Rifondazione: Abolire Frontex, chiudere i Centri Permanenti per i Rimpatri

Rifondazione: Abolire Frontex, chiudere i Centri Permanenti per i Rimpatri

Frontex e i CPR (Centri Permanenti per i Rimpatri) sono due facce della stessa medaglia. L’agenzia europea, con sede centrale a Varsavia e un budget tanto miliardario e in crescita, quanto dalla gestione opaca, ha respinto illegalmente verso le coste libiche in 10 mesi del 2021, 26 mila persone. Uomini, donne e minori che avrebbero diritto a chiedere asilo e che invece sono ora nelle mani di aguzzini. Nei CPR, dove l’accesso è illegittimamente inibito a giornaliste/i si continua a morire, come è accaduto ad un cittadino marocchino pochi giorni fa a Gradisca D’Isonzo e il 28 novembre a Roma, a Wissem Ben Abdel Latif, un ragazzo tunisno di 26 anni per la cui morte è in corso un’indagine. Un altro trattenuto al CPR di Milano, di cui non si conosce identità e paese di provenienza è invece in gravi condizioni, in ospedale. E ci saranno nei prossimi giorni manifestazioni sia contro Frontex che per chiedere la chiusura dei CPR. Domani alle 12 nei pressi del ministero dell’Interno a Roma, si terrà un presidio in Piazza Esquilino, il giorno dopo nel primo pomeriggio se ne terranno a Milano (Darsena) e a Gradisca (nei pressi del Cpr) indetti dalle reti territoriali e dalle Campagne che in quasi totale isolamento hanno continuato ad occuparsi di chi vive e troppo spesso muore in queste strutture crudeli. Sabato pomeriggio presidio anche a Catania, contro Frontex la cui sede operativa italiana è nel capoluogo siciliano. Il lunedì si replica a Torino, dove il Politecnico ha deciso di aprire una collaborazione con l’Agenzia, per poter più efficacemente respingere persone. Invitiamo le compagne e i compagni di Rifondazione Comunista e simpatizzanti, a partecipare numerose/i a queste mobilitazioni. Anche così si combatte quel mostro chiamato “Fortezza Europa”

Stefano Galieni, Responsabile nazionale immigrazione, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.