Le relazioni pericolose di Annamaria Cancellieri
di D.G. – liberazione.it Annamaria Cancellieri ha commesso almeno tre atti, tutti alquanto gravi, nella vicenda che la vede coinvolta nell’affaire Giulia Ligresti. il primo della serie...
Rifiuti tossici, “il business è ancora attivo. Lo Stato appoggia i boss”
di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org “Lo facevano allora e lo fanno ancora”. Dopo le rivelazioni shock sulle dichiarazioni rese nel 1997 alla commissione parlamentare...
Austerity, economisti alla rissa politica
di Nicola Melloni – sbilanciamoci.info Quello cui ci troviamo davanti in questi anni è un fenomeno alquanto bizzarro. Il dibattito politico sull’austerity è stato largamente assente in...
Blocco sfratti? Dal governo solo chiacchiere. De Cesaris: “Pronti alla mobilitazione in oltre 50 città”
controlacrisi.org Per il diritto alla casa ancora “un nulla di fatto” dopo la riunione di ieri della conferenza unificata dedicata alle politiche abitative. Di certo non sarà...
La (dis)unione bancaria europea
Sergio Cesaratto – il manifesto Se qualche inveterato europeista avesse mai riposto qualche speranza in un progresso europeo nella direzione di istituzioni comuni adeguate alla ripresa della...
L’Europa tra democrazia e capitalismo: a Roma tre giorni in movimento
L’Europa è lo spazio minimo a cui guardare per organizzare forme di lotta nelle metropoli e nelle città che quotidianamente viviamo, così come per ripensare i rapporti di forza nei territori...
Il debito nei bilanci
di Paolo Maestri – il manifesto In campagna elettorale capita anche di sentire candidati sindaci promettere che «il debito non lo pagheremo”, e ancora che “bloccheremo le...
Euro, l’uscita è destra
di Roberta Carlini – sbilanciamoci.info A pochi mesi dalle elezioni per l’europarlamento, proliferano in tutta l’Unione i partiti populisti e di estrema destra. Il segno dominante...
Il paese delle disuguaglianze inaccettabili
di Maurizio Franzini – sbilanciamoci.info Impegnarsi a combattere le disuguaglianze inaccettabili è una battaglia per la modernizzazione. Un estratto dall’ultimo libro di Maurizio...
Una Spending review a favore del sociale
di Roberto Romano – sbilanciamoci.info Si potrebbe legare la Spending review ai vincoli sociali, privilegiando cioè quel che permette di aumentare il reddito e migliora la sua...
Problema della casa non è problema di ordine pubblico. Governo faccia piano per diritto all’abitare
“Il problema della casa non è un problema di ordine pubblico – ha dichiarato Paolo Ferrero -, il governo faccia subito un piano pubblico per il diritto alla casa e dia risposte politiche...
Disoccupazione, Prc: subito il piano per il lavoro, taglio a spese inutili e patrimoniale
di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi – Il record negativo del tasso di disoccupazione dimostra ancora una volta come il lavoro che non c’è sia la prima, gravissima e urgente, emergenza...
Disoccupazione boom, nuovo massimo per l’Italia: 12,5%!!!
controlacrisi.org Sono quasi 3,2 milioni i disoccupati in Italia. Secondo la stima provvisoria dell’Istat, a settembre il numero dei disoccupati è salito a quota 3milioni 194mila, in aumento...
La segreteria nazionale del Prc sulle elezioni regionali in Basilicata
Il Prc contro la destra e il programma liberista del Pd. Sbagliata la scelta di chiusura di Sel La segreteria nazionale del Prc non condivide la scelta di alcune compagne e compagni del PRC della...
Per le scuole private i soldi si trovano
di Roberto Ciccarelli – il manifesto La Commissione Europea ribadisce il concetto: la spesa pubblica italiana per l’istruzione è una delle più basse d’Europa, soprattutto per...
Brunetta propone Iva al 58% su cartine e filtri: che cosa si è fumato?
Nel decreto sulla scuola il Pdl ha presentato un emendamento – a doppia firma di Renato Brunetta e Giancarlo Galan – che propone l’aumento dell’Iva fino al 58,5% su «le...
I falsi miti delle partite Iva
di Marco Bascetta – il manifesto – Nel 1585 veniva pubblicata a Venezia l’opera più celebrata di Tommaso Garzoni: La piazza universale di tutte le professioni del mondo. Uno...
Alle compagne e ai compagni delle Federazioni di Bolzano e Trento dalla segreteria nazionale
Ringraziamo le compagne ed i compagni delle Federazioni di Bolzano e Trento, per l’impegno e la generosità con cui hanno affrontato la difficile campagna elettorale per le recenti elezioni...
Un passo oltre la palude
di Alberto Burgio – il manifesto – Tanti discorsi, tante polemiche, sempre più uguali a se stessi. Da quanto tempo? Almeno da vent’anni, il tempo della lenta agonia della sinistra...
Leopolda: il pieno nei mass media, il vuoto nella politica
di Alfonso Gianni – È francamente difficile trovare una distanza più grande, al punto da non essere misurabile, tra il travolgente impatto mediatico dell’evento della Leopolda e la...
Tutti d’accordo sul cuneo-bidone
di Antonio Sciotto – il manifesto - Una raffica di critiche – e tutte documentatissime – si è abbattuta ieri sulla legge di stabilità: in particolare su due punti chiave, quelli...
Ecco il riformismo di Renzi, il sì alla riforma Fornero sulle pensioni!
Renzi promuove la riforma Fornero sulle pensioni. «Questo PD – ha commentato Paolo Ferrero – sulle politiche sociali è uguale a Berlusconi! Il provvedimento sulle pensioni è stata la...
Spionaggio: l’inestinguibile “cupidigia di servilismo” atlantico dell’Italia
di Dino Greco – liberazione.it Come in una commedia tragicomica, il caso datagate, che scuote l’Europa ed assume le proporzioni di una crisi diplomatica di prima grandezza per tutte le...
Decadenza di Berlusconi ancora più urgente
Sono state depositate le motivazioni della sentenza con cui Berlusconi è stato condannato a 2 anni di interdizione dai pubblici uffici per il caso Mediaset. «Rendono ancora più urgente la sua...
5 milioni di poveri in Italia. Ferrero: subito patrimoniale e reddito minimo
L’Istat ha rilevato che dal 2007 al 2012 il numero di individui in povertà assoluta è raddoppiato: da 2,4 a 4,8 milioni. 2,3 milioni di queste persone vivono al Sud e di questi poco più di 1...
Caro Migliore, il passato un nome ce l’ha già
di Anna Belligero - Ascoltare Matteo Renzi, per oltre un’ora, mentre fa il suo personale discorso alla Nazione non è di certo la passeggiata più piacevole per una persona di sinistra. E per...
IX Congresso – Una base politica da cui ripartire
di Gianluigi Pegolo - Ho sottoscritto e appoggio il documento uno per una ragione semplice: esso offre (pur con i suoi limiti) una base politica per rilanciare il partito. Mi riferisco, in...
Il 31 ottobre a Roma tornano i movimenti: “serve un piano di alloggi popolari”
«Il 19 ottobre non è che l’inizio di un percorso», e così è stato. Dopo la manifestazione di Roma, dopo l’acampada di Porta Pia e l’assedio all’assemblea nazionale...
Privatizzazioni, l’arma ideologica
di Tommaso Nencioni – il manifesto È di pochi giorni fa la proposta governativa di allentare il patto di stabilità per i comuni disposti a liberalizzare i servizi. Cioè, a privatizzare...
Subito una VERA legge su omofobia e transfobia. Prc aderisce a sit-in Lgbtq
Rifondazione comunista aderisce e parteciperà al sit in indetto dalle associazioni LGBTQ per domani, mercoledì 30 ottobre, a Roma. «Occorre al più presto una legge vera e definita contro le...