Attacco con droni turchi a Tirbespiy

Attacco con droni turchi a Tirbespiy

Riprendiamo la notizia di un attacco con droni turchi a Tirbespiy in cui hanno perso la vita il copresidente Yusra Darwish e il vicecopresidente Leman Shweish del consiglio cantonale di Qamishlo, nonché il loro autista, Furat Touma.
Nel porgere le condoglianze del Partito della Rifondazione Comunista, ci uniamo alle richieste di giustizia e di cessate il fuoco nel Nord Est della Siria.
Qui la dichiarazione pubblica del Consiglio esecutivo della regione di Al-Jazira, con traduzione a cura di Herta Manenti. Sotto l’originale inglese e qui il link alla notizia ripresa da Uiki Italia.

Dichiarazione pubblica

Alla luce dell’attuale sistematica politica di mirata perseguita dallo stato di occupazione turco nelle regioni settentrionali e orientali della Siria, siamo profondamente dispiaciuti di informarvi che martedì 20 giugno 2023 un’auto di proprietà del Consiglio cantonale di Qamishlo è stata attaccata a tradimento da Droni dell’occupazione turca. Questo atto codardo ha provocato la tragica perdita di tre membri, tra cui il copresidente Yusra Darwish e il vicecopresidente Leman Shweish del consiglio cantonale di Qamishlo, nonché il loro autista, Furat Touma. Il co-presidente Kabi Shamoun ha riportato ferite durante l’incidente mentre svolgeva una visita al campo dell’ Amministrazione Autonoma nel cantone di Qamishlo.

La politica mirata dell’occupazione turca è diventata sempre più evidente, puntando in particolare a minare il progetto di Amministrazione Autonoma e mettere in pericolo funzionari e lavoratori all’interno delle sue istituzioni. Queste istituzioni svolgono un ruolo cruciale nel servire le diverse componenti della regione e nel garantire sicurezza e stabilità in Siria. Non è un caso che questo attacco sia avvenuto quando l’Amministrazione Autonoma ha annunciato la propria intenzione di perseguire leader e membri dell’organizzazione terroristica Daesh. La Turchia, sponsor del terrorismo, cerca di nascondere il suo sostegno al terrorismo, in particolare il fornire a Daesh un ambiente favorevole nei territori occupati.

Abbiamo costantemente adottato un approccio proattivo, presentando progetti e visioni volti a risolvere la crisi siriana. Tuttavia, è diventato evidente che alcuni attori regionali e internazionali non desiderano che questa crisi finisca. Pertanto, l’attacco di oggi, in coincidenza con l’inizio dei processi contro leader e membri di Daesh, nonché l’avvio degli incontri di Astana, che hanno dimostrato ostilità nei confronti delle regioni del nord-est della Siria, chiarisce chi desidera sinceramente una soluzione e una fine della crisi , e chi cerca ldi perpetuarla.

A nome del Consiglio Esecutivo dell’Amministrazione Autonoma nella Regione di Al-Jazira, porgiamo le nostre più sentite condoglianze alle famiglie dei martiri e alla nostra gente e auguriamo ai feriti una pronta guarigione.

Rimaniamo risoluti nella nostra determinazione a perseverare nella salvaguardia delle conquiste ottenute dal nostro popolo , nonostante il terrorismo diffuso dallo stato turco e dai suoi delegati come Hayat Tahrir Al-Sham e Daesh. Chiediamo inoltre ai garanti internazionali del cessate il fuoco nel nord-est della Siria di adempiere alle proprie responsabilità e di porre fine al terrorismo perpetrato dallo Stato occupante turco

Il Consiglio esecutivo della regione di Al-Jazira
L’amministrazione autonoma della Siria settentrionale e orientale
20 giugno 2023

Public Statement

In light of the ongoing systematic targeting policy pursued by the Turkish occupation state in the north and east regions of Syria, we deeply regret to inform you that on Tuesday, June 20, 2023, a car owned by the Qamishlo Canton Council was treacherously attacked by Turkish occupation drones. This cowardly act resulted in the tragic loss of three members, including Co-President Yusra Darwish and Deputy Co-President Leman Shweish of the Qamishlo Canton Council, as well as their driver, Furat Touma. Co-President Kabi Shamoun sustained injuries during the incident while on a field tour of the Autonomous

Administration institutions in Qamishlo Canton

The Turkish occupation’s targeting policy has become increasingly evident, specifically aiming at undermining the Autonomous Administration project and endangering officials and workers within its institutions. These institutions play a crucial role in serving the diverse components of the region and ensuring security and stability in Syria. It is no coincidence that this attack occurred as the Autonomous Administration announced its intent to prosecute leaders and members of the terrorist organization Daesh. Turkey, a sponsor of terrorism, seeks to conceal its support for terrorism, particularly in terms of providing a nurturing environment for Daesh in the occupied territories.

We have consistently taken a proactive approach, presenting projects and visions aimed at resolving the Syrian crisis. However, it has become apparent that certain regional and international actors do not wish for this crisis to end. Therefore, today’s attack, coinciding with the commencement of trials against Daesh leaders and members, as well as the launch of the Astana meetings, which have demonstrated hostility towards the regions of northeast Syria, reaffirms who genuinely desires a solution and an end to the crisis, and who seeks its perpetuation.

On behalf of the Executive Council of the Autonomous Administration in Al-Jazira Region, we extend our deepest condolences to the families of the martyrs and our people and wish the injured a speedy recovery. We remain resolute in our determination to persevere in safeguarding the gains achieved by our people, despite the terrorism propagated by the Turkish state and its proxies such as Hayat Tahrir Al-Sham and Daesh. We also call upon the international guarantors of the ceasefire in northeast Syria to fulfill their

responsibilities and put an end to the terrorism carried out by the Turkish occupying state

Executive Council of Al-Jazira Region

The Autonomous Administration of North and East Syria

June 20, 2023


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.