
Migranti, rifugiati e precari: uniti contro la crisi
Pubblicato il 20 apr 2013
di Giuliano Pennacchio -
Napoli. Una grande manifestazione di migranti, rifugiati politici e precari della Campania si è tenuta questa a mattina a Napoli. Diecimila partecipanti al corteo, che è partito da Piazza Garibaldi per recarsi sotto le finestre della giunta regionale della Campania, a Santa Lucia. Alla base delle rivendicazioni alcune parole d’ordine unificanti per i migranti e dei nativi: reddito di cittadinanza, ma soprattutto corsi di formazione per i rifugiati, abolizione della legge sull’immigrazione e cioè la famigerata Bossi – Fini. In Campania, d’altronde, la situazione economica è sul punto di non ritorno, si è giunti ai livelli della Grecia; la disoccupazione e il lavoro nero, la precarietà dell’esistenza sono drammatiche realtà.
Motore della giornata sono state le comunità africane ( nigeriani, ganesi ) che vivono in provincia di Caserta e che sono impegnante in lavori di agricoltura, nell’edilizia e nel commercio.
Fabio, del Centro Sociale ex Canapificio di Caserta, descrive la giornata di mobilitazione come il duro risultato di un intervento tra i migranti e i rifugiati che dura da anni e che consiste in assistenza legale, quella per i permessi di soggiorno e di tante piccole e buone pratiche. A Napoli si è assistito, per la prima volta, a forme molto avanzate di autorganizzazione della gente di colore che vive nel nostro Paese. Molti gli organismi sociali e le sigle che hanno affiancato i migranti nella loro marcia; a partire dal Coordinamento di Lotta per Lavoro, ai precari Bros, alla Rete 28 aprile – opposizione CGIL. Presenti anche Francesco Caruso ex parlamentare e Rino Malinconico del regionale del PRC, che ha dichiarato che “la giornata di oggi sta rappresentando un segnale importante di ricomposizione dal basso, in una situazione dove la sinistra di alternativa vive una condizione di molecolarità”.
Si replicherà domani a Caserta, dove i migranti ed i rifugiati promuoveranno una nuova manifestazione.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti