Il trucco per aggirare la Carta
di Giuseppe Aragno :: Il nodo viene al pettine e il pasticcio berlingueriano di una «scuola a tre gambe» – Stato, Enti locali e «privato partitario» – si rivela per quello che è: un...
«Riforme, un comitato di tuttologi non serve»
di Andrea Fabozzi :: «La strada era stata tentata con il referendum abrogativo. In particolare con il secondo quesito, ritagliato sugli incisi attraverso i quali la nuova legge elettorale aveva...
Tsipras presidente dell’altra UE
di Roberto Musacchio :: Un nuovo tempo della partita politica in corso in Italia si giocherà il 22 settembre su un altro campo, quello tedesco. Quella domenica si voterà nel paese leader di questa...
Forse una provocazione
di Gianmarco Pisa :: Potrebbe lasciare interdetti il recente annuncio del neo-ministro degli esteri, Emma Bonino, del neo-governo tecnocratico e presidenziale, di Enrico Letta, di volere effettuare...
Proporzionale puro, se non ora quando?
Massimo Villone - Tanto tuonò che piovve. Quagliariello ha consegnato alle camere il pensiero del governo sulle riforme. Ma non è andato oltre una uggiosa pioggerellina autunnale. Apre con la...
Difesa, l’esercito chiede fondi (e F-35): “Non sono escluse altre guerre”
di Enrico Piovesana - Il capo di Stato maggiore della Difesa, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, parlando alle commissioni Difesa riunite di Camera e Senato, ha chiesto maggiori investimenti nel...
Il coccodrillo di Squinzi
di Mario Pianta - Era il 17 marzo del 2001, Confindustria aveva radunato 4.800 imprenditori a Parma per incoronare Silvio Berlusconi come proprio candidato alle elezioni di maggio, quando fece a...
È deciso, la soluzione sarà la guerra
di Michele Giorgio - Sorridevano ieri i capi dell’opposizione siriana in apertura dei tre giorni di colloqui che avranno a Istanbul. Erano soddisfatti per gli esiti della riunione ad Amman...
Wu Ming: Perché votare “A” al referendum di Bologna
di Wu Ming*, da Giap - E’ necessario sostenere la scuola pubblica comunale e statale, l’unica dove possono andare tutti, a prescindere dal reddito e dalla religione. A Bologna i finanziamenti...
«Il centrosinistra? Un cadavere»
Intervista a Sandro Medici di Daniela Preziosi - «Me dici Roma? Te dico Sandro», «Me dici scuola? Te dico pubblica», «Me dici cemento? Te dico basta». Non sarà stata faraonica e chic come la...
L’«altrosindaco» che Filippeschi non ascolta
Riccardo Chiari - Sulla carta non c’è partita: con la destra berlusconiana spaccata in due e i pentastellati che soffrono la mancanza di un consolidato radicamento, per Marco Filippeschi la...
Don Gallo, il tributo di Genova. Costituzione, Bibbia e bandiera rossa
di Elena Rosselli - L’edizione paolina della Bibbia aperta sul Qoelet. E la Costituzione, sottolineata a penna nei punti preferiti. E poi la bandiera della pace che avvolge l’estremità del...
Svezia, integrazione in fumo
di Aldo Garzia - Periferia in fiamme a Stoccolma, come è avvenuto nelle banlieue di Parigi per la prima volta nel 2005. La scintilla dell’incendio si deve alla polizia che ha sparato contro un...
Stay foolish stay hungry. Cioè don Gallo
di Maria R. Calderoni - Quell’autentico “pazzo” di Don Gallo. Da prete prete ne ha combinate così tante che ha finito per diventare, se non la pecorella smarrita, la pecora nera...
La mia lotta, in direzione ostinata e contraria
don Andrea Gallo - Ho visto gioiosamente nascere la democrazia nel 1945, con la mia Brigata Partigiana, comandata da mio fratello, ex tenente del Genio Pontieri, sopravvissuto alla tragica campagna...
Don Ciotti ricorda Don Gallo: ha dato un nome a chi non lo aveva
da Globalist.it - “Don Andrea Gallo ha rappresentato, anzi incarnato, la Chiesa che non dimentica la dottrina, ma non permette che diventi più importante dell’attenzione per gli...
Pisapia sgombera, violenti scontri davanti a Palazzo Marino
Luca Fazio - Gli amici si riconoscono nel momento del bisogno. Ora è bene che il comune di Milano, dopo due anni di buone maniere e poca “ciccia”, si tolga la maschera per farsi...
Dal carcere di Viterbo
di Davide Rosci - Car* compagn* del «manifesto», nella lettera che vi scrissi da questa cella vi raccontai dei tre trasferimenti, del blocco della corrispondenza, degli isolamenti e degli altri...
Femminicidio
di Lidia Menapace - Il Tg3 notte che ho appena visto aveva ben tre donne parlamentari presenti perché si sarebbe parlato di femminicidio, visto che l’indomani il parlamento approverà la...
Per l’istruzione pubblica, «casa di tutti»
Non c’è solo il problema dell’esclusione, bensì il tema dei saperi, che è al cuore della post-democrazia. Colin Crouch scriveva nel suo saggio Postdemocrazia (Laterza, 2003) che una...
Vivere di cultura? Si può, ma soprattutto si deve
di Daniela Palma - Vivere di cultura? Il mondo lo fa da sempre, ed oggi più ieri. E’ questa l’ardita “provocazione” che Bruno Arpaia e Pietro Greco lanciano con il loro libro “La cultura...
Il controllo del web e la sordità della politica italiana
Davide Morisi - C’è un problema di fondo nel dibattito sul controllo del web in Italia: l’incapacità o la non volontà di gran parte dei politici di comunicare con i cittadini. Un problema di...
Via il «porcellum» in due facili mosse
Gaetano Azzariti - Per tre volte la corte costituzionale ha evidenziato l’intrinseca irragionevolezza e gli aspetti costituzionalmente problematici dell’attuale legge elettorale (sentenze...
La politica si illude, in attesa dell’incendio
Alberto Burgio - Quanto a lungo reggerà il nuovo governo non lo sa nessuno, ma di certo siamo comodamente seduti su una polveriera Il congelamento della crisi del Pd, non ancora matura, ha effetti...
Salvate il soldato Letta
Tommaso Di Francesco - Volete ridere? Nella telefonata di lunedì a Enrico Letta il presidente Obama tra le altre cose ha chiesto espressamente aiuto all’Italia per «salvare la Libia dal...
Intervista a Wu Ming «Basta con i tagli, a Bologna rinasce la scuola pubblica»
di Roberto Ciccarelli - Tra Palazzo d’Accursio a Bologna e San Pietro a Roma il governo delle larghe intese Pd-Pdl è schierato al completo. C’è la Conferenza Episcopale Italiana, Comunione e...
Un’alleanza europea per fermare l’austerità. Si parte ad Atene
Raffaella Bolini - «Si definisce demos (popolo), coloro che si oppongono al tiranno». Tucidide (460-394 a.C.). Si chiude così la lettera aperta inviata da Save Greek Water ai movimenti in Francia....
Lafontaine e la trappola dell’euro
di Enrico Grazzini - L’Europa vive una crisi drammatica sia sul piano economico che politico e va incontro a una frattura storica: l’euro però non fa parte della soluzione ma del...
Un nuovo pensiero di sinistra parte dall’uguaglianza come valore
di Alfonso Gianni - Marc Lazar è tornato recentemente a riflettere sulle sorti della sinistra italiana dopo il non esito elettorale dello scorso febbraio. “Questa drammatica situazione costituisce...
Asili al collasso: tanti i bambini che restano in lista d’attesa
di Antonio Palma - Cresce il numero di bambini che per mancanza di posti disponibili non possono frequentare l’asilo. Il problema riguarda il nord e il sud del Paese, e non fanno eccezione quelle...