Profondo cordoglio per la morte di Bianca Guidetti Serra, mai piegata ai voleri dei poteri forti
Pubblicato il 24 giu 2014
di Paolo Ferrero – Voglio esprimere il profondo cordoglio mio e del Partito della Rifondazione comunista tutto per la morte avvenuta stamani a Torino di Bianca Guidetti Serra. Aveva quasi 95 anni e la sua vita è stata interamente spesa nella lotta per la libertà e la giustizia. Partigiana e poi avvocato, mai piegata ai poteri forti, a partire da quel processo contro la Fiat per le schedature che l’azienda faceva sui suoi dipendenti, processo spostato a Napoli per favorire la Fiat. Processo, la cui storia raccontata in un libro da Bianca, libro già scritto e stampato, non venne mai messo in circolazione da Einaudi. Evidentemente Einaudi non voleva fare uno sgarbo alla Fiat e agli Agnelli e così il libro finì al macero: venne poi pubblicato da Rosenberg e Sellier, anch’essi editori in Torino ma meno genuflessi al potere. Poi Bianca accettò di candidarsi come indipendente per Democrazia Proletaria e fece sia la consigliera comunale a Torino che la Deputata al parlamento italiano. Ciao Bianca, siamo contenti di aver potuto condividere con te un po’ della tua lunga e buona vita.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti