Il giro d’affari del blog di Grillo? Almeno tra 5 e 10 milioni all’anno

Il giro d’affari del blog di Grillo? Almeno tra 5 e 10 milioni all’anno

di Dario Aquaro -

Uno strumento “vecchio”, ma redditizio. Il blog di Beppe Grillo, il contenitore di tutti i temi cari al Movimento5Stelle, la cassa di risonanza delle opinioni del leader e dei suoi lettori, è stato fondato nel 2005 ed è alla base del successo politico del comico genovese.
Da quel blog, prodotto dalla Casaleggio Associati, si è originata l’onda che si è espressa nella recente affermazione elettorale. Ma da lì è arrivata e continua ad arrivare anche una non trascurabile quota di ricavi.

Qual è la stima del giro d’affari? «Un calcolo a spanne – spiega a IlSole24Ore.com un esperto analista del settore – può esser condotto guardando il ricavo medio per pagina offerto da Google AdSense». Che equivale a 5 euro ogni mille pagine visitate.

«Purtroppo beppegrillo.it non è in Audiweb e non ci sono altri strumenti che consentano di verificare in modo puntuale il volume di traffico. Ma usando Alexa è possibile stimare che il traffico del sito sia di un milione, un milione e mezzo di pagine al giorno. Per cui si può affermare che i ricavi oscillino tra i 5 e i 10 milioni di euro all’anno. Certamente un merito per Grillo e Casaleggio, che hanno saputo tirare su il blog».

Il clamore intorno al M5S va a ingrossare il traffico e di conseguenza i ricavi. Chi frequenta il blog è di solito sensibile a temi quali il risparmio energetico, lo sviluppo sostenibile, la gestione dei rifiuti ed è spinto al cliccare sulle pubblicità proposte. «Anche se – conclude l’analista – credo che non ci siano solo i banner di Google AdSense. Motivo che porta a pensare che questi calcoli siano in difetto».

ilsole24ore.com


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.