Addio compagno Milziade Caprili

Addio compagno Milziade Caprili

Se ne va il compagno Milziade. Dopo giorni di malattia che lo avevano costretto a diversi ricoveri alle Barbantine, Milziade Caprili è morto. Proprio nel giorno in cui la sinistra riconquista Viareggio.

Sessantacinque anni, Caprili inizia giovanissimo, nel ’63, la sua attività politica, aderendo prima alla Federazione Giovanile Comunista Italiana, e successivamente al Partito Comunista Italiano.

La sua ascesa politica parte da cariche di partito locale – è segretario del partito nella Federazione della Versilia – ai primi incarichi istituzionali (per 20 anni, in periodi diversi, è stato consigliere comunale, fino al commissariamento del 2012). A Viareggio è anche assessore allo sport, alla cultura, al decentramento. È stato anche vicesindaco di Viareggio.

Nella XIV legislatura, dal 2001 al 2006 è stato vicepresidente della Commissione Trasporti e Marina Mercantile. Dal 2006 al 2008 è uno dei vicepresidenti del Senato della Repubblica.

Durante la sua lunga attività è stato anche membro del comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato (il Copaco), della Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni), della Commissione permanente (Industria, commercio, turismo).

Dal 2008 in poi abbandona gli incarichi di partito e di governo, e torna nella sua Viareggio (dove è presidente della Croce Verde). Dal 2008 torna a completo servizio della sua città, in consiglio comunale, all’opposizione, con la Sinistra Arcobaleno.

“Un comunista togliattiano, o meglio, un comunista italiano, con tutti i pregi e i difetti”, così Milziade amava definire se stesso. La sua morte ha lasciato senza parole la sinistra, non solo locale, e i tanti avversari politici che avevano sempre dimostrato stima nei confronti del suo lavoro e della sua attività. “Ho un difetto, appaio freddo e distaccato a chi non mi conosce a fondo”, diceva ancora parlando di se stesso.

Caprili da qualche tempo era gravemente malato. In questi giorni tanti amici, parenti, ed importanti esponenti del partito (tra cui Fausto Bertinotti) erano arrivati a Viareggio per salutare e portare omaggio a Milziade.

Oggi dalle 9,30 nella sala Barsanti alla Croce Verde è allestita una camera ardente e mercoledì alle 16,30 dopo il rito civile la salma partirà per Livorno dove sarà cremata.

da Versiliatoday.it


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.