Italiani a rischio ludopatia

Italiani a rischio ludopatia

Giocatori compulsivi crescono. E’ allerta ludopatia in Italia, dove negli ultimi tre anni, dal 2008 al 2011, la percentuale di giocatori d’azzardo è cresciuta vertiginosamente. Considerando la fascia d’età dai 15 ai 64 anni si è passati dal 42 al 47 per cento di giocatori. Questi i dati emersi dallo studio Ipsad (Italian population survey on alcohol and other drugs) dell’Istituto di Fisiologia clinica del Cnr di Pisa.

Circa 19 milioni di italiabi, almeno una volta, hanno puntato soldi almeno su uno dei tanto giochi presenti sul mercato (Lotto, Superenalotto, Gratta e vinci, scommesse sportive, poker online, ecc…). Tra questi, 3 milioni sono a rischio di ludopatia. Il malato di gioco ha il seguente identikit: maschio, disoccupato e con un basso livello di istruzione.

globalist.it


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.