
Il capezzale di Mandela è off-limits
Pubblicato il 30 giu 2013
di R. Pl. ::
Nessuna visita a Nelson Mandela ricoverato dallo scorso 8 giugno al MedicClinic Heart Hospital di Pretoria per una infezione ai polmoni. Barack Obama ha incontrato i familiari di Madiba al Nelson Mandela Centre of Memory di Johannesburg e ha parlato con la moglie Graça Machel per telefono, esprimendo la gratitudine e il sostegno personale e di tutti gli americani.
Durante la conferenza stampa seguita ai colloqui bilaterali con il presidente sudafricano Zuma aveva definito l’anziano leader e icona del Sudafrica esempio di «coraggio morale» e «fonte di ispirazione per il mondo intero». Mentre Zuma aveva ribadito che il quadro clinico di Madiba restava «critico ma stabile», augurandogli allo stesso tempo di migliorare e di essere dimesso presto dall’ospedale. Dichiarazioni che fanno seguito a quelle di due giorni fa di Winnie Madikizela-Mandela, ex moglie di Mandela, secondo cui ci sarebbe stato un «grande miglioramento« benché clinicamente la situazione resti grave. Condizioni considerevolmente cambiate insomma, seppur sempre critiche, rispetto a mercoledì scorso quando l’inevitabile addio al primo presidente nero del Sudafrica sembrava fosse ormai dietro la porta.
A Pretoria, lungo i muri di cinta dell’ospedale dove il leader anti-apartheid e Premio Nobel per la Pace è ricoverato, passanti e visitatori, ma anche curiosi e artisti di strada continuano a contendersi la scena in mondovisione. Un Sudafrica quasi in festa e in aria da celebrazione ha svestito lentamente i toni cupi da pre-lutto per assumere quelli celebrativi dell’orgoglio nazionale e della rivendicazione d’appartenenza dell’eroe la cui leggenda travalica i confini nazionali. Il paese tra i timori, la trepidazione e la rassegnazione ha già iniziato a celebrarlo con affetto mentre è ancora in vita.
R. PL.
da il manifesto
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti
Cerca nel sito
Web Dipartimenti PRC
Amministrazione trasparente
Canale YouTube
- Intervento del segretario alla lapide che ricorda l’assassinio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo 30 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
- Raul Mordenti per Antonio Gramsci 27 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
- Campagna adesioni con Lidia Menapace 24 aprile 2025[…]Rifondazione Comunista
Seguici su Facebook
Maurizio Acerbo
Lavoro e salute

Crediamo contenga materiale utile a cui è necessario garantire ampia diffusione
Stefano Galieni