
Pensionati costretti a rubare per fame
Pubblicato il 18 giu 2013
di Onofrio Dispenza -
“Non ha rubato per sfamarsi”. Chiamiamola Maria la vedova genovese di 80 anni che il giudice ha condannato a 2 mesi e 20 giorni di carcere per aver rubato una confezione di carne, dei biscotti e una bottiglia di limoncello. Alla cassa del supermercato Maria si era presentata pronta a pagare pane e pasta, nascondendo, però, carne, biscotti e quella maledetta bottiglia di limoncello. Scoperta, è finita davanti al giudice. Maledetto il limoncello perché, coi biscotti, ha convinto il magistrato che l’anziana non aveva rubato per sfamarsi. Per non essere condannata, avrebbe dovuto fermarsi a pane e pasta: l’avrebbero perdonata.
E invece, Maria ha preteso di aver diritto anche alla carne, ai biscotti e ad un bicchierino di limoncello, la sera, quando la giornata è finita, ed è stata dura, come sempre, e vorresti tanto sentire quel profumo di limoni. Niente da fare, peccato grave, 20 euro di “golosità” imperdonabili.
Accade sempre più spesso che ad essere protagonisti di questi piccoli furti sono proprio gli anziani. Non ce la fanno con la pensione, e magari hanno pure la famiglia dei figli da aiutare, con quei dieci euro ogni tanto strappati alla pensione, che riescono a fare la differenza. Accade sempre più spesso che alla cassa, magari recuperando la merce, i commessi lascino andare i ladri per fame. Accade sempre più spesso che, se vengono chiamati i carabinieri, questi si guardano in faccia, mettano mano al portafogli e regolano il conto dei ladri per fame. Eppure, anche loro non navigano nell’oro.
Tornando alla nostra Maria, mi vien da dire che se proprio la si voleva condannare a pane ed acqua, come si faceva un tempo con i galeotti, si doveva avere il”coraggio”di mettercela in galera, per due mesi e venti giorni. Lasciando perdere la provocazione, resta l’invito a trovarla Maria, bussare alla sua porta con una bottiglia di limoncello in mano, sedere alla sua tavola, dividere con lei il pane, la pasta e la carne che avrete voluto portarle. E poi, brindare con lei ad un mondo migliore, più giusto.
da Globalist.it
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti