
Gino Strada: da compromesso storico a tradimento storico
Pubblicato il 19 mag 2013
“Tradimento storico”. Gino Strada, dal palco della Fiom, non risparmia critiche nei confronti di un governo che spera “finisca al più presto”. Partecipando alla manifestazione della Fiom, a Roma, il presidente di Emergency spiega che “ormai esiste una distanza siderale tra la vita degli italiani e quella della Casta politica. In questi anni si è passati dal compromesso storico al tradimento storico e la Fiom è, in questo momento, una delle poche realtà in grado di dare voce a quel Paese che voce non ha più”.
Un Paese, aggiunge Strada, che, “se si guarda alle condizioni di lavoro e di vita, è difficile immaginarlo più incivile. Il lavoro, la qualità della vita della persone non interessano la Casta politica, lo abbiamo visto per decenni e di recente è stato riconfermato con forza”.
Mai Emergency si sarebbe aspettata, dopo vent’anni che porta sanita’ nei paesi di guerra, di portarea sanità anche in Italia. Perché in Italia c’è una guerra: una guerra contro i poveri”. Dure le dichiarazioni di Gino Strada nel suo intervento dal palco in piazza San Giovanni per il comizio conclusivo della Fiom.
globalist.it
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti