Alex Zanotelli, le armi che alimentano i conflitti e il G7 a guida italiana. “Bisogna avere il coraggio di protestare”
di LAURA TUSSI “Le armi pesano sull’ecosistema. Per cui ci sta letteralmente saltando l’ecosistema. Attualmente siamo in un mondo che praticamente davanti ha due realtà. Ho fatto...
Costruiamo la mobilitazione per il diritto alla casa contro il ddl sicurezza che vuole criminalizzare il dissenso e il disagio abitativo
L’emergenza casa è ormai una cancrena che cresce anno dopo anno: si parla di circa 650.000 famiglie in graduatoria comunale per l’assegnazione di un alloggio popolare: famiglie senza casa o che...
Il G7 in Puglia. Uno spaventoso piano di riarmo a discapito della sicurezza di tutti i popoli e dell’umanità nel suo complesso. Il Contro forum.
di Laura Tussi I potenti del mondo hanno deciso di incontrarsi in Puglia, esclusa naturalmente la Russia che è a pieno titolo nei Brics e coofondatrice di questa nuova potenza...
I giorni di Piazza Loggia
Dino Greco L’antefatto della strage di Piazza della Loggia: le lotte di classe a Brescia nei primi anni Settanta Per capire cosa sia stata la strage di Piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio...
Cari Verdi europei, bisogna essere chiari sulla guerra. Armi e NATO non sono la scelta giusta.
di Anna Camposampiero* Naturalmente per chi, come me, ha scelto di fare tutta una campagna elettorale contro la guerra, raccogliendo l’appello di Santoro e La Valle, c’è una...
Alex Zanotelli: “Disobbedienza civile per difendere la legge 185 sull’export di armi”
Di Laura Tussi La legge 185 del 1990 è uno strumento fondamentale che garantisce trasparenza sui finanziamenti all’industria bellica. Oggi questa trasparenza è in pericolo. Ne...
Il 25 aprile, che sia giorno antifascista e soprattutto contro ogni guerra.
Rita Scapinelli* Anche quest’anno la ricorrenza del 25 aprile, anziché essere una giornata di festa per tutti gli italiani, e ripeto per tutti lo dovrebbe essere, diventa oggetto di...
Roma e le capitali mondiali a sostegno del Tpnw/Tpan: il Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari
di Laura Tussi Anche l’amministrazione capitolina ha sottoscritto il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, invitando il Governo nazionale a fare lo stesso. Per il secondo anno...
Rifondazione: il regime del dittatore Erdogan cede. Per questo non vuole testimoni
I risultati, con il 99% dei seggi scrutinati, ( https://secim.aa.com.tr/) segnano un vero e proprio crollo alle elezioni amministrative di AK, il partito di Erdogan. Il suo principale oppositore, CH,...
Dalla Turchia la solidarietà del Sol parti a Anna Camposampiero
“Cari compagni, condividiamo il dolore per il trattamento subito dalla compagna Anna Camposampiero all’aeroporto di Istanbul, mentre si stava dirigendo a sostegno della nostra lotta per...
Solidarietà curda a Anna Camposampiero
Alla cortese attenzione dell’opinione pubblica, Abbiamo appreso che Anna Camposampiero, responsabile per le relazioni estere del Partito della Rifondazione Comunista, ieri è stata trattenuta...
L’assedio di Gaza. Genocidio di un popolo. La Palestina deve vivere. Di chi sono le responsabilità?
di Laura Tussi Le risoluzioni ONU in merito sono sempre state disattese e l’opinione pubblica è sempre più omertosa sulla questione palestinese anche perché vige il ricatto subdolo...
L’indifferenza e il silenzio su Guantanamo, Hale, Assange. Il Movimento pacifista deve farsi sentire di più
di Laura Tussi La solidarietà per tre campagne pacifiste: Guantanamo, Hale, Assange La solidarietà per Daniel Hale e la campagna Guantanamo vanno avanti. La reazione della società civile di fronte...
La scuola con uno sportello pacifista per educare alla nonviolenza e testimoniare la pace
di LAURA TUSSI A Caserta si inaugura lo Sportello della Pace: sarà ospite dell’istituto superiore Uno Sportello della Pace rivolto ai giovani – in particolare a quelli dell’istituto...
Gang e Marino Severini. Dall’autoproduzione al pacifismo: quando la musica si fa impegno sociale.
Intervista di Laura Tussi Dal punk inglese degli anni settanta alla tragedia di Gaza, dalla nonviolenza alle sonorità folk, dalle guerre imperialiste a Gandhi e Bob Dylan. La conversazione con...
25° anno anniversario del rapimento di Abdullah Öcalan
di Ufficio Informazione per il Kurdistan Il 15 Febbraio 2024 segna il venticinquesimo anniversario del rapimento di Abdullah Öcalan, catturato a Nairobi, in Kenya, a compimento di un complotto...
La nostra “Giornata del Ricordo” SMRT FAZISMU SLOBODA NARODU!
Ogni 10 febbraio siamo costretti ad assistere alla perpetua falsificazione della memoria. Ogni anno la storia viene riscritta, i carnefici diventano le vittime mentre gli oppressi diventano...
Il conflitto «a pezzi» ha una storia di trent’anni
Paolo Favilli* «È una gran cosa essere capaci di vedere ciò che è sotto il proprio naso. Di solito non lo facciamo, ma è un grande talento da coltivare». Si tratta di...
Il trattato contro le armi nucleari compie tre anni, ma l’Italia non lo vuole ratificare
di Laura Tussi Il terzo anniversario del TPAN, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, è una ricorrenza lieta da festeggiare, ma non in Italia. Il nostro paese infatti non...
Antisionismo e antisemitismo
Il video dell’Iniziativa su Antisionismo e antisemitismo il prof. Raul Mordenti, storico dell’ Università di Tor Vergata, Khaled Al Zeer, presidente della comunità palestinese del...
Sabato 20 tutt* a Vicenza contro la presenza di Israele alla fiera dell’oro
di Paolo Benvegnù* In queste settimane, a Vicenza e nel Veneto c’è stata una forte e costante mobilitazione contro la presenza di Israele alla fiera dell’oro. In tutte le città...
Raniero La Valle: GUERRA TOTALE?
Cari amici, mentre è in corso un genocidio a Gaza non dimentichiamo l’Ucraina e il futuro stesso del mondo. Le notizie sono gravi. Stanno preparando la guerra totale con la...
Riflessioni interculturali per l’attuale genocidio a Gaza
di LAURA TUSSI La relazione interculturale e l’Agenda Onu 2030 contro la guerra. Il genere umano possiede risorse creative inesauribili nella possibilità di una nuova creazione...
PRC-SE: Nordio nega l’estradizione di don Franco Reverberi, accusato di crimini contro l’umanità
La decisione del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, di negare l’estradizione in Argentina di don Franco Reverberi, per essere processato per crimini contro l’umanità, impedisce alla...
Gaza, smettiamola di fare ‘la scorta’ al genocidio dei palestinesi
Paolo Ferrero Quello che sta succedendo a Gaza in questi ultimi tre mesi è indicibile. Sotto gli occhi di tutti e tutte sono state assassinate oltre 20.000 persone di cui oltre 10.000 bambini. Gli...
In memoria di Nando Sanguinetti, Presidente di Anpi Massa Carrara Compagno del Prc, Partigiano nel cuore
Rita Scapinelli* Nicola Cavazzuti** Ricordare oggi Nando è alquanto semplice, perchè semplice e diretto era il suo antifascismo, semplice e diretto il suo impegno politico, semplice e...