NO. Perché la Costituzione è di tutti

di Paolo Ciofi  Il 4 dicembre si avvicina e il capo del governo, che teoricamente in un referendum sulla Costituzione non dovrebbe prendere parte, esonda come un fiume in piena, travolgendo tutti...

leggi tutto

Il NO è una garanzia per l’avvenire

di Aldo Tortorella  Questo testo è l’intervento inviato all’Anpi di Perugia. Ai più giovani ricordiamo che Aldo Tortorella è stato uno dei dirigenti del PCI più vicini a Enrico...

leggi tutto

NoTAV: dichiarazione di Nicoletta Dosio al tribunale di Torino

Pubblichiamo la dichiarazione di oggi della compagna Nicoletta Dosio al tribunale di Torino al processo per evasione. La sentenza è prevista per il 14 dicembre prossimo. Il PM ha chiesto una...

leggi tutto

I valori supremi della Costituzione traditi dalla riforma

di Raniero La Valle I VALORI SUPREMI DELLA COSTITUZIONE TRADITI DALLA RIFORMA Discorso su “La verità del referendum” tenuto il 15 novembre 2016 a Vicenza La Corte Costituzionale ha affermato che...

leggi tutto

NO TAV, Locatelli (Prc-Se): «maxiprocesso NOTAV: 38 condannati. Ingiustizia è stata fatta»

Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino - Il maxiprocesso d’appello ai 47 NoTav per le proteste del 27 giugno e 3 luglio 2011 si è chiuso con 38 condanne e decine di anni di carcere....

leggi tutto

Tav, Ferrero: «Il governo Renzi vuole fare riforma Costituzione per risparmiare 50 milioni e butta miliardi in un’opera inutile e dannosa!»

di Paolo Ferrero - La ratifica dell’accordo tra Italia e Francia, approvato oggi dal Senato e ora in attesa del voto della Camera, è una pessima notizia. Miliardi di soldi pubblici buttati per...

leggi tutto

Decontribuzioni al Sud: uno spot elettorale già visto

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Renzi promette decontribuzioni al Sud: uno spot elettorale già visto, la solita minestra riscaldata che non risolve nulla! Gli incentivi ai...

leggi tutto

Referendum. Femministe per il no

Siamo convinte che il prossimo referendum costituzionale ci riguardi non solo come cittadine,ma anche come donne e come femministe. Sul piano sociale, culturale, politico, simbolico. È in atto un...

leggi tutto

Aldo Tortorella: “Questo Renzi non c’entra più niente con la tradizione del Partito Comunista Italiano” (video)

La testimonianza di Aldo Tortorella al seminario dell’associazione Futura Umanità su “PCI, Costituzione, Riforme”.     Una scheda biografica di Aldo Tortorella,...

leggi tutto

Il Pci, la Costituzione, le riforme istituzionali. Verso il referendum del 4 dicembre*

di Paolo Ciofi La relazione di Paolo Ciofi al seminario organizzato dall’associazione Futura Umanità a Roma lo scorso 11 novembre. Il Pci è stato un protagonista decisivo nella dura e...

leggi tutto

LE RAGIONI DI UN NO. Lettera aperta di alcuni docenti dell’Università di Calabria

LE RAGIONI DI UN NO Lettera aperta di alcuni docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Unical contro la Riforma Costituzionale su cui si voterà nel Referendum del 4 dicembre   PERCHÉ...

leggi tutto

È sempre più «Tg Renzi». Lo dicono i dati dell’Agcom

di Giandomenico Capris Sui telegiornali Rai il premier occupa il 24% del tempo di parola e il 36% del tempo di notizia. Quando Minzolini dirigeva il Tg1, Berlusconi non aveva così tanto tempo a...

leggi tutto

«Tre volte NO alla riforma Renzi-Boschi». Intervista con Luigi Ferrajoli

Magistrato, professore universitario, allievo di Norberto Bobbio e teorico del garantismo e della democrazia costituzionale di fama internazionale, Luigi Ferrajoli, 76 anni, è il giurista italiano...

leggi tutto

Un appello per la difesa della democrazia. Intellettuali europei per il NO

Noi guardiamo con attenzione e rispetto al voto sul referendum costituzionale in Italia e pensiamo che debba essere il popolo italiano a decidere sulla propria Costituzione. Siamo infatti colpiti...

leggi tutto

La bella mela «costituzionale». Grazie, NO!

di Riccardo Petrella Professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio (B), promotore dell’Università del Bene Comune (I, B) La favola della modernità del XXI° secolo, versione...

leggi tutto

Con Trump e la politica in pezzi teniamo ferma la garanzia della Costituzione

di Raniero la Valle Discorso tenuto il 9 novembre nell’Auditorium Fabia Gardinazzi di Viadana (Mantova). Il 9 novembre al Centro Sociale di Salerno ho partecipato a un incontro sul referendum il...

leggi tutto

VIDEO Paolo Ferrero per il NO al referendum

leggi tutto

Se viene l’uomo nero. L’elezione di Trump e il costituzionalismo

di Domenico Gallo L’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti ha squarciato la tela della narrazione di quelli che – accecati dal pensiero unico – ci dicono che viviamo nel...

leggi tutto

Il vero quesito: Approvate una riforma che prevede la vittoria come il fine della politica e la società divisa in vincitori e sconfitti?

di Raniero La Valle Quinto discorso su “La verità del referendum” tenuto il 7 novembre per Agorà 2015 nella Parrocchia del Volto Santo di Salerno. Chi vincerà il prossimo referendum? Ormai...

leggi tutto

Il PCI, la Costituzione, le riforme costituzionali. Un seminario a Roma verso il referendum

SEMINARIO SULLA STORIA DEI COMUNISTI ITALIANI “Vano sarà aver scritto nella nostra Carta il diritto di tutti i cittadini al lavoro, al riposo, e così via, se poi la vita economica continuerà a...

leggi tutto

Ferrero: il divieto di manifestare a Firenze è roba da Erdogan

La propaganda renziana cerca di strumentalizzare i fatti di ieri a Firenze. Stiamo assistendo a un ribaltamento della realtà: gli autori dei disordini sono il Presidente del Consiglio e il Ministro...

leggi tutto

Locatelli (PRC-SE): reiterata l’ingiustizia dei domiciliari a Nicoletta Dosio. Prosegue la lotta contro la repressione del Movimento NOTAV

Il segretario di Rifondazione Comunista presente questa mattina all’avvio del processo per direttissima nei confronti di Nicoletta Dosio ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Continua la...

leggi tutto

Riforma illegittima di un parlamento illegittimo: questa riforma è eversiva

di Alessandro Pace, Presidente del Comitato per il No La ragione che già di per sé sola dovrebbe indurre gli elettori a votare No nel prossimo referendum costituzionale, è che il Parlamento...

leggi tutto

Referendum, Ferrero (Rc): “Renzi non è Davide contro Golia. Vi svelo il suo schema”

intelligonews - 31/10/2016 – di Lucia Bigozzi - “Renzi sta costruendo uno schema comunicativo che funziona così: io sono il nuovo e voglio migliorare il Paese, quindi mi batto contro il...

leggi tutto

Parlamentari europei di sinistra per il NO al referendum

Il gruppo della Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica al parlamento europeo dice NO al referendum  I parlamentari GUE nel video sono:  Miguel Urbàn Crespo, Podemos Nikolaos Chountis,...

leggi tutto

4 dicembre: finanza e multinazionali votano sì. NOI NO!

di Roberta Fantozzi Siamo ormai a cinque settimane dal voto del 4 dicembre sulla controriforma costituzionale del governo Renzi.   Ed in queste cinque settimane ogni strumento sarà impiegato...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.