
Elezioni: cosa chiedono le donne – l’11 febbraio all’Eliseo
Pubblicato il 11 feb 2013
Ci saranno Nichi Vendola (Sel), Stefano Fassina (PD), Fabio Granata (Fli), Gabriella Stramaccioni (Rivoluzione civile), Milena Santerini (Scelta Civica), Barbara Saltamartini (PdL), Carla Ruocco (M5S), a rispondere alle domande delle donne di Se non ora quando? sul palco del Piccolo Eliseo, lunedì 11 febbraio a partire dalle ore 12. Dove si commenteranno i risultati dell’analisi dei loro programmi elettorali.
Non dover piu’ scegliere tra avere una famiglia e fare carriera, non dover rinunciare ai figli per poter lavorare: sono solo alcunedelle cose che le donne chiedono alle forze politiche che si candidanoalla guida del Paese.
Le richieste delle donne, i loro bisogni e i loro racconti saranno presentati ai candidati di tutti gli schieramenti lunedì 11 febbraio, a Roma.
L’iniziativa e’ di “Se non ora quando”, che presenterà la videoinchiesta “Un paese per donne: le parole per dirlo”, insieme a un manifesto in cui indica alcuni punti prioritari – dalla democrazia paritaria al welfare ai diritti civili – e a un’analisi comparata, da un punto di vista di genere, dei programmi dei partiti.
“Perchè‚ questo paese che vogliamo assuma voce e volto – si legge in una nota – Se non ora quando si presenta all’appuntamentoelettorale del 2013 con una campagna di mobilitazione, attraverso l’uso partecipato degli strumenti video.
Una rappresentazione corale delle condizioni, delle idee e dei desideri delle donne, dal Sud al Nord,dalle città alle province”.
Su questi temi, conclude la nota, “i rappresentanti delle forze politiche che si candidano a governare il paese sono invitati a rispondere”.
da senoraquando.eu
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti