
Adiconsum: sempre più famiglie in difficoltà per pagare le bollette
Pubblicato il 27 giu 2013
di Antonio Palma -
Il numero di famiglie in difficoltà per pagare le bollette di energia e gas aumenta di anno in anno, a rivelarlo è l’Adiconsum secondo la quale i morosi delle utilities, cioè luce, gas, acqua e telefono sarebbero almeno 17 milioni. Molto spesso i costi eccessivi delle bollette diventano un vero e proprio peso per le famiglie italiane che per far fronte ad esigenze più immediate o ad emergenze pagano in ritardo e con mille difficoltà. Pietro Giordano, presidente dell’associazione dei consumatori, per far fronte alla situazione ritiene quindi necessario e urgente istituire un Fondo di solidarietà in cui sarà importante il ruolo dell’Autorità per coordinare le aziende del settore ma anche il ruolo delle parti sociali nel costruirlo.
Bonus e tariffe sociali non più sufficienti – Secondo l’Adiconsum infatti di fronte ormai ad una vera e propria emergenza “tutti i diversi attori del settore, parti sociali, Autorità, Istituzioni, devono unire le proprie forze per formulate proposte condivise da indirizzare al Governo, a cui chiedere provvedimenti capaci di fronteggiare la crisi di tante famiglie e consumatori”. Per Pietro Giordano infatti “strumenti quali bonus e tariffe sociali sono importanti ma non più sufficienti” in quanto oggi sempre più consumatori per colpa della crisi economica diventano morosi, questi sottolinea Giordano sono quelli in maggiore difficoltà perché non hanno “alcuna rete di supporto nella morosità”. Per questo motivo sostiene il presidente dell’Adiconsum è necessario un fondo di solidarietà, ma anche che l’Autorità prenda “una chiara posizione sui costi in bolletta” in modo da trovare soluzioni efficaci.
da Fanpage.it
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti