Acqua, a Strasburgo il successo dell’iniziativa europea Right2water
Pubblicato il 8 set 2015
Rifondazione Comunista saluta con soddisfazione il voto a Strasburgo del Parlamento sull’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) ”right2water”, una vittoria per la democrazia, soprattutto in Italia dove 27 milioni di persone hanno votato e vinto il referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua. Oggi al Parlamento...
L’Europa piange i bambini kurdi di Kobane morti scappando dalla guerra ma non dice nulla a Erdogan che li bombarda
Pubblicato il 8 set 2015
di Paolo Ferrero - Mentre l’Europa piange i bambini Kurdi di Kobane morti scappando dalla guerra, non dice nulla al premier turco che bombarda i kurdi e mette altri bambini in condizione di morire a propria volta. A parole tutti contro l’ISIS ma poi i kurdi che combattono concretamente i terroristi vengono...
Rifondazione con le donne e gli uomini scalzi
Pubblicato il 8 set 2015
di Stefano Galieni Sono numerose le immagini che in questi giorni stanno mutando anche la percezione del mondo in buona parte del continente europeo. Immagini che colpiscono emotivamente come la foto ormai divenuta simbolo del corpo del piccolo Aylan, morto sulla spiaggia turca di Bodrun, o immagini di una folla in marcia...
Da Bologna riparte la lotta contro la “mala scuola” di Renzi
Pubblicato il 8 set 2015
Pubblichiamo il documento conclusivo dell’assemblea nazionale dei movimenti per la difesa e il rilancio della scuola pubblica svoltasi lo scorso 6 settembre a Bologna. Il 6 settembre, con la partecipazione di oltre 350 persone rappresentanti oltre 130 soggetti plurali in difesa della scuola pubblica – associazioni...
Aiutandoli a “casa loro”
Pubblicato il 7 set 2015
di Stefano Galieni* Non solo la Lega Nord ma in tanti, anche fra gli insospettabili, hanno fatto pervadere un concetto di per se anche nobile: “aiutiamoli a casa loro”, sottointeso per non farli emigrare da noi. Un concetto che avrebbe anche una propria valenza e che risponde anche ad una domanda seria. Perché tanti...
Sosteniamo Syriza e Tsipras alle prossime elezioni greche
Pubblicato il 7 set 2015
La vittoria di Syriza e l’elezione di Alexis Tsipras a primo Ministro Greco hanno suscitato molte aspettative e speranze in tutta Europa. La stessa vittoria dei NO nel referendum del 5 luglio scorso aveva rafforzato questa speranza. La sottoscrizione del diktat imposto dall’Unione Europea ha quindi rappresentato una forte...
L’Europa necessaria
Pubblicato il 6 set 2015
di Gianni Ferrara Vi proponiamo dal numero 4/5 della rivista Critica marxista in uscita un articolo del costituzionalista Gianni Ferrara. Ricordiamo che chi si abbona alla rivista riceverà anche gli arretrati dell’anno in corso. Ringraziamo la redazione per la cortese anticipazione. L’EUROPA...
RIPARTIAMO!
Pubblicato il 6 set 2015
Ordine del giorno approvato dalla direzione nazionale di Rifondazione Comunista sulle questioni organizzative La direzione nazionale di Rifondazione Comunista, in attuazione delle indicazioni di lavoro emerse in occasione della recente Conferenza di Organizzazione, impegna se stessa e tutte le articolazioni del partito ad un...
DUE PER MILLE: 43.183 persone scelgono RIFONDAZIONE COMUNISTA!
Pubblicato il 3 set 2015
Sono stati comunicati in questi giorni i dati relativi alla destinazione volontaria del due per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche – per l’anno 2015 – in favore dei partiti. Come è noto, in un primo tempo, il PRC-SE non era stato ammesso all’albo dei partiti e quindi era stato escluso...
Sul caporalato e dintorni
Pubblicato il 2 set 2015
di Devi Sacchetto Il dibattito apertosi sul caporalato, dopo la morte in Puglia di alcuni braccianti italiani e stranieri, solleva alcune questioni centrali. E, tuttavia, ci pare che la riduzione del fenomeno del caporalato all’agricoltura meridionale e all’alleanza tra mafia e aziende conserviereoperata da alcuni...
La rotta migratoria più pericolosa del mondo
Pubblicato il 2 set 2015
di Fulvio Vassallo Paleologo* Da tempo la Guardia Costiera libica non faceva tanti interventi in pochi giorni, e da tempo non c’erano tante stragi a catena davanti alla costa di Zuwara. Ai naufraghi viene riservato ancora un destino infame. Gli ultimi sopravvissuti sono stati rinchiusi nel carcere di Sabratha. Le attività di...
Bologna, 5 e 6 settembre 2015: Assemblea comitati territoriali LIP e Incontro nazionale di mobilitazione della scuola
Pubblicato il 1 set 2015
Pubblichiamo la lettera di adesione del PRC alla due giorni di Bologna che vedrà impegnati tutti i soggetti che hanno dato vita all’importantissima stagione di lotta nel mondo della scuola, a partire dai Comitati per la riproposizione della Legge d’iniziativa popolare, nella definizione delle prossime iniziative...
Per Riccardo
Pubblicato il 31 ago 2015
Si è spento sabato scorso il compagno Riccardo Torregiani. Pubblichiamo il ricordo delle compagne e dei compagni della Rete Antirazzista PER RICCARDO Venerdì scorso, 28/8, al presidio contro la presenza di Netanyahu a Firenze mancava Riccardo Torregiani, che per anni è stato animatore instancabile delle iniziative per il...
Da Syriza: nota sui recenti sviluppi politici in Grecia
Pubblicato il 28 ago 2015
di Yiannis Bournous A tutti i partiti della Sinistra Europea A tutti i partiti di sinistra e progressisti, amici e fraterni Atene, 26 agosto 2015 Cari compagni e amici, il 20 agosto il primo ministro greco, il compagno Alexis Tsipras, in un discorso alla nazione ha annunciato le sue dimissioni e ha chiesto al Presidente della...
Profughi: come Grillo soffia sul fuoco
Pubblicato il 28 ago 2015
di Alessandro Dal Lago Dietro le mobilitazioni di queste settimane contro migranti e profughi (borgatari sobillati da Casa Pound in Italia, neonazisti in Germania, per non parlare dei revival xenofobi nei pesi dell’Europa dell’est ecc.) non ci sono solo le immagini degli sbarchi che si rincorrono sugli schermi televisivi,...
In Kurdistan continua il terrore di stato turco
Pubblicato il 28 ago 2015
Polizia e militari attaccano il distretto di Yuksekova di Hakkari: 3 morti, almeno 10 feriti Dal 24 luglio lo stato turco ha iniziato una sporca Guerra contro il popolo curdo. In questa Guerra stanno bombardando sia il Kurdistan in Turchia che quello in Iraq. Stanno terrorizzando la gente e proclamando il coprifuoco in molte...
Caporalato, Ferrero: “Dal governo Renzi licenza di caporalato. Governo complice degli assassini sul lavoro”
Pubblicato il 25 ago 2015
di Paolo Ferrero - Il governo Renzi tra il 2014 e il 2015 ha dimezzato i controlli nelle aziende italiane: da 221.476 a 106.849, nonostante le aziende in condizioni irregolari siano all’incirca un terzo delle controllate. Questa precisa scelta politica di non verificare le irregolarità e le violazioni di legge che si...
Turchia, Ferrero: “Renzi chieda la fine dei raid e ritiri ambasciatore. La Turchia sta massacrando il popolo curdo che si oppone alla barbarie dell’Isis”
Pubblicato il 25 ago 2015
di Paolo Ferrero – Mentre l’Isis continua a fare massacri e disastri in Siria e in Libia, la Turchia – che fa parte della NATO – ha ripreso da settimane il massacro del popolo Kurdo, che è in prima fila nella guerra all’ISIS. L’esercito Turco sta bruciando decine di villaggi Kurdi,...
Se Scalfari mette a nudo Napolitano
Pubblicato il 25 ago 2015
di Paolo Ciofi Ha mandato in soffitta un tabù il fondatore di Repubblica, aprendo una polemica diretta con Giorgio Napolitano sul carattere antidemocratico e autoritario delle riforme elettorale e costituzionale, sostenute toto corde dall’ex presidente della Repubblica. La divergenza è risultata radicale tra due sodali...
Anche a Torino basta col PD
Pubblicato il 23 ago 2015
Con largo anticipo, fin troppo tenuto conto dell’esistenza di problemi ben più urgenti e immediati, ha preso avvio a Torino il dibattito sulle prossime elezioni comunali del 2016. Forse questa volta per la sinistra qualcosa può cambiare. Vedo che si levano voci sulla necessità di presentazione di liste unitarie della...
Alberto Garzon sulle elezioni in Grecia
Pubblicato il 22 ago 2015
ELEZIONI IN GRECIA La Grecia da più di sei anni soffre una grave crisi economica e ciò che è quasi peggio, la sua gestione neoliberista. Durante questo periodo l’economia greca è stato il cibo degli squali della finanza, il sacco da boxe dell’ortodossia tedesca e la speranza per un altro mondo possibile. Essa ha...
Come Palmiro Togliatti ispirò la Primavera di Praga
Pubblicato il 21 ago 2015
Il 21 agosto 1964 moriva a Yalta in Crimea Palmiro Togliatti. Per ricordarne l’anniversario riproponendo un articolo del 1988 di Milos Hajek, un grande storico del movimento comunista internazionale, protagonista della “primavera di Praga” di cui ricorre pure oggi l’anniversario dell’invasione...
Varoufakis: Un nuovo approccio al debito sovrano
Pubblicato il 21 ago 2015
Il debito pubblico della Grecia è stato reinserito nell’agenda dell’Europa. É stato forse il principale obiettivo del governo greco. Dopo anni di “estensioni e pretese”, oggi sono quasi tutti d’accordo sulla necessità della ristrutturazione del debito. E non vale solo per la Grecia. In febbraio, ho presentato...
Alexis Tsipras: Al popolo sovrano la prima e l’ultima parola
Pubblicato il 21 ago 2015
Il discorso di Alexis Tsipras alla tv greca, 20 agosto 2015 Greche e greci, Negli ultimi mesi abbiamo passato tutti noi momenti difficili e drammatici. La dura trattativa con i creditori è stata una grande prova per il governo e per il paese. Le pressioni, i ricatti, gli ultimatum, l’asfissia del credito ci hanno portato ad...
Gabi Zimmer: La nostra lotta continua!
Pubblicato il 21 ago 2015
Gabi Zimmer, presidente del gruppo GUE / NGL al Parlamento europeo, ha dichiarato ieri: La nostra lotta continua! Ieri il Bundestag ha deciso di sostenere l’accordo dell’Eurogruppo per quanto riguarda il terzo cosiddetto pacchetto di aiuti alla Grecia. Le conseguenze per il popolo greco e la loro economia sarà...
Appello del Partito Comunista di Ucraina contro la censura politica sull’arte e la cultura
Pubblicato il 20 ago 2015
Il regime oligarchico della junta nazionalista in Ucraina utilizza attivamente e sviluppa in modo “creativo” i metodi di Goebbels di ingannare il popolo per rafforzare la dittatura neonazista in Ucraina. Uno di questi metodi è limitare l’accesso della gente a un’informazione veritiera, alle opere della...