
Spagna, Acerbo/Forenza (Prc-SE): auguri a Yolanda Diaz, a Sumar e a tutte le formazioni della sinistra
Pubblicato il 23 lug 2023
Facciamo i nostri più calorosi auguri alle nostre compagne e ai compagni di Sumar e dei partiti della sinistra spagnola per le elezioni.
In Spagna l’estrema destra fascista, razzista, sessista e omofoba gode del sostegno dei media dei grandi gruppi economici del paese e di una borghesia reazionaria e nostalgica che fu legata al regime franchista. Non a caso è sostenuta da Giorgia Meloni.
La sinistra radicale al governo ha imposto l’attuazione di politiche per la classe lavoratrice, le donne, i diritti lgbtq+, introducendo riforme sociali e libertarie e definendo una agenda diversa da quella perseguita per anni dai socialisti in Spagna e in Europa. La capacità egemonica, di lotta e di governo, delle compagne e dei compagni spagnoli resta un punto di riferimento per le classi popolari di tutta Europa.
È merito innanzitutto di Yolanda Diaz e della coalizione di Sumar che raccoglie il partito comunista, Podemos, Izquierda Unida, i Verdi e tante formazioni regionali e civiche se il programma di governo si è discostato dal neoliberismo e si è riconosciuto il conflitto politico tra Catalunya e Spagna da risolvere con dialogo e negoziato e non nei tribunali.
Anche grazie al dialogo e all’appoggio esterno su diversi provvedimenti dei partiti indipendentisti catalani e baschi Erc e Bildu si è spostata a sinistra la politica del governo.
La capacità di far prevalere le ragioni della convergenza tra le diverse formazioni della sinistra antiliberista, femminista e ecologista è un buon esempio.
Seguiamo con particolare attenzione e passione queste elezioni perché siamo antifasciste/i e legati da un rapporto assai stretto con i partiti aderenti alla Sinistra Europea e al gruppo parlamentare europeo della Sinistra.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista
Eleonora Forenza, segretariato Sinistra Europea
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti