Analogie e differenze nel rapporto partito-sindacato
di Paolo Favilli* Sinistra. I percorsi storici dicono che contrapporre coalizione politica a coalizione sociale non ha fondamenti né analitici né politici La proposta di «coalizione...
Lettera di Maurizio Landini alle lavoratrici e ai lavoratori metalmeccanici
Care lavoratrici e cari lavoratori metalmeccanici, sabato 28 marzo ci ritroveremo a Roma per la dignità e la libertà del lavoro. Nei mesi scorsi, insieme, ci siamo battuti contro il Jobs Act del...
Come minimo un reddito di dignità
di Roberto Ciccarelli Nuovo Welfare. Oggi il tweet bombing della campagna “reddito di dignità” promossa da Libera di Don Ciotti, il Bin – Basic income network-italia e il Cilap...
Tangenti, Ferrero: «Renzi sta con Lupi, noi con Sabelli!»
di Paolo Ferrero - Renzi sta con Lupi, noi con Sabelli: i corrotti devono essere allontanati dalla pubblica amministrazione e il governo invece di minimizzare deve demolire il clima di impunità che...
Landini, Ferrero: Nascita coalizione sociale è ottima notizia, che cento fiori sboccino!
di Paolo Ferrero - La nascita della coalizione sociale lanciata oggi da Maurizio Landini è un’ottima notizia: la costruzione di una alternativa alle politiche di austerità e al neoliberismo...
Una petizione per fermare nuove autostrade e lo sblocca Italia
Stefano Lugli, Segretario regionale Prc Emilia-Romagna - Vi chiediamo una firma per mettere in discussione lo Sblocca Italia e fermare una delle tante nuove autostrade che il governo Renzi vuole...
Crisi e svendita dell’industria italiana
di Valerio Cerretano La crisi si sta dimostrando indubbiamente un catalizzatore nel processo, ormai decennale, di vendita all’estero di pezzi importanti dell’industria italiana. Esistono diversi...
Jobs Act: non stupisce “promozione” da parte dell’UE
JOBS ACT – FERRERO (PRC): «NON STUPISCE “PROMOZIONE” DA PARTE DELL’UE: TANTE GRAZIE, SONO I COMPITI A CASA DI RENZI CHE OBBEDISCE ALLA BCE!» Paolo Ferrero, segretario...
Le ragioni di Landini
di Paolo Ciofi Ricapitoliamo i fatti. Il segretario della Fiom Maurizio Landini, in un’intervista rilasciata al Fatto Quotidiano, dichiara che siamo alla «fine di un’epoca» e che pertanto...
Appello dei minatori polacchi
NO AL TIRO AL BERSAGLIO SUI LAVORATORI! NO ALL’UTILIZZO DELLE ISTITUZIONI STATALI CONTRO I MANIFESTANTI! Il 12 febbraio la Corte ha deciso che lo sciopero di diverse migliaia di minatori della...
Jobs Act: Renzi fa i compiti assegnatigli dalla Troika. Prepariamo referendum
di Roberta Fantozzi* Jobs Act: Renzi fa i compiti assegnatigli dalla Troika e riduce il lavoro a merce. Rilanciare le mobilitazioni, costruire un ampio schieramento referendario. Mentre in Europa il...
La leggenda delle merci volanti. Lusso low cost dal Veneto alla Campania
di Devi Sacchetto Cinque giorni dopo che lo stilista di punta ha finito di disegnare in qualche atelier parigino i nuovi modelli di Louis Vuitton, a Fiesso d’Artico (Venezia) si cominciano a...
Un premier che marcia spedito verso l’800
di Michele Prospero E’ evidente che, con i decreti attuativi della famigerata carta di espropriazione dei diritti denominato Jobs Act, la Costituzione non è più la...
Renzi contro i giovani, con Jobs Act precari a vita
JOBS ACT – FERRERO (PRC): “RENZI CONTRO I GIOVANI, PER GARANTIRE LAVORO USA E GETTA: ORA PRECARIETA’ SARA’ PER LEGGE E PER TUTTA LA VITA” Paolo Ferrero, segretario...
Fiom aderisce a manifestazione nazionale per la Grecia di sabato 14 febbraio
Le ultime decisioni della Bce sul debito greco, ampiamente annunciate dalle dichiarazioni del cancelliere tedesco Angela Merkel, rappresentano un atto gravissimo che continua a subordinare il bene di...
Grecia, Ferrero: oggi tutte/i a manifestazione davanti a Banca d’Italia, per il popolo greco e contro le banche. Renzi servo della Merkel»
di Paolo Ferrero - Contro la dittatura dei banchieri, Rifondazione Comunista invita tutti e tutte a partecipare oggi, venerdi 6 febbraio, alle 18 alla manifestazione indetta davanti alla sede della...
Crisi, euro, Italia, Europa
di Dino Greco Contributo in vista del seminario Crisi, euro, Italia, Europa che si terrà sabato 31 gennaio a Roma presso il centro congressi Cavour (via Cavour 50/a) a partire dalle ore 10...
“25 ottobre” un film per la memoria e per il futuro
di Loredana Fraleone – redazionale Difficile raccontare le emozioni, specialmente quando sono variegate e complesse, come quelle di migliaia di partecipanti alla manifestazione del 25 ottobre...
La sinistra ripresenti il referendum sulla Legge Fornero
Comunicato stampa di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, e Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro di Rifondazione Comunista «La bocciatura da parte della...
Lo sciame proletario di Valerio Evangelisti
di Mauro Trotta Narrativa. «Il sole dell’avvenire. Chi ha del ferro ha del pane» di Valerio Evangelisti . Dalla settimana rossa al fascismo. Secondo appuntamento con la storia del movimento...
Il nuovo spirito del capitalismo
di Luc Boltanski e Ève Chiapello [E’ uscita da poco la traduzione italiana di Le nouvel esprit du capitalisme (1999) di Luc Boltanski e Ève Chiapello (Il nuovo spirito del...
Pride, la tradizione britannica che Thatcher non è riuscita a distruggere
di Owen Jones Il nuovo potente film Pride mi ha portato fino alle lacrime con la sua celebrazione della cooperazione, della solidarietà e dell’altruismo “Tradizione” è una parola con...
San Precario ricorda Bernard Maris economista eterodosso di Charlie Hebdo
In ricordo di Bernard Maris e di tutte le vittime del 7 gennaio 2015 a Parigi – a cura di Effimera Tra gli assassinati di mercoledì 7 gennaio nella redazione di Charlie Hebdo a Parigi c’era...
Mercoledì 14 gennaio a Roma presentazione del libro di Ferrero “La truffa del debito dubblico” con Pippo Civati, F.Campanella e Vincenzo Vita
Paolo Ferrero presenterà la seconda edizione del suo libro “La truffa del debito pubblico”, edito da Derive Approdi, mercoledì 14 gennaio, a Roma, presso la sede della Fondazione Basso...
Un ricordo di Vittorio Mantelli
di Eliana Como Ho conosciuto Vittorio oltre 10 anni fa, quando coordinava il gruppo inchiesta di Rifondazione. La sua perdita mi svuota dentro, perchè Vittorio mi ha dato tanto, sia dal punto di...
La storia del giovane comunista Mark Ashton nel film Pride
di Peter Frost ‘Pits and Peverts’. L’eredità del comunista Mark Ashton Ci sono voluti trenta anni alla BBC e all’industria cinematografica britannica per raccontare...