A Partinico, la destra contro l’intitolazione di una scuola a Felicia e Peppino Impastato. Preferiscono un fascista amico del boss mafioso

A Partinico, la destra contro l’intitolazione di una scuola a Felicia e Peppino Impastato. Preferiscono un fascista amico del boss mafioso

A Partinico la maggioranza di destra del consiglio comunale vuole bloccare il cambio di denominazione deciso dagli organi collegiali del Liceo Scientifico che hanno deciso di intitolare la scuola a Peppino Impastato e alla madre Felicia Bartolotta.

Dopo decenni il nome di Peppino e di sua madre danno ancora fastidio.

L’iniziativa è ancor più vergognosa perché la scuola attualmente è intitolata a un personaggio come Santi Savarino, firmatario del manifesto della razza durante il fascismo e nel dopoguerra eletto senatore con l’appoggio del boss mafioso Frank Coppola, detto Tre Dita, noto per il traffico internazionale di droga. Fu il leggendario dirigente comunista Girolamo Li Causi, un padre della Repubblica, a denunciare il legame tra il Savarino e il boss rendendo pubblica una lettera inequivocabile.

Ringrazio la compagna Federica Fuoco e il circolo di Rifondazione Comunista “Peppino Impastato” di Partinico per aver immediatamente denunciato quanto si propone di fare la destra nella prossima seduta del consiglio comunale del 19 aprile.

Il 9 maggio ricorrerà il 45° anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato e intitolargli la scuola che frequentò dovrebbe essere considerato un dovere da tutte le forze politiche.

Il segnale che arriva dal Comune di Partinico non è solo un’offesa alla memoria di Felicia e Peppino, ma oggettivamente può essere interpretato come un segnale inquietante di connivenza con la mafia.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, coordinamento nazionale di Unione Popolare


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.