A Genova i lavoratori fermano la privatizzazione e danno il segnale: basta con le privatizzazioni, difendiamo i beni comuni
I lavoratori e le lavoratrici autoferrotranvieri di Genova hanno approvato a maggioranza l’accordo firmato dal sindacato dopo 5 giorni di sciopero. Innanzitutto questo accordo significa che la...
Ci ha lasciati Costanzo Preve
Questa notte ci ha lasciati Costanzo Preve. Voglio esprimere il mio cordoglio alla famiglia ed in particolare un grande abbraccio a Roberto, amato figlio di Costanzo e dirigente del nostro partito....
Le finanziarie ai tempi del fiscal compact
sbilanciamoci.info Che la legge di stabilità presentata dai volti nuovi della politica di un tempo sarebbe stata inadeguata a far ripartire l’economia Italiana se lo aspettavano praticamente...
Cassa PER POCHI
di Luca Martinelli, Antonio Tricarico – il manifesto Cassa depositi e prestiti è (formalmente) controllata dal ministero del Tesoro, ma si comporta come se fosse un (fondo) sovrano e di quel...
Scuola, ultimatum Ue all’Italia: assumete 137 mila precari entro due mesi
di Roberto Ciccarelli – il manifesto – La Commissione Europea ha inviato all’Italia un nuovo avvertimento sulla discriminazione degli insegnanti e del personale precario che lavora...
Curzi, dall’Unità clandestina a Liberazione, passando per il Tg3
di Checchino Antonini – popoff.globalist.it – Aveva 78 anni, essendo nato a Roma il 4 marzo 1930. Militante comunista, già al Liceo Tasso che la guerra non era ancora finita e...
Genova, Ferrero: pieno appoggio alla protesta dei lavoratori, no alle privatizzazioni!
di Paolo Ferrero – Tutto il nostro appoggio ai lavoratori del trasporto pubblico genovese che stanno scioperando in questi giorni contro la volontà dell’amministrazione comunale di...
Vendesi patrimonio pubblico. Il regalo di Letta all’Europa
di Romina Velchi – liberazione.it – Vendesi Eni, Stm, Enav, Fincantieri, Cdp Reti, Tag e Grandi Stazioni (Fs): rivolgersi al governo italiano. Le partecipazioni pubbliche in queste...
La controfinanziaria di Sbilanciamoci
http://www.sbilanciamoci.org – Riportiamo l’anteprima dell’introduzione al Rapporto 2014. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente. Con una patrimoniale, una...
Appello: Reddito garantito, occorre una «larga intesa»
Riportiamo di seguito l’appello del BIN Italia rivolto ai parlamentari per promuovere una “larga intesa sociale e politica” per introdurre anche in Italia un reddito minimo...
Privatizzazioni, la goccia di 12 miliardi sul debito
di Roberto Romano – il manifesto C’è qualcosa di «stupido», riprendendo la famosa affermazione di Prodi sui vincoli europei, nel progetto di proseguire la privatizzazione di parte...
Il governo criminale del territorio
di Piero Bevilacqua - www.amigi.org Di fronte alle cronache angosciose che arrivano dalla Sardegna l’animo è agitato da sentimenti contrastanti. Si vorrebbe tacere per rispetto dei tanti,...
I malati Sla vincono ancora: 100% di risorse in più all’assistenza domiciliare indiretta
La due giorni di protesta dei malati Sla del Comitato 16 Novembre si è conclusa con un successo per tutti i disabili gravissimi d’Italia. Ancora una volta il Comitato ha dimostrato che solo...
Privatizzazioni, Prc: no alla svendita del patrimonio pubblico
Il Consiglio dei ministri ha stabilito “un primo passaggio” su “un primo pacchetto di quote di società pubbliche”. Sono otto le società coinvolte nel primo pacchetto di...
Cile: due donne alla fine del mondo
di Marco Consolo, responsabile America Latina PRC – Per la prima volta in Cile due donne si affronteranno al ballottaggio. La ex-presidente socialista Michelle Bachelet, candidata della...
Referendum salari equi in Svizzera, Ferrero: in Italia cominciamo da tetto a stipendi e pensioni
In Svizzera il prossimo 24 novembre si vota un referendum sui salari equi, per introdurre il principio dell’1:12: vale a dire che nessuno, sia nel pubblico che nel privato, può guadagnare in un...
Il grande affare dei disastri
di Tonino Perna – il manifesto - Nel periodo 1901-1951 si sono registrate in Italia sei alluvioni, di cui le più disastrose nel 1951, Polesine e Calabria, con 184 vittime. Nel periodo...
La natura in vendita, ecco il nuovo asset della finanza
di Antonio Tricarico – Da qualche giorno su ebay il mostro di Lochness e l’omonimo lago, famosi in tutto il mondo, sono in vendita. Questa la provocazione dei gruppi della società civile...
Genova, terzo giorno di lotta contro le privatizzazioni delle municipalizzate
radiondadurto.org – Si allarga a Genova la protesta contro la privatizzazione di Amt, azienda che si occupa di trasporto pubblico. Scendono in piazza con gli autisti anche i lavoratori delle...
Cancellieri, no della Camera a sfiducia. Ferrero: sono tutti amici dei Ligresti!
È stata respinta con 405 voti contrari la mozione di sfiducia che chiedeva le dimissioni del ministro Anna Maria Cancellieri. «E’ l’ennesima, indecente mossa del governo delle larghe intese...
Malati Sla e disabili gravi in presidio, Prc: i soldi ci sono, usarli per l’assistenza
Hanno bloccato il traffico con le loro carrozzine i malati Sla e i disabili gravi, riunitisi nuovamente oggi, davanti al Ministero dell’Economia, in via XX Settembre. Sono tornati a manifestare...
Sardegna, la denuncia degli ambientalisti: «Stop al piano paesaggistico»
liberazione.it – Il giorno dopo la catastrofe, la Sardegna piange i suoi morti e conta i danni. Ma, avvertono gli ambientalisti, potrebbe non essere l’ultima volta. Anzi. La tragedia che...
La spending review che nessuno sa fare
di Ivan Cavicchi – il manifesto – Mentre Bruxelles dice che la nostra manovra finanziaria è da rivedere, e Cottarelli prepara la sua spending review di 32 miliardi sulla pubblica...
Sardegna, associazioni mobilitate. “Territorio vittima dell’austerità”
www.agenzia.redattoresociale.it – L’emergenza costringe il governo a fare delle scelte concrete: da una parte le politiche di austerità e dei tagli lineari, dall’altra il paese...
Sardegna, Prc: cordoglio per le vittime e solidarietà al popolo sardo
Sale a 17 il bilancio dei morti in Sardegna a causa dell’alluvione. “Voglio esprimere a nome di tutti i compagni e le compagne del Partito della Rifondazione Comunista il cordoglio per i...
In Cile vincono i movimenti degli studenti: Siamo i nipoti della dittatura militare
di Moisés Paredes* - Il risultato delle urne, vincente per tutti i leader studenteschi che si sono presentati alle elezioni, lo dimostra: la gran parte delle richieste avanzate dai diversi...