Ilva: Fiom, lo Stato deve intervenire
di rassegna.it - Tensione alle stelle a Taranto dopo il maxi-sequestro di 8 miliardi di euro disposto dalla magistratura nei confronti di Riva e le successive dimissioni in massa del Cda, due eventi...
«Questo è un punto di non ritorno su scuola pubblica e sussidiarietà»
Intervista a Wu Ming di Roberto Ciccarelli - L’esercito di Serse è stato battuto ma il suo capitano sul campo, il sindaco Virginio Merola, ha dichiarato che Bologna non rinuncerà alla...
I droni killer del Nobel per la pace
Manlio Dinucci - Il Nobel per la pace Barack Obama ce la mette tutta, ma né lui né qualsiasi altro presidente degli Stati uniti possono promettere la totale sconfitta del terrore, poiché «non...
Se globale è la finanza e non la legge
di Guido Rossi, da Il Sole 24 Ore, 26 maggio 2013 - Lo scorso martedì una Commissione del Senato americano ha ascoltato Tim Cook, amministratore delegato della Apple, accusata di evasione fiscale...
La modernità del Presidente, un’eco della Milano da bere
di Paolo Favilli - La giustificazione dei vari salvataggi di Berlusconi con lo stato di necessità ha legami evidenti con la concezione della modernità che fin dagli inizi degli anni Ottanta ha...
Colombia. Pace e riforma agraria, le Farc e il governo ci mettono la firma
Geraldina Colotti - Dopo oltre sei mesi di trattative, le Forze armate rivoluzionarie colombiane (Farc) e il governo di Juan Manuel Santos hanno raggiunto un primo accordo. Domenica, a Cuba, la firma...
Internet è un mondo senza regole?
di Guido Scorza - “Internet e il mondo dei social network sono ancora un Far West senza regole”. La frase, purtroppo, è, ormai, diventata un cliché sempreverde, riutilizzata, all’occorrenza,...
Ha vinto Bologna ha vinto la scuola pubblica
di Comitato Articolo 33 - La scuola pubblica ha vinto il referendum nonostante una larga alleanza di forze politiche ed economiche abbia sostenuto l’opzione B con tutto il proprio peso. I...
Bologna: risultato positivo e per nulla scontato
di Paolo Ferrero - A Bologna il 60% dei votanti nel referendum ha detto di NO al finanziamento della scuola privata. Si tratta di un risultato positivo e per nulla scontato visto lo schieramento di...
A #Bologna si riparte da 50.000
di Wu Ming - E così l’esercito di Serse è stato battuto. Cinquantamila bolognesi (59%) hanno risposto alla chiamata dei referendari e hanno votato A, contro circa 35.000 che hanno votato B...
Il lavoro precario vale meno, stipendi inferiori del 25%
da Fanpage.it - Il lavoro di un dipendete precario, con contratto di collaborazione o a termine, vale meno di quello degli altri dipendenti. E’ quello che si evince dai numeri diffusi...
Crisi, Istat: “Cibo e bevande, spese delle famiglie indietro di 20 anni”
di Redazione Il Fatto Quotidiano - In soli cinque anni gli italiani, per colpa della crisi, hanno tagliato le spese per cibo e bevande del 9,6%, facendo un salto indietro di un ventennio. Secondo i...
Destra e sinistra: vecchi arnesi?
di Roberto Gramiccia - La questione se i termini “destra” e “sinistra” indichino categorie ormai superate sembrerebbe tipica dei giorni nostri. In realtà non è esattamente così. Basti...
La parola alla politica (che per ora resta muta)
di Bruno Steri - Non passa giorno che qualcuno non ci ricordi il fatto che viviamo in una fase storica caratterizzata da un avanzato deperimento della qualità della politica: l’Europa e,...
Il Papa, le banche e la difesa dei poveri
di Moni Ovadia - Papa Francesco, in una delle ultime esternazioni rivolte ai fedeli che gremiscono piazza San Pietro per ascoltarlo e festeggiarlo, ha scelto di contrapporre le banche, ovvero la...
Israele, tempo di contestazioni
di Chiara Cruciati - Gerusalemme, 27 maggio 2013, Nena News – È periodo di contestazioni in Israele. Diverse le forme e le modalità, dalla rete alla piazza, che fanno vacillare il consenso...
Bologna, un test che guarda al governo
di Giorgio Tassinari :: Veniamo al nocciolo della questione. Ci sono vicende che si originano come episodi locali, settoriali, e che nel corso del loro svolgimento assumono via via un significato...
Bello ciao, addio al don tra trans e cardinali
di Angelo Mastrandrea :: Il feretro è entrato dall’ingresso della chiesa del Carmine, gremita da ore, la stessa dalla quale il «prete da marciapiede», come amava definirsi, era uscito 43...
Nel nome del “Dio Straccione”
di Don Vitaliano della Sala :: Caro don Gallo, spesso dicevi che non avrebbero potuto mai farti papa, perché sarebbe suonato male papa-Gallo! In realtà suonerebbe male anche san Gallo, ma non so se...
Il 30% dei bambini greci è povero
di red. :: In Grecia le conseguenze delle crisi economica che ha devastato il Paese si ripercuotono soprattutto sui bambini. Vittime inconsapevoli delle politiche di austerità imposte dall’alto,...
Il deputato irlandese: “Paghino i ricchi!”
di red. :: “È stato Benjamin Franklin a dire che in questo mondo nulla è certo, tranne la morte e le tasse. Se lo avesse scritto oggi avrebbe aggiunto: tranne se sei la Apple, se sei Google o se...
Storie di ordinaria disoccupazione
di Vincenzo Comito :: Luigi è un signore poco più che quarantenne che incontro di frequente al bar. Dopo essere stato per qualche tempo cameriere, ha lavorato per tredici anni come falegname ed ora...
Ilva, ultimo ricatto: il Cda si dimette
di Gianmario Leone :: Quando si conclude il Cda straordinario dell’Ilva Spa convocato ieri mattina a Milano dopo l’ultima iniziativa della magistratura, Taranto è semi deserta. Ma...
Stampare denaro per uscire subito dalla crisi
di Piergiorgio Gawronski :: Il rapporto Istat appena uscito prefigura un crollo di civiltà: la percentuale di concittadini in stato di ‘grave deprivazione’ vola al 14,7. In soli sei anni il Pil...
La tortura e il reato che non c’è
di Giacomo Russo Spena :: A volte ci appare un tema distante, che non riguarda il nostro Paese e, più in generale, le democrazie occidentali. Non è così. Dobbiamo fare i conti con la tortura e con...
Io, gay a 17 anni chiedo solo di esistere
di Davide Tancredi :: Caro direttore, questa lettera è, forse, la mia unica alternativa al suicidio. Ciò che mi ha spinto a scrivere è la notizia di un gesto avvenuto nella cattedrale parigina. Un...
«Ciao Don», il saluto del suo popolo
di Angelo Mastrandrea :: A don Gallo non sarebbe dispiaciuto rimanere da vivo, quasi quarantacinque anni fa, nella parrocchia dello storico quartiere del Carmine. Invece fu mandato via dal cardinale...
Trusts
di Maria R. Calderoni :: Dice il Pm di Milano Stefano Civardi, che i re dell’acciaio, cioè i padronì dell’Ilva Adriano ed Emilio Riva hanno frodato il fisco per la modica sommetta di 1...
Tutti quei miliardi di dollari nei paradisi fiscali
di Fabrizio Salvatori :: Più di 12 mila miliardi di dollari sono stati nascosti in paradisi fiscali collegati a paesi membri dell’Unione europea. È la denuncia lanciata dall’organizzazione...
Disoccupato si dà fuoco nel giardino di casa
Qualche giorno fa l’Enel gli aveva staccato l’elettricità perché non aveva pagato le bollette. Ieri sera poco dopo le 20 S.D., 31 anni, è uscito dalla sua casa buia ed è andato nel cortile....