Tanti 5 aprile. La newsletter di Transform Italia

Tanti 5 aprile. La newsletter di Transform Italia

Sono state le opposizioni alle politiche belliciste dei governi. La piazza di Roma con il fiume dei suoi partecipanti contro guerra e riarmo, ma anche le manifestazioni #50501 negli Stati Uniti contro il governo del presidente Trump. Le immagini di oggi sono dedicate al movimento di laggiù, per diffondere una informazione troppo taciuta e per dirci che la strada della ribellione non è solo italiana o europea.

Ecco l’editoriale di oggi

Ricordi di una guerra di prima

di Giancarlo Scotoni

Mi capita di sentire spesso frasi del genere “non parlava volentieri della guerra”, “non mi ha mai raccontato niente della guerra”. Potrei dirlo anche io perché a casa…

Notizie e iniziative in evidenza

La guerra mondiale a pezzi e la disfatta dell’Unione Europea

Incontro della redazione di transform!italia con lo storico Piero Bevilacqua, autore del libro “La guerra mondiale a pezzi e la disfatta dell’Unione Europea”, Castelvecchi, Roma 2025. Con la…

Stop ReArm Europe

Let’s organize a European movement against ReArm Europe! Join us! “We oppose the EU’s plans to spend an extra €800 billion on arms. This will be €800 billion…

Per la pace. Appello per un’iniziativa comune

Pubblichiamo l’appello promosso da Fondazione Basso, Centro per la Riforma dello Stato, Fondazione Di Vittorio, Salviamo la Costituzione del 24 febbraio, al quale transform!Italia ha aderito. Quest’anno ricorrono…

Gli articoli

6 aprile

di Roberto Musacchio

Per la prima volta dall’inizio di questa fase del conflitto ucraino, con tutte le escalation e le conseguenze europee e globali, abbiamo avuto in Italia, finalmente, una grande…

I comunisti italiani e l’integrazione europea

di Franco Ferrari

La posizione dei comunisti italiani nei confronti del processo di integrazione europea ha subito nel tempo una serie di mutamenti ed evoluzioni. L’obbiettivo di questo articolo è di…

Ma che genere di difesa è?

di Nicoletta Pirotta

Nella “Risoluzione del Parlamento europeo del 2 aprile 2025 sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024 (2024/2082(INI)” c’è un paragrafo dedicato al…

I pezzi della guerra mondiale nel libro di P. Bevilacqua

di Alessandro Scassellati

Viviamo in tempi cupi e turbolenti, tempi di guerre sanguinarie, atti di terrorismo, massacri di civili e tentativi di genocidio che gettano il mondo attuale in un caos,…

Cosa c’è dietro la guerra dei dazi

di Alfonso Gianni

Se si potessero tradurre in un grafico le innumerevoli e contradditorie dichiarazioni ed azioni di Donald Trump, ne risulterebbe probabilmente un tracciato simile a quello di una pallina …

Il referendum sulla cittadinanza: un’opportunità per la democrazia

di Fioralba Duma

L’8 e il 9 giugno abbiamo l’opportunità, da italiani, di votare, di dire sì ad un’Italia più giusta, più inclusiva, più uguale. Per dimezzare il requisito della residenza…

All’armi! All’armi, siam occidentisti!

di Raul Mordenti

Se la classe dominante ha perduto il consenso, cioè non è più “dirigente”, ma unicamente “dominante”, detentrice della pura forza coercitiva, ciò appunto significa che le grandi masse…

Cartagloria, o delle carte di una spiritualità fuori luogo

di Paola Guazzo

Difficile trovare, nella letteratura contemporanea, testi scritti da donne che articolino il rapporto complesso con quella che in termini forse new age potremmo chiamare “spiritualità”. Forse le ombre…

Ritratti da Trieste-Europa

di Marino Calcinari

Angelo Vivante socialista e la Finis Austriae Era nato l’11 agosto 1869, i suoi genitori provenivano da Mantova e facevano parte della comunità ebraica; visse nel crepuscolo di…

La memoria è il futuro

di Laura Tussi

“Fermiamo il silenzio. Alziamo la voce. Ogni vita rubata è una ferita atroce” Fabrizio Cracolici, Ivano Angelo Monti Educare le nuove generazioni alla memoria storica per evitare la…

Intersezioni femministe

Con le carrozzine al ministero: il coraggio di Mosca rimane ‘donna’

di P. Guazzo, N. Pirotta

Abbiamo pensato che possa essere utile dare qualche informazione sulle condizioni di vita nella Russia di Putin. E’ nostra convinzione che attraverso la conoscenza della realtà ” si possono evitare sia…

Dalla nostra rete

#50501

Riprendiamo da comune-info.net con lo stesso titolo questo articolo di Claudio Tosi sull’opposizione di massa a Trump negli Stati Uniti – Una rete di organizzazioni di base…

Sinistra, nuovi scenari di guerra e difesa dei diritti

I mutati scenari di guerra stanno travolgendo l’ordine mondiale creato dopo la fine dell’Unione Sovietica. La globalizzazione sia dei diritti che dell’economia è di fatto finita. Come affronta…

Armiamoci e partite

Da lepoaroleelecose.it riprendiamo questo articolo di Daniele Lo Vetere che compare con il titolo: Armiamoci e partite. Sulla mediocre pedagogia della “necessità storica di difendere l’Europa”…

Sicuramente sarà assieme


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.