Femminicidio

Femminicidio

di Lidia Menapace -
Il Tg3 notte  che ho appena visto aveva ben tre donne parlamentari presenti perché si sarebbe parlato di femminicidio, visto che l’indomani il parlamento  approverà la Convenzione internazionale appunto contro il femminicidio. Le tre parlamentari, una del Pd, una di Sel, una del Pdl hanno confuso subito il femminicidio con la violenza sessuale e lo stupro, stupidamente. E si sono affrettate a dire che non è contro gli uomini, che bisogna agire insieme ecc. ecc.,come se avessero gran paura di essere credute delle femministe, che certissimamente non sono, essendo addirittura al massimo delle tiepide emancipate. Ma anche femminismo, come comunismo è parola censurata ormai.

Si chiama dunque  femminicidio l’UCCISIONE di una donna, perchè donna, potrei dire che è un assassinio con l’aggravante dei futili motivi.  Non bisogna smettere di sottolineare che di morte, uccisione, assassinio si tratta,  e che sta interamente dentro quella arcaica cultura che nel codice Rocco prevedeva e sosteneva ancora il “delitto d’onore”, che infatti si cerca di ripristinare. Nella grande maggioranza  ie donne uccise non vengono stuprate, ma appunto  viene loro tolta la vita. E per capire in che senso si possono e debbono coinvolgere gli uomini (cioé chiamarli a rendere conto) si deve capire se vi sia una ragione per distinguere  il FEMMINICIDIO  dall’omicidio.

La cultura che sostiene il  femminicidio non è quella dello stupro, cha fa riferimento all’incoercibiiità istintiva della sessualità maschile, bensì all’altro pilastro del patriarcato, cioè che la donne non è persona, bensì’ un bene, una merce, una proprietà e il suo possessore ha diritto di picchiarla, segregarla, persino di ucciderla ed essere pochissimo punito. Il fondamento del femminicidio  è la proprietà, non la sessualità.


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.