
Acerbo (Rifondazione): Mario Fiorentini, una vita da partigiano comunista democratico e umanista
Pubblicato il 9 ago 2022
Con la scomparsa di Mario Fiorentini l’Italia perde uno dei suoi uomini migliori, un partigiano che per tutta la vita ha testimoniato la fedeltà ai principi dell’antifascismo, un comunista democratico che con umiltà e onestà intellettuale ha dedicato il suo impegno a rendere migliore il nostro paese.
Dopo la Liberazione il partigiano più decorato d’Italia avrebbe facilmente potuto diventare parlamentare ma preferì dedicarsi per un salario da fame al lavoro di ricostruzione delle biografie di chi aveva con lui condiviso la lotta contro il nazifascismo.
Uomo di eccezionale cultura e umanista rappresenta un esempio la cui memoria va trasmessa alle nuove generazioni.
Maurizio Acerbo, Segretario nazionale
Rita Scapinelli, Responsabile antifascismo, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti