
Genova, terzo giorno di lotta contro le privatizzazioni delle municipalizzate
Pubblicato il 21 nov 2013
radiondadurto.org – Si allarga a Genova la protesta contro la privatizzazione di Amt, azienda che si occupa di trasporto pubblico. Scendono in piazza con gli autisti anche i lavoratori delle altre partecipate, Aster (azienda di manutenzioni) e Amiu, impegnata nella raccolta rifiuti. Anche loro contestano la volontà del Comune di svendere le municipalizzate.
Oggi in solidarietà con gli autisti hanno scioperato anche diversi tassisti. Per gli autisti di Amt siamo al terzo giorno consecutivo di blocco, e i lavoratori hanno ribadito la volontà di proseguire ad oltranza. Ieri il Sindaco Doria ha confermato la volontà di mantenere l’azienda pubblica nel 2014, paventando però tagli agli stipendi e contratti di solidarietà, per ripianare i bilanci e svendere Amt nel 2015.
La privatizzazione, dicono gli autisti, comporterà il taglio di diverse linee collinari, licenziamenti e aumenti del costo del biglietto. I lavoratori delle partecipate sono scesi in piazza stamane con due cortei che si sono poi ricongiunti, e hanno sfilato dietro gli striscioni “Tutti a Tursi”, sede del Comune, e “Ora e sempre Resistenza”.
La manifestazione si è diretta verso la sede del Pd, partito di maggioranza in Giunta, mentre il Consiglio Comunale riprende alle 16 e 30 la discussione della delibera contestata. Da Genova la corrispondenza con Simone, autista di Amt. Ascolta o scarica il contributo
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti