente mentre si raggiunge il paese per la prossima iniziativa pubblica. La candidata ormai – momenti...
Con Monti ma anche no
di Daniela Preziosi - «Vendola o Monti?», per Pier Luigi Bersani non è il «dilemma scespiriano» con cui lo ha meravigliosamente canzonato Maurizio Crozza sul palco del 63esimo festival di San...
Monti: quando la chiarezza è un optional!
di Franco Frediani - Non avevamo bisogno di conferme, ma qualora fosse servita un’ulteriore sottolineatura, Mario Monti l’ha sottoscritta nell’ANSA Forum di ieri (mercoledì 13...
Donne, Roma balla contro la violenza. La mappa del “One billion rising”
di Ambra Murè - “Un miliardo di donne violate è un’atrocità. Un miliardo di donne che ballano è una rivoluzione”. Con questo appello l’attivista Eve Ensler ha convinto 189 paesi...