Rifugiati, Ferrero: «Governo finanzi subito corridoi umanitari. 1 marzo in piazza per i diritti dei migranti»

di Paolo Ferrero - Oggi sono arrivate in Italia dalla Siria decine di persone attraverso un corridoio umanitario realizzato anche grazie alla cooperazione delle comunità valdesi. Questo progetto pilota dimostra che i corridoi umanitari per le persone che fuggono dalla guerra sono possibili e che le chiese e le associazioni...

Leggi tutto

Fusaro e la metafisica dello Stato: replica alla replica

di Franco Ferrari Nel replicare alla replica di Fusaro, al fine di provare a rendere più comprensibili le differenze che ci dividono, procedo per punti.     1) Non darei troppa importanza all’artificio retorico, utilizzato da Fusaro, di attribuire a se stesso la capacità di “pensare con la propria testa” e...

Leggi tutto

QUARTO REICH, il nuovo libro di Guido Caldiron

di Maria R. Calderoni   L’Angelo della morte, al secolo Josef Mengele, il “medico” assassino di Auschwitz, <il nazista “più popolare” del mondo>, viene trovato morto per un attacco cardiaco che lo ha colpito dopo una nuotata nel mare di Bertioga, costa brasiliana di San Paolo; è...

Leggi tutto

Fine dell’Ue, grazie a Hollande

di Etienne Balibar In un drammatico editoriale, il grande quotidiano francese Le Monde ha annunciato «la morte clinica dell’Europa», incapace di far fronte collettivamente alla crisi dei rifugiati. «Gli storici dateranno certamente con questa questione l’inizio della decomposizione dell’Europa». Purtroppo non c’è...

Leggi tutto

Unioni civili, un brutto primo passo

di Nadia Urbinati Sì, vi è da rimanere delusi per l’incapacità dei nostri rappresentanti di andare oltre gli ostacoli del pregiudizio; per l’incapacità di osare di sentirsi davvero liberi legislatori che rispondono alla richiesta di eguali diritti che viene dal paese. E vi è di che rammaricarsi che il Pd sia così...

Leggi tutto

Tsipras: «L’Europa vive un momento difficile. O lo superiamo tutti insieme o falliamo tutti insieme»

di Elena Sirianni Rivolto alle forze progressiste europee: «Contro i muri della vergogna e dell’intolleranza innalziamo il muro dell’umanesimo e della solidarietà» I nostri Tg lo accennano appena ma in Grecia è emergenza umanitaria. Austria, Macedonia, Slovenia, Serbia, Croazia hanno chiuso le frontiere. Il flusso dei...

Leggi tutto

No ai tagli alla sanità: iniziativa a Cosenza con Ferrero

di Francesco Saccomanno Per il 2016 il Fondo Sanitario Nazionale è stato fissato a 111 miliardi, con la riduzione di oltre 4 miliardi rispetto a quanto preventivato dal Patto per la salute, e sono evidenti le sempre maggiori difficoltà a garantire prestazioni dignitose ed i Livelli Essenziali di Assistenza. La spesa...

Leggi tutto

Rifondazione a Madrid a Plan B

di Roberta Fantozzi Abbiamo partecipato come Rifondazione Comunista alla tre giorni di Madrid, Plan B, contro l’austerità, per un’Europa democratica.  Un appuntamento che ha visto la presenza di realtà diverse e plurali, da Attac a Blockupy al nuovo movimento lanciato da Yannis Varoufakis DiEM2025 per un “fronte...

Leggi tutto

Le lacrime di Confindustria

di Antonella Stirati In un recente documento del Centro studi di Confindustria (2015) si argomenta che: “La quota del valore aggiunto che va al lavoro è ai massimi storici, mentre la redditività delle imprese è ai minimi, con un impatto negativo sulla dinamica degli investimenti e sulla crescita anche futura” (p.1) La...

Leggi tutto

Un piccolo accorgimento per militanti on line

di Corrado Di Sante Segnalo alle compagne e compagni un semplice accorgimento per invitare i propri amici su fb a cliccare mi piace sulla nostra pagina fb (anche questa è militanza!).  Chi naviga con Google Chrome deve installare l’estensione che segue, basta cliccare al link qui...

Leggi tutto

24 febbraio 1996, la più grande manifestazione di Rifondazione Comunista

di Giovanni Caggiati Vent’anni fa a Roma la più grande manifestazione nazionale di Rifondazione Comunista, culminata con i discorsi in piazza di Cossutta e Bertinotti, conclusa col concerto di diversi cantanti e gruppi. Non è molto esagerato dire che i partecipanti furono centomila, con provenienze da tutt’Italia,...

Leggi tutto

Madrid, Plan B: dichiarazione per una ribellione democratica in Europa

Pubblichiamo la dichiarazione finale della tre giorni di Madrid . Al meeting di Madrid hanno partecipato le compagne Eleonora Forenza e Roberta Fantozzi della segreteria nazionale PRC-SE. Fin dall’inizio della crisi economica mondiale un nuovo movimento si è sviluppato in tutto il mondo. Si tratta di un movimento per una...

Leggi tutto

Il dito la luna e il professor Panebianco

di Franco Berardi Bifo Tutti conoscono la storia del dito che indica la luna e dell’imbecille che guarda il dito. Sembra che in questi giorni a Bologna si sappia solo vedere il dito. Il dito è l’azione di un gruppo di studenti del Cua (Collettivo Universitario Autonomo) che hanno esposto un telo con su scritto “Fuori i...

Leggi tutto

Sinistre e movimenti da tutto il continente, a tutto campo in Europa, per il Piano B contro la “debitocrazia”

di Eleonora Forenza – il manifesto - La riapertura di una dimensione europea dei conflitti e dei movimenti: questo l’obiettivo della tre giorni di assemblea a Madrid (19-21 febbraio), Plan B, contro l’austerità per una Europa democratica. Rimettere in movimento la sinistra europea, partendo da una agenda...

Leggi tutto

Libertà per Mohamed Al-Qeeq, detenuto palestinese in sciopero della fame da 3 mesi

La parola chiave è “detenzione amministrativa”. In Europa la si usa per rinchiudere cittadini provenienti da paesi terzi e privi dei requisiti per potersi fermare, lavorare, vivere. Ha tempi limitati, può condurre al rimpatrio forzato ed è peggio della galera. In Israele è peggio. Permette di detenere persone per il...

Leggi tutto

Erdogan, Ferrero: «Il terrorista è lui che continua a sostenere l’Isis»

di Paolo Ferrero - Le parole di Erdogan che dice che escluderebbe i curdi dalla tregua, come per l’Isis, sono l’ennesima riprova di quanto sosteniamo da tempo: il terrorista è Erdogan, che continua a sostenere l’Isis e a bombardare le popolazioni Kurde, non certo il Pkk e l’Ypg che le difendono!...

Leggi tutto

Consulta boccia legge anti moschee, Ferrero: «Bene: Maroni pensi di più a quello che accade al Pirellone, che nelle moschee…»

di Paolo Ferrero - Bene la Consulta che ha bocciato la legge che impediva, in pratica, la costruzione di moschee in Lombardia. A Maroni, che su twitter non perde l’occasione per esprimere il suo nemmeno tanto celato razzismo, suggerisco di pensare di più a quello che accade dentro al Pirellone, che nelle moschee…

Leggi tutto

Ricostruire legami e unità nell’azione del Partito

di Ezio Locatelli - Cerchiamo di avere maggiore consapevolezza di noi stessi, della necessità di dare valore alla nostra soggettività politica. A maggior ragione in una fase di crisi come quella che stiamo attraversando che, come e ancor più di altre crisi, tende a produrre divisione sociale, smobilitazione degli elementi di...

Leggi tutto

Intervento di Paolo Ferrero a Cosmopolitica (video)

Leggi tutto

Il comunista pentito. La vita di Sterling Hayden: il mare, il “maccartismo”, i grandi capolavori

di Marco Ravera Molti attori e molte attrici hanno raccontato sul grande schermo una vita avventurosa, ma alcuni l’hanno vissuta per davvero. La più straordinaria di tutte fu quella di Sterling Hayden. Tra i 15 e i 17 anni, complice la lettura de “L’isola del tesoro” e altri romanzi di Robert Louis Stevenson, iniziò...

Leggi tutto

Difesa, Ferrero: «Mentre gli Usa spiano il Presidente del Consiglio, il governo dà il via libera ai droni Usa dalle basi siciliane. Renzi sta svendendo l’Italia»

di Paolo Ferrero - Mentre gli USA hanno spiato anche il Presidente del Consiglio, il governo italiano da il via libera ai droni USA armati in partenza dalle basi siciliane. Sapevamo di essere i servi della Merkel ma evidentemente siamo anche una colonia degli USA e come tali veniamo trattati: Renzi non sta svendendo...

Leggi tutto

Umberto Eco: sullo stile del Manifesto del partito comunista

La cosa migliore per ricordare Umberto Eco è continuare a leggere le tante pagine che ci ha lasciato. Vi proponiamo dalla sua raccolta “Sulla letteratura”(Bompiani) un articolo dedicato al Manifesto di Marx e Engels. Non si può sostenere che alcune belle pagine possano da sole cambiare il mondo. L’intera opera...

Leggi tutto

Stop Ttip, intensifichiamo le mobilitazioni prima che sia troppo tardi

di Monica Di Sisto* - http://www.ilfattoquotidiano.it - Avvio picaresco per il nuovo ciclo di negoziati del Trattato transatlantico di liberalizzazione degli scambi e degli investimenti, il famigerato Ttip, che doveva partire ieri a Bruxelles. Gli azzimati negoziatori del governo Usa e della Commissione Ue non si aspettavano di...

Leggi tutto

Unioni civili, Ferrero e Acerbo: «Renzi gioca sulla pelle delle persone e dei bambini in particolare! M5s gli ha dato il destro per risolvere suoi problemi in maggioranza»

di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo - Renzi gioca sulla pelle delle persone e dei bambini in particolare, grazie all’assist del movimento 5 stelle che gli ha dato il destro per eliminare le adozioni dal provvedimento e risolvere i suoi problemi in maggioranza. Non ci sono parole per commentare il cinismo del premier. Ci...

Leggi tutto

Verità e giustizia per Giulio Regeni, sit-in a Roma giovedì 25 febbraio

di Paolo Ferrero - Nello stringerci ancora una volta attorno alla famiglia di Giulio Regeni e ai suoi amici, parteciperemo ed invitiamo tutti e tutte a partecipare davanti all’ambasciata egiziana a Roma, giovedì 25 febbraio alle ore 14. La morte di Giulio non può essere dimenticata: verità e giustizia devono essere...

Leggi tutto

Fuori il PKK dalle liste del terrorismo internazionale

Oltre 100 parlamentari europei fanno appello agli Stati membri e alle istituzioni comunitarie per eliminare il PKK dall’elenco delle organizzazioni terroristiche.  La prospettiva di raggiungere una soluzione pacifica e democratica alla questione curda in Turchia è sotto una seria minaccia la violenza aumenta e pone rischi...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.