Come smontare gli argomenti del Sì

di Massimo Villone Intorno al voto referendario crescono non gli argomenti, ma il rumore. Ora, per la riforma dell’Italicum: si modifica, e come? C’è una proposta Pd, e quale? Ma alla fine Renzi...

leggi tutto

Favola con morale….referendaria

di Giovanni Palombarini C’era una volta … Ditemi, se ne siete capaci, una sola norma della nuova costituzione che aumenti i poteri del capo del governo (dai discorsi del signor Matteo Renzi). Il...

leggi tutto

Le ragioni per le quali voterò “NO” al referendum costituzionale

di Luca Nivarra* Le ragioni per le quali voterò “NO” al referendum costituzionale: 1) La fattura tecnica del disegno di legge è veramente scadente. Non solo. Il pasticcio sulle...

leggi tutto

L’offensiva di Renzi contro i lavoratori e contro la Costituzione, due facce della stessa medaglia

di Gianni Rinaldini*  Assistiamo all’ennesima replica annuale della discussione politica sulla legge di stabilità 2017 con il governo, che chiede alla commissione europea maggiori margini di...

leggi tutto

La finanza internazionale e la controriforma costituzionale

di Guglielmo Forges Davanzati  “I problemi economici dell’Europa sono dovuti al fatto che i sistemi politici della periferia meridionale sono stati instaurati in seguito alle cadute delle...

leggi tutto

Vox populi vox Dei!

di Rosa Rinaldi  TTIP, CETA, TISA e altre sigle astruse, cosa sono e soprattutto cosa nascondono, proviamo a fare un po’ di chiarezza, trattandosi di trattative segrete tra gli stati i cui...

leggi tutto

La verità sul referendum

di Raniero La Valle Cari amici, poichè ho 85 anni devo dirvi come sono andate le cose. Non sarebbe necessario essere qui per dirvi come sono andate le cose, se noi ci trovassimo in una situazione...

leggi tutto

Referendum- Per votare NO anche se sei TEMPORANEAMENTE all’estero

Chi è TEMPORANEAMENTE all’estero (e pensa di non rientrare in Italia per il Referendum) può facilmente votare per il NO. IL DIRITTO DI VOTO degli ITALIANI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL’ ESTERO...

leggi tutto

La nostra solidarietà a Nicoletta Dosio agli arresti domiciliari. Ora e sempre No alla Tav, ora e sempre Resistenza!

«La nostra piena solidarietà a Nicoletta Dosio – ha dichiarato il segretario del Prc, Paolo Ferrero – del movimento NO TAV che da stamattina è agli arresti domiciliari a Bussoleno per...

leggi tutto

L.elettorale, Ferrero: «Oggi Renzi apre il bazar scambiando la modifica dell’Italicum per ottenere dei sì al referendum»

di Paolo Ferrero - Oggi, reso possibile dalla mozione di SI, va in scena il grande bazar aperto da Renzi per allargare i consensi alla manomissione Costituzionale. E’ infatti del tutto evidente...

leggi tutto

A chi giova? La Costituzione di Renzi è una retrocessione storica

di Paolo Ciofi  Siamo arrivati al redde rationem, al punto di caduta decisivo dei processi politici di questi anni: tale è il senso della controriforma costituzionale. Un vero e proprio...

leggi tutto

Ferrero: «Ci vorrebbe Pertini per sancire che non siamo colonia di USA e Germania: il NO al referendum per difendere sovranità ed interessi popolo italiano»

di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea «La reazione di Mattarella alle gravissime dichiarazioni dell’ambasciatore USA evidenzia che è stato...

leggi tutto

Scandalosa ingerenza dell’ambasciatore Usa nella campagna referendaria italiana

di Nadia Urbinati Gli Stati Uniti avevano un Senato nominato e lo hanno reso elettivo perché la nomina lo aveva ridotto a un organo corrottissimo – e vorrebbero, secondo quanto fa capire il loro...

leggi tutto

No ai licenziamenti di opinione, incontro venerdì 16 settembre a Napoli

No ai licenziamenti di opinione, appuntamento venerdì 16 settembre a Napoli. Parteciperanno, tra gli altri, l’eurodeputata Eleonora Forenza e il sindaco di Napoli Luigi De...

leggi tutto

Referendum costituzionale: il SI al servizio dei petrolieri e delle multinazionali dell’energia

di Enzo Di Salvatore, Università di Teramo – Coordinamento nazionale No Triv IL COMITATO PER IL SÌ: «SE PASSERÀ LA RIFORMA COSTITUZIONALE SARÀ PIÙ SEMPLICE CERCARE ED ESTRARRE GAS E...

leggi tutto

Dove sbaglia Napolitano

di Gianni Ferrara Referendum. Napolitano dice di «non credere al combinato disposto Renzi-Boschi e Italicum». Può anche non credervi, ma c’è No, non siamo d’accordo con Giorgio Napolitano....

leggi tutto

Grazie Presidente Napolitano: un punto per il NO

di Alfonso Gianni  Nella sua ampia intervista a la Repubblica, Giorgio Napolitano cerca da un lato di difendere la revisione della Costituzione oggetto del prossimo Referendum e dall’altro di...

leggi tutto

Referendum costituzionale, l’invito al «No» della Cgil

Si è conclusa l’Assemblea generale della Cgil che si è svolta a Roma il 7 e 8 settembre. Di seguito l’ordine del giorno sul referendum costituzionale. La Cgil è partita da una...

leggi tutto

Il nazismo senza baffetti: democrazia e capitalismo in cerca di nuovi partners

Franco Berardi Bifo* Nei decenni culminanti della modernità considerammo il Nazismo un fenomeno estinto, passato, cancellato dalla storia. Per tranquillità lo definimmo Male Assoluto, e non se ne...

leggi tutto

A Catania è vietato dire NO

Quanto sta accadendo in questi giorni, a Catania, in concomitanza con la Festa nazionale dell’Unità, ha dell’incredibile ma è soprattutto inaccettabile. Da quando la kermesse ha aperto i...

leggi tutto

Referendum, avanti anche senza data

a cura del comitato del no al referendum costituzionale Spersonalizzare, ma non troppo. Il presidente del consiglio ci ha recentemente informato, bontà sua, che qualunque sarà l’esito del...

leggi tutto

Referendum, argomenti da comizio

di Massimo Villone Nessuno avrebbe dubitato, ancor prima di Catania, che in uno scontro diretto Massimo D’Alema avrebbe lasciato Paolo Gentiloni al palo. Ma sorprende piacevolmente che la platea di...

leggi tutto

Marchionne vota Sì e ci aiuta a capire

di Michele Prospero Non poteva mancare la voce grossa del padrone che getta il suo pesante pullover blu sulla bilancia del referendum. «Marchionne è per il sì, personalmente» dice, parlando di...

leggi tutto

Referendum, Menapace: “Vietato parlare del No? L’Anpi non è a disposizione di Renzi. Finito il tempo del pensiero unico”

di Marco Pasciuti  “Il Pd è abituato a pensare che le vecchie organizzazioni legate al Partito Comunista fossero a disposizione. E’ stato così in passato, ma oggi non è più...

leggi tutto

Con la riforma la guerra la decide il governo

di Alfonso Gianni   Se guardiamo alla sostanza delle cose e non solo alle parole, l’Italia si è infilata dritta come un fuso in una nuova avventura bellica. In Libia per giunta. Il passato...

leggi tutto

Il nostro ‘no’ alla riforma costituzionale

di Osservatorio Sulla Repressione In Italia, le lotte sociali sono ridotte sempre più a un mero problema di ordine pubblico, additate come fatto delinquenziale. Dalle giornate di contestazione...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.