Repubblica intervista Wu Ming sul #M5S: «A forza di iniettarsi dosi di male ‘minore’…»
di Wu Ming - [Ieri pomeriggio abbiamo rilasciato un'intervista a Giovanni Egidio di Repubblica, da pubblicare oggi, 12 marzo 2013. Ci sembrava importante partire ancora una volta dal grillismo, ma...
Quanto incassa il blog di Grillo
Il Sole24Ore ha pubblicato un interessante articolo sui ‘ricavi’ del sito gestito dal guru-team. Un esperto ha spiegato al giornale di Confindustria che gli incassi sarebbero milionari. Secondo...
Di Pietro riparte con l’Idv e molla Ingroia. “Congresso a giugno, via il mio nome”
di Redazione Il Fatto Quotidiano - Antonio Di Pietro ci riprova. Nonostante la sconfitta elettorale con Rivoluzione civile, l’ex pm non abbandona la politica, ma anzi rilancia il progetto...
Disoccupazione e debiti, Italia in ginocchio
di rassegna.it - Disoccupazione e indebitamento alle stelle, potere d’acquisto in caduta libera, giovani che non trovano lavoro, sfiducia totale nella politica. I numeri che emergono nel...
Poveri laureati, il pezzo di carta vale sempre meno
di rassegna.it - Il “pezzo di carta” vale sempre meno in Italia. E la stessa sorte hanno le lauree “forti”, quelle che un tempo davano più lavoro, come in ingegneria e medicina. E’...
«Andiamo avanti con umiltà e orgoglio»
di Stefano Galieni - «Per avere un popolo maturo ci vuole una guida matura, per avere una guida matura ci vuole un popolo maturo». Il compagno Alfredo Villoria Pérez, primo segretario incaricato...
Carne, e non sai cosa mangi
di Paolo Ermani - Emissioni, disboscamento, sofferenza di milioni di animali nonché rischi per la salute umana. Con il collasso del sistema alle porte, come possiamo fermare tutti i problemi...
Lombardi (M5S): L’articolo 18? Un’aberrazione
di Marco Bazzoni - Ci sono delle cose che io non posso tollerare, è il vergognoso attacco della Lombardi all’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori è uno di quelli: articolo Visto che io...
La Bolivia introduce il reato di femminicidio: 30 anni di carcere
10 marzo 2013- Il presidente della Bolivia Evo Morales ha firmato oggi una legge che punisce il femminicidio a 30 anni di carcere, una norma di 100 articoli che cerca di porre fine alla violenza...
Per le banche l’aumento della cassa integrazione fa rima con affari
di Costanza Iotti - Più cassintegrati ci sono, più le banche guadagnano. Quanto? Difficile dirlo con precisione perché ogni istituto di credito fissa il proprio tasso d’interesse sugli anticipi...
Grillo e il disprezzo per gli intellettuali
di Barbara Collevecchio - La ignoranzia non avendo né fine, né regola, né misura, procede furiosamente e dá mazzate da ciechi. (Francesco Guicciardini) Il leader del M5S questa volta ha fatto un...
Ministro di François Hollande: «altro che dittatore! Hugo Chávez è Charles De Gaulle e Léon Blum»
di Gennaro Carotenuto - Per il governo francese: ce ne fossero di dittatori come Chávez che per 14 anni ha difeso i diritti umani e lottato contro l’ingiustizia! E così, con dichiarazioni forti...
Quattro cose sul reddito di cittadinanza
di Davide Maria De Luca - Nelle ultime settimane si è parlato molto del reddito di cittadinanza. Si tratta di un punto presente nei programmi di diverse forze politiche che si sono presentate alle...
Una sconfitta che rinvia al 1924
di Alberto Burgio Interrogarsi sul risultato delle elezioni politiche significa chiedersi che cosa bolle nella pancia della società italiana e quali previsioni si possano fare, secondo noi, sulle...
Stiglitz, Fitoussi, Krugman: «Grillo chi?»
di Checchino Antonini La rete ha fabbricato Grillo ma in rete circola anche l’antidoto a certe leggende metropolitane che, dilatandosi, hanno contribuito all’affermazione del logo a 5...
Il lungo secolo del malaffare
di Alessandro Zeli L’Italia attraversa negli ultimi mesi un periodo di forte discontinuità non solo per la fase più strettamente politica ma anche dal punto di vista economico e istituzionale. I...
Casaleggio batte i piedi: “Nessuna alleanza o me ne vado”
di red. Il neosenatore grillino Cotti ha raccontato che, durante un’assemblea tenutasi lo scorso 4 marzo, Casaleggio avrebbe dichiarato la sua chiara volontà di non allearsi nessun altro...
La prigionia di SEL tra PD e ritorno al voto
di Fulvia Bandoli La scorsa settimana, in Sel, è iniziato un confronto sul voto. Per la prima volta non è stato frettoloso come negli ultimi tempi. Capire è il primo passo: sarebbe miope...
Maduro giura, sulle orme di Chávez
di Geraldina Colotti Il Venezuela tornerà al voto per eleggere un nuovo presidente «probabilmente» il 14 aprile. Al momento di andare in stampa, il Consiglio nazionale elettorale (Cne) lo ha...
Favia è cresciuto, dunque non si dimette
di Emiliano Liuzzi Giovanni Favia ha deciso: nonostante l’espulsione, nonostante si sia candidato al parlamento con Rivoluzione Civile, nonostante una campagna elettorale fatta contro il Movimento...
Se in Turchia gli avvocati vengono arrestati
di Fabio Marcelli In questi giorni mi trovo in Turchia come membro di una commissione internazionale di inchiesta formata da varie organizzazioni internazionali ed europee di avvocati e giuristi per...
Stop agli esperimenti sugli animali
di red. Stop ai test sugli animali per i prodotti cosmetici. Lunedì 11 marzo entra in vigore il divieto totale, in tutto il territorio comunitario, di testare e commercializzare ingredienti e...
Chávez è morto, per ora. L’omaggio del mondo
di Geraldina Colotti Maduro si impegna a «consolidare l’indipendenza e la rivoluzione bolivariana» Per il suo ultimo viaggio la camicia bianca, la cravatta nera, l’uniforme con il...
Un movimento bifronte
Da mesi i commentatori si dividono tra chi considera il Movimento 5 stelle una «costola della sinistra» e chi lo considera un’organizzazione populista, prevalentemente di destra, in certi...
Fiat, ancora e sempre separato
di Antonio Sciotto Nuovo accordo separato nel firmamento delle relazioni sindacali italiane, e anche quest’ultimo non è di poco peso: Fim, Uilm, Fismic e Ugl hanno siglato con la Fiat il...
«Un contratto totalmente a perdere»
di An. Scio. È un peggioramento rispetto all’ultima intesa: lì il premio era di 130 euro per 13 mesi, ora sono 120 per 12. E non vanno più a tutti L’accordo siglato alla Fiat,...
Non c’è proprio niente di buono nella sconfitta
di Paolo Favilli Non sono d’accordo con l’analisi del risultato elettorale proposta dall’articolo del professor Ùgo Mattei. Lo considero un risultato disastroso, ma non è per...
Legge 194, il diritto negato alle donne
di Chiara Cristilli In Italia, il 69 per cento dei ginecologi decide di non praticare l’aborto. Il 65 per cento di questi opera in strutture sanitarie del Nord, il 69 del Centro, e il 77 per cento...
Parma, tutti uniti in difesa della scuola pubblica
ll collettivo studentesco Parma in collaborazione con i collettivi di Reggio e Rimini hanno deciso di creare un coordinamento per la costruzione di una giornata di mobilitazione regionale che...
Le donne e la crisi: l’esperienza greca
Parte la campagna di solidarietà con le donne greche attraverso un ciclo di incontri con Sonia Mitralias che attraverserà tutta l’Italia dall’8 al 17 marzo In occasione dell’8...