
A 40 anni dal golpe in Cile, le iniziative di Rifondazione
Pubblicato il 10 set 2013
L’11 settembre del 1973, in Cile, il Governo di “Unidad Popular” guidato dal Presidente socialista Salvador Allende viene rovesciato da un colpo di stato militare capeggiato dal generale Augusto Pinochet ed orchestrato dagli USA.
Il Palazzo Presidenziale “La Moneda” è bombardato dall’aviazione. Salvador Allende rifiuta di fuggire, rimane al suo posto e muore sotto le bombe.
In occasione dell’anniversario dei 40 anni del Golpe in Cile il Partito della Rifondazione Comunista insieme a diverse associazioni culturali e di solidarietà internazionalista sta promuovendo diverse iniziative in tutta Italia:
ROMA, 7 settembre: Seminario di aggiornamento sull’America Latina
TRIESTE, 11 settembre: Ma che Golpe abbiamo noi ? A 40 anni dal golpe in Cile.
GENOVA, 11-14 settembre: Viva Chile ! 40 Anni dopo il golpe.
PISA, domenica 15 settembre L’America latina e noi: strumenti di partecipazione e lotta nella crisi europea
LUCCA, 16 settembre Viva Salvador Allende! Dopo 40 anni per non dimenticare
CAGLIARI, 18 settembre: 11 Settembre 1973 – 11 Settembre 2013 – Il cile e l’allendismo quarant’anni dopo.
MILANO, 19 settembre
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti