Nasce dal basso in Italia un Forum contro la guerra le armi e le basi militari

di Marinella Correggia - Un «Forum nazionale permanente contro la guerra» è nato lo scorso weekend dal convegno «Armi, guerre, territorio» organizzato dal Movimento No F35 di Novara e dal...

leggi tutto

La crisi del neoliberismo e della governabilità coatta

di Gianni Ferrara, da costituzionalismo.it - La crisi che stiamo vivendo è totale. Coinvolge ogni aspetto della convivenza umana. È crisi politica, economica, sociale, istituzionale, morale. Viene...

leggi tutto

Caso Uva, vogliono insabbiare anche il film

di Massimo Lauria - Prima la denuncia per diffamazione alla sorella di Giuseppe Uva e a Le Iene. Adesso la stessa accusa è rivolta agli autori del film documentario Nei secoli Fedele, Adriano...

leggi tutto

Abruzzo: aumentano le poltrone, riducono la democrazia

di Maurizio Acerbo - Inutile lamentarsi di essere etichettati come casta se da casta ci si comporta. Oggi, come concordato dalla conferenza dei capigruppo con il solito accordo trasversale, e’...

leggi tutto

Cucchi, la pubblica accusa saranno i movimenti

di Checchino Antonini - E ora che faranno i pm del caso Cucchi? Ricorreranno contro la sentenza appena pronunciata? No perché questa sentenza li smentisce di brutto in ognuna delle ipotesi di reato...

leggi tutto

Un calvario senza fine

di Mauro Palma - Assolti agenti e infermieri perché il fatto non sussiste; qualche condanna ai medici per omicidio colposo: si chiude il processo di primo grado per la morte di Stefano Cucchi....

leggi tutto

La nostra piazza Taksim

di Alessandro Portelli - La nostra piazza Taksim oggi è alla stazione di Terni. Come in Turchia, le «forze dell’ordine» si sono scagliate indiscriminatamente contro i manifestanti – in...

leggi tutto

Istanbul, sindacati in piazza

di Sara Datturi - Social network nel mirino. Retata a Smirne, 24 arrestati per aver pubblicato tweet anti-governo. Quella tra martedì e mercoledì, è stata ancora una notte di scontri. Nella...

leggi tutto

«Indesit non può farlo»

Adriana Pollice - I licenziamenti della multinazionale arrivano in una «Brianza del Sud» già svuotata dalla crisi. Casi simili in Siemens e Firema I 940 operai casertani della Indesit si sono...

leggi tutto

Governo Letta: larga l’intesa, stretta la via

di Alfonso Gianni - Mentre il nuovo segretario del Pd Guglielmo Epifani incassa l’assenso della Direzione del suo partito con soli sei astenuti, sulla base della dichiarazione che la discussione...

leggi tutto

Anche la Fiom ad Atene contro l’austerity

di Stefano Maruca - Alter Summit raccoglie ad Atene un fronte ampio ed eterogeneo, rintracciabile solo nell’esperienza dei Forum sociali, ma con una novità a mio avviso significativa. La...

leggi tutto

Austerity Italian Style

di Sbilanciamoci.info - L’uscita dalla procedura di deficit eccessivo ha prodotto fin troppo facili entusiasmi. Ma la decisione della Commissione europea non sancisce per l’Italia...

leggi tutto

Immigrazione: ci sono solo lavoratori, e ci si salva tutti insieme

di Marco Rovelli  - L’immigrato clandestino, scrivevo nel post precedente, è il precario assoluto. In che senso? Egli è colui che subisce nella propria quotidianità gli effetti devastanti di...

leggi tutto

Austerità, la lotta di classe dei ricchi

di Roberto Ciccarelli - Torniamo a dare il giusto peso alle parole. Quella che stiamo vivendo è una lotta di classe. Oggi la fanno i ricchi contro i poveri che sono stati messi a morte dalle...

leggi tutto

Intesa sulla rappresentanza: non è un accordo “storico”

di Roberta Fantozzi - L’accordo sulla rappresentanza sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria è stato definito un accordo storico, una svolta epocale. Ne vanno analizzati invece senza...

leggi tutto

Le donne di Istanbul alzano la testa

di Sara Datturi - È il settimo giorno di una rivoluzione che da Istanbul si sta progressivamente espandendo in tutta la Turchia. Tre i morti, finora, un ragazzo di 22 anni colpito alla testa ad...

leggi tutto

Un doppio fallimento

di Alessandro Leogrande - A inquinare la storia recente di Taranto, facendo piombare la città in una disgregazione da cui per ora non si intravede alcuna via d’uscita, ci sono due fallimenti....

leggi tutto

Il nemico che serve a Grillo

di Marco Sferini - Non c’è bisogno di ripeterlo, ma tant’è lo ripetiamo tutti: Beppe Grillo sa come muoversi davanti alle telecamere. Ufficialmente non ne vuole nemmeno una ai suoi comizi,...

leggi tutto

Italiani in fuga dal sistema sanitario nazionale

di rassegna.it - Negli anni della crisi 12,2 milioni di italiani per curarsi hanno aumentato il ricorso alla sanità a pagamento (dalle prestazioni private all’intramoenia) a causa soprattutto...

leggi tutto

Amianto, in dieci anni patologie aumentate del 50%

di Rassegna.it - Di amianto si continua a morire in Italia, e il picco di casi per il principale tumore causato dall’esposizione alla fibra killer, il mesotelioma maligno pleurico, è atteso...

leggi tutto

Quel modello ultrapresidenziale

di Mauro Volpi - La riproposizione del presidenzialismo non è una novità. Ogni volta che la politica si dimostra incapace di fare alcunché, neppure la riforma elettorale con legge ordinaria,...

leggi tutto

Cosa avrebbe detto Frisullo della Turchia?

di Annamaria Rivera - Ben dieci anni sono passati dalla scomparsa prematura di Dino Frisullo, militante antirazzista e pacifista, giornalista e scrittore, poeta e intellettuale poliglotta,...

leggi tutto

L’evoluzione del Banco compie quarant’anni

di Stefano Crippa - Per gli amanti del progressive, Darwin era e resta l’album «perfetto». Così perfetto e sempre attuale che il Banco del Mutuo Soccorso ha deciso a quarantun’anni di...

leggi tutto

Tornare al proporzionale

di Giampiero Cannas segretario Prc Olbia Tempio - «Il dibattito sul presidenzialismo emerge quanto più i governi fanno politiche antipopolari e quindi più si rifugiano nella personalizzazione...

leggi tutto

Rapporto Ilo: meno lavoro, più disuguaglianza

di rassegna.it - I paesi avanzati non sono riusciti finora a trasformare i profitti in investimenti, il che ritarda la ripresa dell’occupazione. E’ quanto emerge dal Rapporto...

leggi tutto

Austerità, un report lancia l’allarme: “Suicidi per la crisi aumentati del 40%”

di Redazione Il Fatto Quotidiano - Tra il 2012 e i primi tre mesi del 2013 121 persone si sono tolte la vita per cause legate direttamente al deterioramento delle condizioni economiche personali o...

leggi tutto

Squilibrio presidenziale

di Gaetano Azzariti - Un centrosinistra allo sbando si appresta a discutere di riforme costituzionali con un centrodestra agguerrito. Può non essere piacevole dirlo per chi milita tra le file degli...

leggi tutto

I limiti dell’accordo sulla rappresentanza sindacale

di Fausto Bertinotti - È stato stipulato tra i sindacati confederali e la Confindustria un accordo sulla rappresentanza sindacale. Saccheggiando nei luoghi comuni si potrebbe dire, al proposito, che...

leggi tutto

Perché stavolta tocca a Istanbul

di Benjamin Petrini - Le manifestazioni iniziate nei giorni scorsi nella zona europea di Istanbul, diventate poi rivolte anti-governative estese a tutto il paese, hanno una matrice sociale, politica...

leggi tutto

Intervista a Renè Gonzales

di Erwin Carpentier - COME E’ STATO LIBERATO? HA DELLE INDICAZIONI? R.G. Ho appreso la decisione del giudice venerdi’ 3 maggio Avevo delle speranze,la procedura per mettere fine alla mia...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.