9500 bambini palestinesi detenuti da Israele dal 2000

di red :: Lo scorso martedì, grazie al ricercatore palestinese ed ex prigioniero Abdul-Nasser Ferwaneh sono stati resi pubblici i dati che mostrano come le forze israeliane abbiano posto sotto...

leggi tutto

Il sacro suolo

di Annamaria Rivera - La sparata di Beppe Grillo contro la pur vaga prospettiva di riforma delle norme sulla cittadinanza era del tutto prevedibile: da lungo tempo la xenofobia è una delle...

leggi tutto

Pd verso Epifani, segretario di compromesso in un partito balcanizzato

di Cosimo Rossi - Per i più malevoli è come “quando Del Turco prese la reggenza del Psi sancendone lo scioglimento”, per i romanisti “è come richiamare Mazzone sulla panchina giallorossa”,...

leggi tutto

Movimento 5 spine: soldi e ribelli. Pronte 20 espulsioni

di Emiliano Liuzzi e Paola Zanca - A un certo punto, Adriano Zaccagnini prende la parola in assemblea: “Vorrei avere a disposizione lo stesso tempo che ha avuto Beppe”. Nella sala cala il gelo....

leggi tutto

Il giro d’affari del blog di Grillo? Almeno tra 5 e 10 milioni all’anno

di Dario Aquaro - Uno strumento “vecchio”, ma redditizio. Il blog di Beppe Grillo, il contenitore di tutti i temi cari al Movimento5Stelle, la cassa di risonanza delle opinioni del leader...

leggi tutto

Lo strano crollo della super Torre

di Simone Pieranni - Dopo aver tentato di scrutare a fondo tra le possibilità di un errore umano, del guasto meccanico o della tragica fatalità, l’attenzione dei genovesi...

leggi tutto

Servizi per l’infanzia, l’oro di Bologna

di Giusi Marcante - «Se si pensa che tagliando lo stato sociale si risolvono i problemi economici si sbaglia: si taglia infatti una ricchezza inestimabile di servizi di qualità. Per questo gli...

leggi tutto

Finanza, i robot e i nostri risparmi nelle sabbie della Cornovaglia

di Loretta Napoleoni - Le coste della Cornovaglia sono oggi oggetto di grande interesse da parte di società finanziarie e di telecomunicazione. Ed infatti, nel 2012, la Crown Estate, impresa che...

leggi tutto

Una crisi sistemica

di Agenor - È ormai ampiamente riconosciuto che la crisi dell’euro ha una natura sistemica, legata alla debolezza di fondo di un’unione monetaria incompleta: il pilastro economico dell’Uem...

leggi tutto

Oltre mille morti e 1 milione di «no» per il Rana Plaza

di Em. Gio - Dopo 17 giorni di forsennate ricerche una ragazza di 19 anni, Reshma, imprigionata in una bolla tra le macerie del Rana Plaza imploso due settimane fa a Dacca, è uscita viva da un...

leggi tutto

Una rete ri costituente

di Roberto Ciccarelli - Marcello De Vito, candidato a sindaco di Roma per il Movimento 5 stelle, ha annunciato di volere sgomberare il teatro Valle per «riportare la legalità». Stefano Rodotà ci...

leggi tutto

Una convenzione per la democrazia

di Gaetano Azzariti - Il ricorrente «sovversivismo dall’alto» delle classi dirigenti italiane – come ricorda Gramsci – si propone oggi di svuotare la costituzione democratica. La...

leggi tutto

Rilanciare l’antifascismo in particolare a Roma!

di Paolo Ferrero - Ieri sulla porta del circolo di Rifondazione comunista all’Esquilino, a Roma, sono comparse una svastica e una croce celtica: condanniamo con forza questo ennesimo, vile, gesto....

leggi tutto

Berlusconi, chi era costui?

di Franco Frediani - Si sprecano le frasi a effetto, si parla persino di “giustizia a orologeria”. Le truppe di Silvio Berlusconi sono ormai pronte e agguerrite. Non è una sorpresa,...

leggi tutto

Sanità, pediatri denunciano: bambini più malati per i tagli

da Rassegna.it - (Adnkronos Salute) – Peggioramento della gestione delle malattie croniche per i tagli alla spesa sanitaria e sociale, e aumento delle malattie infettive. I venti di crisi...

leggi tutto

Genova in lutto, la rabbia dei camalli

di Simone Pieranni - Dignità e mugugno. Nel giorno del lutto cittadino, dopo l’incidente al Molo Giano della Jolly Nero, che ha portato alla disintegrazione della Torre Piloti, il centro di...

leggi tutto

Genova, il porto, il lavoro e i suoi lavoratori

di Gian Luca Lombardi - A Genova è difficile trovare una famiglia che non abbia al suo interno un lavoratore portuale; come potrebbe essere differente dato che la città nasce dal suo Porto? Genova,...

leggi tutto

«Gravi colpe di ribelli e Usa»

Intervista a Roger Owen di Giuseppe Acconcia - Sulla sanguinosa escalation della crisi siriana, abbiamo raggiunto al telefono negli Stati Uniti il professor Roger Owen, docente di Storia del Medio...

leggi tutto

«Stop alla riforma franchista»

di Giuseppe Grosso - Non piace a nessuno. Né agli studenti, né ai professori, né ai genitori, che hanno partecipato uniti e a migliaia al grande sciopero di ieri (il secondo dell’anno) in...

leggi tutto

Banche, in Europa si allenta la stretta del credito. In Italia no

di Redazione Il Fatto Quotidiano - Nel primo trimestre dell’anno ha continuato a ridursi la stretta creditizia per le imprese e le famiglie ma il calo netto della domanda di prestiti si è...

leggi tutto

Un governo a tempo

di Franco Cordero, da Repubblica, 9 maggio 2013 - Abbiamo un governo e con quanta festa l’accolgono i commenti: ringiovanito, «fresco», senza cariatidi inamovibili; vi figurano sette donne; non...

leggi tutto

Il delitto camuffato

di Angelo Mastrandrea - A chi è toccato in sorte di prender parte a un corteo funebre in un paese del sud Italia non sarà sfuggito che al passaggio del feretro gli esercizi commerciali abbassano le...

leggi tutto

«È la deregulation marittima»

di S. Pie. - «Siamo qua perché siamo stanchi, perché per l’ennesima volta sono morte delle persone, lavoratori come noi, ma con mansioni diverse. Anche queste attività però, ormai sono...

leggi tutto

Berlusconi stangato in appello

di Luca Fazio - Nessuno sconto per il Cavaliere resuscitato. I giudici della seconda sezione della Corte d’Appello di Milano hanno confermato la condanna a Silvio Berlusconi a quattro anni di...

leggi tutto

Prima lavatevi la bocca

di Alessandro Gilioli - Alessandra Galli, la presidente della Corte d’appello che ieri ha condannato Berlusconi, era una mia compagna di scuola, al Berchet di Milano, più di trent’anni...

leggi tutto

La guerra in Siria, alcune considerazioni

di Claudio Grassi - Negli ultimi tempi si stanno moltiplicando le riflessioni “a commento” di ciò che accade in Siria: certamente un segno della drammaticità della situazione sul campo e, prima...

leggi tutto

Un welfare solo per donne e bambini?

di Elena Granaglia - Donne e bambini (poveri) sono sempre più invocati come i soggetti principali del nuovo welfare. Basti pensare al recente discorso del presidente Letta alle Camere oppure alla...

leggi tutto

I giovani precari di oggi saranno i vecchi poveri di domani

Luigi Pandolfi - Si dice spesso, di questi tempi, che è molto alta la probabilità che chi è giovane e precario oggi sarà un vecchio povero domani.[1] Questa affermazione necessita ad ogni buon...

leggi tutto

Mario Draghi e le contraddizioni dell’Unione Europea

di Guglielmo Forges Davanzati - Le reazioni tedesche alla decisione di Mario Draghi di ridurre il tasso di rifinanziamento (il tasso al quale le banche europee accedono al credito della BCE) dallo...

leggi tutto

Si salvi chi può, nasce la sanità fai da te

di Roberto Ciccarelli - La crisi fiscale dello Stato ha sbaragliato la tenuta del sistema sanitario nazionale a favore dei privati, imponendo ai cittadini un ricatto estremo: pagare per essere...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.